Visualizzazione post con etichetta Zucchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucchi. Mostra tutti i post

13 luglio 2016

Evocano l'estate le collezioni Bassetti Time e Zucchi Basics

Tovagliette della collezione Bassetti Time
Lo stile italiano dell'home decor dei due storici marchi di biancheria per la casa Zucchi e Bassetti veste la casa d’estate con le proposte delle collezioni Basics e Time a prezzi convenienti e una selezione di prodotti delle precedenti collezioni, con sconti fino al 40%. I prodotti s'ispirano ai temi dell’estate e sono attualmente disponibili nei negozi e sul canale ecommerce Zucchi Bassetti. Bassetti Time propone disegni che richiamano il blu dell’oceano e il rosso del tramonto, tra pesci colorati e decori di tavole da surf, righe e motivi a onde che evocano la vita da spiaggia della West Coast americana. È il mare l’ispirazione della collezione Zucchi Basics, con le onde sul bagnasciuga, la spensieratezza delle giornate da trascorrere in spiaggia. La collezione dà spazio agli elementi del tema nautico e ai suoi colori - bianco, rosso e blu - nelle più svariate tonalità. Attuali le grafiche e i motivi a righe, che si combinano con le stampe di cime e nodi nautici e i disegni di creature marine. Le due collezioni propongono per la camera da letto completi di lenzuola, completi copripiumino e copriletto trapuntati double-face in tessuto di puro cotone stampato; per il bagno i set di asciugamani e gli accappatoi con cappuccio in morbida spugna di puro cotone; per il living i teli d’arredo multiuso in tessuto di puro cotone stampato e, infine, per la cucina tovaglie e tovagliette all’americana coordinate a una gamma di accessori cucina.

22 novembre 2015

Workshop gratuito per realizzare un blend con gli oli Zucchi

La 'blending experience' si svolgerà sotto la guida di Giovanni Zucchi
Mercoledì 25 novembre, dalle 19 alle 21, presso La Scuola de La Cucina Italiana si terrà una blending experience organizzata da Oleificio Zucchi, azienda olearia di Cremona dal 1810, durante la quale verranno svelati i segreti dei vari tipi di olio extra vergine e l’arte del blending. Giovanni Zucchi, amministratore delegato di Oleificio Zucchi, nel suo ruolo di blendmaster, condividerà con i partecipanti la coinvolgente esperienza sensoriale e creativa che fa di ogni blend un prodotto quasi sartoriale, realizzando una blending experience, unendo cioè oli da cultivar e provenienze diverse per creare accostamenti unici. Il workshop darà ai partecipanti la possibilità d'imparare a creare un proprio blend con oli extra vergini di oliva, mettendo alla prova il proprio gusto e creatività secondo un approccio sorprendente. A seguire, una degustazione di piatti a cura de La Scuola de La Cucina Italiana in abbinamento agli oli Zucchi e ai blend creati. La partecipazione è gratuita su prenotazione con posti limitati. Questa la mail per iscriversi. 

03 giugno 2015

'L'olio non cresce sugli alberi', domani la presentazione

Il libro sarà presentato domani a Milano
I segreti degli oli extra vergine di oliva, svelati e condivisi con passione e competenza, domani saranno al centro della presentazione del libro 'L’olio non cresce sugli alberi', sottotitolo 'L’arte del blending: come nasce un olio di grande qualità'. L'evento, aperto al pubblico, avrà luogo alla Libreria Hoepli, alle 18. Ad affiancare l'autore Giovanni Zucchi ci saranno anche lo chef bistellato Claudio Sadler, autore delle 12 ricette del volume che testimoniano come le pietanze più diverse possano esaltare ed essere esaltate dall’utilizzo di oli differenti, e Luigi Caricato, oleologo e direttore di OlioOfficina Magazine. Nel volume, edito da Fausto Lupetti Editore, l'autore accompagna il lettore a conoscere da vicino l'olio d'oliva, un alimento che da millenni è pilastro della cucina italiana e mediterranea, ma di cui ignoriamo tanti aspetti essenziali. Tra centinaia di cultivar, oliveti secolari, agricoltori e frantoi antichi o moderni, l’autore porterà alla scoperta di uno dei segreti su cui poggia il successo mondiale degli extra vergine di oliva prodotti in Italia: il blending, cioè l’arte di unire oli da cultivar e provenienze diverse per creare accostamenti unici.

22 gennaio 2015

Oleificio Zucchi partecipa all'Olio Officina Food Festival

Workshop e degustazioni a cura di Oleificio Zucchi
Oleificio Zucchi sarà presente dal 22 al 24 gennaio 2015 all'Olio Officina Food Festival, manifestazione di eccellenza dedicata alla 'cultura dell'olio' ideata da Luigi Caricato. Per la quarta edizione, organizzata al Palazzo delle Stelline di Milano, in corso Magenta 61, la storica azienda cremonese attiva da due secoli nel settore oleario italiano, promuoverà alcune delle numerose iniziative in programma nel corso del festival e sarà la possibilità di acquistare prodotti del nuovo assortimento Zucchi della gamma oliva: Extravergine biologico, Extravergine 100% Italiano ed Extravergine di Origine Unione Europea.

Focus su Zucchi, venerdì 23 gennaio, con le seguenti iniziative:

-Dalle 11.15, presso Sala Leonardo, Giovanni Zucchi, mministratore delegato di Oleificio Zucchi, in occasione della tavola rotonda 'Chi ha paura del blend?', presenterà il suo nuovo libro edito da Fausto Lupetti Editore 'L’Olio non cresce sugli alberi'. Il libro racconta una figura professionale poco nota, ma essenziale: il blendmaster, lo specialista nell’arte di selezionare e unire oli extra vergini da cultivar e provenienze diverse per creare accostamenti unici (blend), con determinate caratteristiche qualitative. Il libro sarà acquistabile nella libreria del festival.

-Dalle 15 alle 16, presso la Sala Solari, si terrà il workshop 'Blendmaster all’opera. La realizzazione di un blend', a cura di Giovanni Zucchi e Anna Cane. L'incontro offrirà ai partecipanti la possibilità d'imparare a creare un blend con oli extravergini di oliva, mettendo alla prova la propria passione e creatività secondo un approccio che stupirà con esiti inattesi.

-Dalle 16.15 alle 17.15, a chiusura delle attività di laboratorio, degustazione di Oli Speciali della nuova gamma Zucchi (semi di zucca, sesamo, lino, vinacciolo) sotto la guida di Anna Cane, direttore qualità Oleificio Zucchi.