Visualizzazione post con etichetta Oleificio Zucchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oleificio Zucchi. Mostra tutti i post

13 settembre 2019

I prodotti Zucchi nel pacco gara della Corri Cri Colors 2019

Oleificio Zucchi conferma l'impegno a sostegno di iniziative di beneficenza e solidarietà del territorio e rinnova la sua presenza alla Corri Cri Colors 2019, organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Cremona per le strade della città. La terza edizione, in programma domenica 15 settembre, vedrà cimentarsi atleti, famiglie e bambini in una corsa non competitiva di 5 km, con partenza alle ore 10 da Largo Boccaccino. Ad accompagnarli lungo il percorso, tra le vie della città, un arcobaleno di colori in polvere naturali, testati e antiallergici, e i prodotti firmati Oleificio Zucchi. All'interno del pacco gara sarà infatti presente una selezione delle eccellenze dell'azienda cremonese, tra cui l'Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Sostenibile, il primo proveniente da una filiera interamente tracciata e certificata sostenibile. Il ricavato dell'iniziativa sarà destinato interamente alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Cremona per finanziare le iniziative sul territorio, promuovendo l’attività di volontariato e la tutela dei più vulnerabili.

29 gennaio 2018

Le caratteristiche dell'olio si sperimentano con Oleificio Zucchi

Il gusto e l'esperienza di Oleificio Zucchi di scena a Olio Officina Festival 2018, la settima edizione dell'evento dedicato al condimento più prezioso della nostra cucina, in programma da giovedì 1 a sabato 3 febbraio al Palazzo delle Stelline di Corso Magenta 61, a Milano. Oleificio Zucchi condividerà con il pubblico l'expertise bicentenaria della sua arte di fare l'olio nel corso delle interattive blending experience (per partecipare occorre inviare una mail qui) in programma venerdì 2 e sabato 3 febbraio dalle ore 10 alle ore 14, presso la Sala Zucchi (Sala San Carlo Borromeo). 'Io sono un albero' è il tema della kermesse ideata da Luigi Caricato, che racconterà i 'condimenti per il palato e per la mente' a partire dalle radici, con l'obiettivo di diffondere una solida cultura dell'olio e valorizzare una sana alimentazione: due pilastri alla base della filosofia dello storico oleificio cremonese, impegnato proprio in un progetto di sostenibilità che si sviluppa dal campo alla tavola, coniugando rispetto per l'ambiente e attenzione al benessere. I partecipanti, guidati dai blendmaster dell'azienda, avranno la possibilità di sperimentare in prima persona quali sono le caratteristiche di un olio e imparare a creare un proprio blend a partire da cultivar differenti, dando vita a un prodotto dalle sfumature uniche e ispirato alla propria fantasia. Nel contesto di Olio Officina Festival, Giovanni Zucchi, vicepresidente di Oleificio Zucchi, interverrà venerdì 2 febbraio al Convegno sul ruolo della Gdo nella valorizzazione degli oli da olive e in particolare dell'olio extravergine d'oliva (2 febbraio, ore 11 - Sala Leonardo).

19 aprile 2017

Tre lezioni con Oleificio Zucchi per creare il proprio olio evo

Oleificio Zucchi invita i più curiosi a creare l’olio extravergine di oliva ideale alle 'Blending Experience' in programma a Milano fino al 5 maggio, in tre appuntamenti che toccheranno la fiera dell'editoria Tempo di Libri, il 'secret club' Ma’Hidden Kitchen e la Cascina Cuccagna. A lezione di olio, anzi di blend: diventare 'blendmaster' per un giorno significa imparare l'arte del blending, il talento di degustare e combinare oli da cultivar e provenienze diversi, per dar vita a un accostamento esclusivo che porterà il nome di ciascun partecipante. I blendmaster di Oleificio Zucchi guideranno gli ospiti in un percorso sensoriale inaspettato alla scoperta di aromi e sapori diversi, dove potranno scoprirsi 'chef dell'olio' e mettere in bottiglia un prodotto dalla qualità superiore e tailor made. Le Blending Experience sono aperte al pubblico previa prenotazione su Zucchi.com/eventi.

Il calendario delle Blending Experience milanesi di Oleificio Zucchi:
20 aprile – Tempo di Libri – Fiera Milano Rho - ore 14
20 aprile - Ma’Hidden Kitchen – zona Navigli - ore 20
5 maggio – Cascina Cuccagna – Via Cuccagna, 2 - ore 18.30

01 marzo 2017

Oleificio Zucchi protagonista della fiera Fa' la cosa giusta!

Oleificio Zucchi, storica azienda specializzata nella produzione di oli da oliva e oli di semi, porta l'arte e il gusto unico dei suoi prodotti a Fa' la cosa giusta!, la più grande fiera nazionale di consumo critico e stili di vita ecofriendly, in programma dal 10 al 12 marzo prossimi nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Gli oli Zucchi, un blend di sapore, eccellenza e sostenibilità, saranno l'ingrediente d'autore del calendario di corsi e showcooking che animeranno i tre giorni della Fiera, dove anche le ricette più golose saranno rigorosamente 'green style'. I tre oli extra vergine di oliva di Zucchi - 100% Italiano, Dolce Fruttato e Sinfonia – valorizzeranno i piatti con i loro blend, ispirando l'estro di alcuni famosi chef italiani, paladini di una cucina bio e naturale.
Per l'occasione Oleificio Zucchi ha scelto inoltre alcune delle referenze che riportano il logo 'Consigliato da Legambiente': una gamma di oli prodotti all'insegna di un continuo affinamento qualitativo e di una totale tracciabilità per il consumatore grazie al QrCode presente in etichetta. Tra gli appuntamenti da non perdere, quelli organizzati dalla Funny Veg Academy: sei mini corsi firmati da chef popolari come Simone Salvini, guru della cucina ayurvedica, Stefano Broccoli, pasticcere vegano della Dolcevita di Bergamo, lo chef biker Giuseppe Tortorella, autore di uno street food vegetale, lo chef sperimentale Luca André, Mara di Noia, cuoca nutrizionista e terapista alimentare, e la foodblogger Giulia Giunta.

22 novembre 2015

Workshop gratuito per realizzare un blend con gli oli Zucchi

La 'blending experience' si svolgerà sotto la guida di Giovanni Zucchi
Mercoledì 25 novembre, dalle 19 alle 21, presso La Scuola de La Cucina Italiana si terrà una blending experience organizzata da Oleificio Zucchi, azienda olearia di Cremona dal 1810, durante la quale verranno svelati i segreti dei vari tipi di olio extra vergine e l’arte del blending. Giovanni Zucchi, amministratore delegato di Oleificio Zucchi, nel suo ruolo di blendmaster, condividerà con i partecipanti la coinvolgente esperienza sensoriale e creativa che fa di ogni blend un prodotto quasi sartoriale, realizzando una blending experience, unendo cioè oli da cultivar e provenienze diverse per creare accostamenti unici. Il workshop darà ai partecipanti la possibilità d'imparare a creare un proprio blend con oli extra vergini di oliva, mettendo alla prova il proprio gusto e creatività secondo un approccio sorprendente. A seguire, una degustazione di piatti a cura de La Scuola de La Cucina Italiana in abbinamento agli oli Zucchi e ai blend creati. La partecipazione è gratuita su prenotazione con posti limitati. Questa la mail per iscriversi. 

25 febbraio 2015

Più sapore alle ricette con i nuovi Oli Aromatizzati Zucchi

Sono 9 gli Oli Aromatizzati della nuova gamma di Oleificio Zucchi
Qualità, sapore e fantasia alla base della nuova gamma di Oli Aromatizzati Zucchi, azienda cremonese specializzata nella produzione di oli di oliva e di semi a marchio proprio e nella fornitura a marche private. Proposti nel formato da 250 ml, in bottiglia di vetro dotata di tappo salvagocce, gli Oli Aromatizzati sono olio extra vergine di oliva arricchito da erbe, aromi e profumi dal gusto tipicamente mediterraneo. Nove le referenze che spaziano dagli accostamenti salati,  più tradizionali, come Peperoncino, Tartufo Bianco, Limone, Aglio, Pesto, Cipolla, a proposte inedite e innovative, orientate alle preparazioni dolci, quali Arancia, Vaniglia e Cranberry. Perfetti per il canale Horeca, questi nuovi oli hanno le caratteristiche ideali per trovare spazio anche nella Gdo, in virtù della crescente passione degli italiani per la cucina e per i prodotti che permettono di personalizzare le ricette.  In etichetta, accanto alle indicazioni nutrizionali in italiano, francese, tedesco e inglese si trovano i consigli d’uso per ogni referenza per aiutare il consumatore a completare i piatti con questi condimenti.

22 gennaio 2015

Oleificio Zucchi partecipa all'Olio Officina Food Festival

Workshop e degustazioni a cura di Oleificio Zucchi
Oleificio Zucchi sarà presente dal 22 al 24 gennaio 2015 all'Olio Officina Food Festival, manifestazione di eccellenza dedicata alla 'cultura dell'olio' ideata da Luigi Caricato. Per la quarta edizione, organizzata al Palazzo delle Stelline di Milano, in corso Magenta 61, la storica azienda cremonese attiva da due secoli nel settore oleario italiano, promuoverà alcune delle numerose iniziative in programma nel corso del festival e sarà la possibilità di acquistare prodotti del nuovo assortimento Zucchi della gamma oliva: Extravergine biologico, Extravergine 100% Italiano ed Extravergine di Origine Unione Europea.

Focus su Zucchi, venerdì 23 gennaio, con le seguenti iniziative:

-Dalle 11.15, presso Sala Leonardo, Giovanni Zucchi, mministratore delegato di Oleificio Zucchi, in occasione della tavola rotonda 'Chi ha paura del blend?', presenterà il suo nuovo libro edito da Fausto Lupetti Editore 'L’Olio non cresce sugli alberi'. Il libro racconta una figura professionale poco nota, ma essenziale: il blendmaster, lo specialista nell’arte di selezionare e unire oli extra vergini da cultivar e provenienze diverse per creare accostamenti unici (blend), con determinate caratteristiche qualitative. Il libro sarà acquistabile nella libreria del festival.

-Dalle 15 alle 16, presso la Sala Solari, si terrà il workshop 'Blendmaster all’opera. La realizzazione di un blend', a cura di Giovanni Zucchi e Anna Cane. L'incontro offrirà ai partecipanti la possibilità d'imparare a creare un blend con oli extravergini di oliva, mettendo alla prova la propria passione e creatività secondo un approccio che stupirà con esiti inattesi.

-Dalle 16.15 alle 17.15, a chiusura delle attività di laboratorio, degustazione di Oli Speciali della nuova gamma Zucchi (semi di zucca, sesamo, lino, vinacciolo) sotto la guida di Anna Cane, direttore qualità Oleificio Zucchi.

22 aprile 2014

A Cibus 2014 vedremo tutte le novità di Oleificio Zucchi

Vedrà in azione gli chef con i prodotti di Oleificio Zucchi lo showcooking in programma a Cibus 2014 nell’area ‘Educational Sessions’ (Pad. 3). Al 17° Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parma lo storico marchio presenterà infatti non solo il nuovo marchio e la sua nuova immagine, ma anche la sua vasta proposta in termini di assortimento. L’identità del brand Zucchi è stata ridefinita sia con un restyling del logo e del packaging sia con un intervento sugli assortimenti delle gamme negli oli di oliva, di semi e aceti. Oggi, ad esempio, la gamma oliva Zucchi è composta dai classici extravergine di oliva, olio di oliva e olio di sansa, a cui si aggiungono un extravergine di oliva Dolce Fruttato, un extravergine biologico e i due top di gamma extravergine 100% italiano ed extravergine 100% italiano biologico, senza dimenticare l'ampia gamma di nuovi oli aromatizzati, tra cui quelli al peperoncino, al tartufo bianco, al limone, all’arancia. L'azienda, che a Cibus si presenterà con l'allestimento di una grande isola (stand B028 - Padiglione 6) esponendo i suoi prodotti in un contesto ispirato ai ‘profumi dell’ulivo’, nell’occasione illustrerà anche un’indagine di Astraricerche sul consumo e il posizionamento dell'olio d'oliva.