Sono
personalizzabili sul duplice fonte del colore e dello stile i ricercati
bijoux Les Georgettes by Altesse. Bastano pochi, semplici step: si sceglie il
motivo preferito della struttura metallica (zebra, giraffa, pantera, pesce, pappagallo, coccodrillo), quindi ci si orienta sulla
finitura fra le otto differenti (tra cui oro rosa, oro giallo, argentata) e si opta per la
banda di cuoio colorata (reversibile e intercambiabile all'infinito).
 |
Filippo Mercaldo alla presentazione del brand al Brian&Barry Building |
Et voilà! Il
gioiello 'su misura' è pronto per essere indossato. Nato a fine 2015 con il lancio dei bracciali bangle, il marchio francese che unisce l'expertise di
Maison Altesse e di
Texier (la prima è una storica realtà manufatturiera del gioiello, la seconda della pelletteria) sta conquistando rapidamente
mercati europei e internazionali con le sue collezioni e capsule colorate, che ora comprendono anche
anelli,
ciondoli e
borse, tutti accessori componibili a piacimento e dedicati a una
donna contemporanea, che ama 'giocare' con le proposte di moda adattandole al proprio stile. Distribuito in
50 Paesi, in 2.600 punti vendita (di cui una settantina in Italia, che nelle intenzioni del management diventeranno 500 nei prossimi anni) da oggi, i
gioielli del marchio si trovano anche al secondo piano del
Brian&Barry Building di Milano, nello spazio riservato ai brand di gioielleria italiani e internazionali. Una 'vetrina' d'eccezione, come sottolinea
Filippo Mercaldo, sales director della filiale italiana di
Reinassance Luxury Group, il gruppo proprietario del brand Les Georgettes by Altesse: "La presenza all'interno del multibrand Brian&Barry di
Milano è per noi molto importante per lo sviluppo del brand in Italia dal momento che il capoluogo lombardo mantiene una
posizione di primato per tutti coloro che cercano l'eccellenza nella moda, nel design e nel gusto".