Visualizzazione post con etichetta Vittoriale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vittoriale. Mostra tutti i post

12 marzo 2023

Il Vittoriale celebra i 160 anni dalla nascita di Gabriele D'Annunzio

Il 12 marzo 1863, esattamente 160 anni fa, nasceva a Pescara Gabriele D'Annunzio. Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, complesso architettonico eretto su sua volontà e situato sulla sponda bresciana del lago di Garda, celebra l'importante anniversario con due mostre: la prima, per raccontare sotto una nuova luce e attraverso le opere di numerosi artisti contemporanei la figura di Vittorio Cini, imprenditore e mecenate del Novecento; la seconda dedicata al pittore Lorenzo Viani, ideata con il Comune di Viareggio e allestita negli spazi di Villa Mirabella.
Il complesso a Gardone Riviera si può anche visitare virtualmente in 3D
È anche possibile fare un tour virtuale in 3D del Vittoriale, dal magnifico parco dove si può anche ammirare la restaurata nave Puglia, fino a ogni stanza della Prioria, l'affascinante casa museo dove visse, e nel 1938 morì, il poeta. Il tour virtuale permette di navigare con l'app e gli appositi occhiali per la realtà aumentata. Dal 26 maggio al 4 giugno prossimi, il Vittoriale ospiterà alcune manifestazioni di GardaLo!, il primo festival culturale della sponda lombarda del lago di Garda. Quest'anno avrà luogo la prima vera grande edizione del festival, un evento diffuso in diversi comuni che si propone di diventare momento topico del calendario estivo bresciano e lombardo, e che quest'anno rientra nel quadro delle iniziative dedicate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. La casa museo dannunziana, tra le più frequentate al mondo, lo scorso anno ha registrato 267.512 visitatori, contro i 179.047 del 2021: un Vittoriale sempre più vivo e più simile a come il Vate lo aveva immaginato: dopo la conclusione del progetto Riconquista, nato per restaurare e rendere accessibile al pubblico ogni area del complesso monumentale entro l'anno del centenario, sono proseguiti i lavori di restauro dell'arco di ingresso, dei loggiati e di numerosi altri spazi, tra cui la colombiera dove il poeta allevava i suoi colombi viaggiatori.

08 maggio 2015

Domenica 10 maggio accesso libero al parco del Vittoriale

Per celebrare i 40 anni dell’apertura al pubblico della Prioria, domenica 10 maggio il Vittoriale degli Italiani, cittadella costruita sulle rive del lago di Garda dal poeta Gabriele d'Annunzio insieme all'architetto Giancarlo Maroni, offre l'accesso gratuito al parco.
La Valletta dell'Acqua Savia del Vittoriale
L'apertura il 5 maggio del 1975 della casa-museo del Vate fu salutata con un notevole aumento degli ingressi e da un rinnovato interesse per l’opera in 'pietra viva' di uno dei più importanti autori del Novecento italiano, che oggi dà lavoro a decine di persone e sostiene l'economia di Gardone Riviera (Bs), pur senza finanziamenti pubblici. Nella mattinata di domenica 10 maggio si terrà anche l’inaugurazione dell’evento internazionale 'D'Annunzio e i Giardini di Pan' (seconda edizione, fino al 31 ottobre) il cui tema è 'Inezie squisitissime. Nutrire la mente e il corpo tra Oriente e Occidente'. Un circuito diffuso di mostre, installazioni d’autore, eventi speciali e incontri con ospiti eccellenti, la riproposta di gusti e sapori dannunziani e un testimonial d'eccezione – il designer Alessandro Mendini – che presenta una novità ad hoc: così la residenza del Vate celebra il legame tra d'Annunzio e l’Oriente durante Expo 2015. All’interno di questa rassegna, la Valletta dell’Acqua Savia sarà la cornice naturale di installazioni, in particolare corni acustici, proposte da artisti internazionali.