Il prototipo del mobile realizzato da Mendini con Cleto Munari |
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Mendini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Mendini. Mostra tutti i post
26 febbraio 2019
Sant’Agostino Casa d'Aste rende omaggio ad Alessandro Mendini
08 maggio 2015
Domenica 10 maggio accesso libero al parco del Vittoriale
Per celebrare i 40 anni dell’apertura al pubblico della Prioria, domenica 10 maggio il Vittoriale degli Italiani, cittadella costruita sulle rive del lago di Garda dal poeta Gabriele
d'Annunzio insieme all'architetto Giancarlo Maroni, offre l'accesso gratuito al parco.
L'apertura il 5 maggio del 1975 della casa-museo del Vate fu salutata con un notevole aumento degli ingressi e da un rinnovato interesse per l’opera in 'pietra viva' di uno dei più importanti autori del Novecento italiano, che oggi dà lavoro a decine di persone e sostiene l'economia di Gardone Riviera (Bs), pur senza finanziamenti pubblici. Nella mattinata di domenica 10 maggio si terrà anche l’inaugurazione dell’evento internazionale 'D'Annunzio e i Giardini di Pan' (seconda edizione, fino al 31 ottobre) il cui tema è 'Inezie squisitissime. Nutrire la mente e il corpo tra Oriente e Occidente'. Un circuito diffuso di mostre, installazioni d’autore, eventi speciali e incontri con ospiti eccellenti, la riproposta di gusti e sapori dannunziani e un testimonial d'eccezione – il designer Alessandro Mendini – che presenta una novità ad hoc: così la residenza del Vate celebra il legame tra d'Annunzio e l’Oriente durante Expo 2015. All’interno di questa rassegna, la Valletta dell’Acqua Savia sarà la cornice naturale di installazioni, in particolare corni acustici, proposte da artisti internazionali.
La Valletta dell'Acqua Savia del Vittoriale |
10 marzo 2015
Groupon sostiene la Casa Pediatrica del Fatebenefratelli
E' finalizzata al sostegno della Casa Pediatrica dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano la campagna charity 'Stare bene, come a casa' presentata questa mattina a Milano da Groupon.
La presentazione della campagna 'Stare bene, come a casa' |
Per ogni coupon acquistato dal 9 marzo al 5 aprile nel settore salute, benessere e medicina estetica Groupon devolverà 2 euro al nuovo reparto per bambini e ragazzi voluto dal professor Luca Bernardo. Si tratta di un luogo confortevole dove i bambini possano sentirsi bene come a casa propria ricevendo tutte le cure ospedaliere di cui hanno bisogno. "Siamo orgogliosi di lanciare una nuova iniziativa solidale in collaborazione con un'istituzione del nostro Paese come l'Ospedale Fatebenefratelli - afferma Giuliomario Limongelli, ceo di Groupon -. Crediamo che la sinergia fra privato e pubblico rappresenti in questo momento una fonte straordinaria di risorse indispensabili per lo sviluppo e la crescita delle nostre strutture e dei nostri progetti".
Maddalena Corvaglia, testimonial della campagna |
Dopo un intervento di restauro finanziato con fondi pubblici e con il contributo di numerose aziende, tra cui figura appunto il leader mondiale negli acquisti online, la Casa Pediatrica si presenta ora come un reparto tecnologico e innovativo di primissimo livello, puntando anche su ‘Arte come terapia’, progetto nato da un’idea di Donata Berger, che ha coinvolto diversi artisti e designer, tra cui Elio Fiorucci, Alessandro Mendini e Gianni Veneziano. Ogni artista, secondo il proprio stile e linguaggio artistico, è intervenuto sulle pareti delle stanze di degenza e su alcune aree comuni del reparto. Madrina dell’evento d’inaugurazione e testimonial della campagna Maddalena Corvaglia: "Quando mi hanno parlato del progetto della Casa Pediatrica ho subito pensato che fosse qualcosa di straordinario - commenta la showgirl -. E quando ho conosciuto il professor Bernardo, la mia impressione è diventata una certezza. È un onore e un piacere per me scendere in campo insieme a Groupon e ai suoi partner che aderiranno alla campagna ‘Stare bene, come a casa’, sperando che il mio contributo possa donare un sorriso in più a tutti i piccoli ospiti del Fatebenefratelli”. L’iniziativa s’inscrive nel quadro della campagne di Groupon Community, il canale solidarietà che sostiene le organizzazioni no profit italiane. In poco più di 3 anni di attività Groupon Italia, grazie al contributo dei suoi clienti e dei partner, ha raccolto più di 380.000 euro per progetti solidali e sociali.
Etichette:
Alessandro Mendini,
arte,
bambini,
benessere,
campagna,
charity,
Elio Fiorucci,
Gianni Veneziano,
Groupon,
impegno,
Maddalena Corvaglia,
Ospedale Fatebenefratelli,
salute,
terapia
Iscriviti a:
Post (Atom)