Visualizzazione post con etichetta succo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta succo. Mostra tutti i post

18 giugno 2021

Al via 'Un succo di premi', il grande concorso online di Limmi

È partito in questi giorni il concorso 'Un succo di premi', il contest online che il team social di Soluzione Group ha progettato per il cliente Limmi, brand del succo di limone dell’azienda B&G, specializzata nel settore dei condimenti. Il concorso propone due diverse modalità di partecipazione: la prima legata alla prova d'acquisto di un prodotto Limmi a scelta, mentre la seconda – più ludica – prevede il coinvolgimento diretto degli utenti, che dovranno scattare e condividere una fotografia a tema 'ricetta dell’estate'.  In palio, per 8 settimane, 56 buoni spesa Ideashopping dal valore di 100 euro e 8 biciclette elettriche Atala. Oltre all’ideazione del naming e dell’intero progetto, Soluzione Group è stata incaricata anche della definizione e gestione del piano di comunicazione dell’iniziativa. Alla realizzazione del mini-sito si sono aggiunti, quindi, la pianificazione di uno spot sulle emittenti Radio Montecarlo e Radio Subasio, una campagna adv Google e il coinvolgimento tramite la piattaforma LovBY di micro influencer per generare passaparola e stimolare la partecipazione al contest. Infine, il concorso è supportato da una campagna di proximity marketing, attiva su 'DoveConviene', che informa i consumatori in target e geolocalizzati in prossimità dei punti vendita interessati, tra cui le maggiori insegne sul territorio nazionale.

07 gennaio 2018

Il bergamotto fa bene alla salute ed è consigliato dai medici

Delle proprietà benefiche del bergamotto si è parlato di recente a Roma, al 78° Congresso nazionale della Società italiana di cardiologia (Sic), grazie a 'Citrus – L'Orto italiano', che nell'occasione ha incontrato alcuni cardiologi presenti. Ricco di flavonoidi, il bergamotto riduce i livelli di colesterolo nel sangue, ed è particolarmente consigliato dai medici.
"Il succo di bergamotto presenta un'elevata concentrazione di bioflavonoidi – ha spiegato Vincenzo Montemurro, membro del consiglio direttivo della Sic – e dal suo succo sono stati estratte strutture analoghe alle statine, i farmaci inibitori del colesterolo. Dunque, consigliamo a chi soffre di ipercolesterolemia di bere quotidianamente una spremuta di bergamotto, eventualmente mescolata con una spremuta d'arancia che ne mitiga l'asprezza". I flavonoidi possiedono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasoprotettive. Ma nessun agrume ne ha una concentrazione così ricca – ha sottolineato Montemurro – per cui il consumo di bergamotto è consigliato anche a diabetici, obesi, ipertesi, a chi soffre di epatopatie, a fumatori. Si tratta di un 'farmaco naturale' ben conosciuto come salva-cuore". Pianta endemica della Calabria, molto utilizzata nell'industria dei profumi, recentemente il bergamotto è stato riscoperto come frutto di consumo. Artefice del rilancio Citrus, azienda di Cesena che da anni commercializza nei supermercati un retino di bergamotti e che ha appena lanciato una confezione premium accompagnata da una ricetta dello chef Davide Oldani.

21 dicembre 2016

Il succo di bergamotto è un superfood che fa bene al cuore

Bere succo fresco di bergamotto fa bene al cuore. Lo hanno dimostrato alcuni studi effettuati dal dipartimento di Chimica dell'Università della Calabria, diretta dal prof. Giovanni Sindona.
Citrus destina parte del ricavato alla Fondazione Umberto Veronesi
L'esperetina e la naringenina, ossia due dei 350 polifenoli presenti nel succo fresco di bergamotto, si comportano come statine (i farmaci più usati per trattare l'ipercolesterolemia) e agiscono sulla sintesi del colesterolo, riducendone i livelli ematici. Una scoperta interessante, che si affianca alle altre proprietà già note del bergamotto, come la capacità di inibire la sintesi epatica dei trigliceridi, dimostrata da alcuni studi in vitro, e quella di incrementare l’attività dell’enzima AMP-chinasi (AMPK), abbassando la glicemia. Benefici che fanno di quest’agrume mediterraneo un superfood made in Italy. Un'ulteriore buona notizia è che quest'agrume - da secoli raccolto lungo la costa ionica della Calabria - è sempre più facile da reperire: l'azienda italiana Citrus lo ha infatti reso disponibile nelle principali catene distributive, comunicandone i benefici con messaggi emozionali e informativi in etichetta. Prodotto dai coltivatori del consorzio Unionberg, si presta a molteplici utilizzi: diluito con acqua per una pausa rigenerante o unito al succo di arancia per una bevanda di gusto e benessere. La buccia grattugiata può essere impiegata in cucina per profumare risotti, pesce e dolci. Un prodotto che fa bene alla salute e anche alla ricerca: Citrus destina parte del ricavato delle vendite alla Fondazione Umberto Veronesi, di cui finanzierà due borse di studio assegnate a giovani ricercatori.

18 settembre 2015

Estathé e succo di frutta: è arrivata la bevanda Estathé Fruit

Estathé Fruit è ai gusti Pera Uva e Arancia Passion
E' disponibile da questo mese sul mercato Estathé Fruit, la prima  bevanda che unisce il vero infuso  di thè e il succo di frutta, per un'esperienza di gusto ricca e originale. Due le proposte di Estathé Fruit, che vedono l’accostamento di un mix originale di frutta: Pera Uva e Arancia Passion. Al sapore inconfondibile e profumato della pera viene così accostato il gusto fresco e delicato del succo d’uva, mentre l’arancia è proposta insieme al sapore ricercato del frutto della passione. Entrambe le versioni sono arricchite naturalmente da una nota di thè. Il lancio di Estathé Fruit è accompagnato da una divertente campagna pubblicitaria che racconta le abitudini e gli svaghi del pubblico dei giovanissimi, cui Estathé Fruit si rivolge. Composta da uno spot televisvo di 30", in onda dal 20 settembre 2015, la campagna rientra nella strategia comunicativa più ampia di 'Thé best', partita su tutti i media nazionali lo scorso maggio. Gli spot della campagna, realizzata dalla CD’I di Carlo D’Innella, sono stati realizzati da Mercurio con la regia di Edo Lugari e giocano sulle passioni più in voga tra i giovani di oggi: musica e selfie.

13 febbraio 2013

Pago festeggia 125 anni con il contest ‘Vinci con la Natura’

Un attore interpreta Jakob Pagitz nella campagna che vedremo sul web

Un compleanno d’eccezione per il marchio premium di succhi Pago (fondato nel 1888 a Klagenfurt, attuale capitale della Carinzia, dai fratelli Franz e Jakob Pagitz) che quest’anno taglia il traguardo dei 125 anni regalandosi un nuovo gusto presentato alla stampa questa sera in anteprima Milano: Anguria, Menta & Lime, un mix dedicato a chi ama i sapori intensi e anticonvenzionali. Un succo, quello con vera polpa di anguria ed estratti naturali di menta, contrassegnato dall’etichetta dorata impreziosita dal logo del 125° anniversario. Per coinvolgere i consumatori nei festeggiamenti Pago si appresta a lanciare ‘Vinci con la Natura’, un concorso di respiro internazionale che sarà attivo per 125 giorni, dall’1 aprile al 3 agosto 2013: sotto i tappi delle bottiglie Pago nel formato Pet da 750ml, un codice permetterà di vincere premi giornalieri e settimanali. Giocando il codice sul sito happybirthdaypago.com, si potrà inoltre far lievitare la cifra che il marchio donerà a sostegno di uno dei progetti di protezione della natura del WWF.  Un’operazione di charity concreta con cui, commenta Roberto De Lucca, direttore marketing di Pago Italia, "vogliamo mettere in campo tutto il know-how che possediamo, frutto della nostra lunga tradizione".