Visualizzazione post con etichetta gioielleria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioielleria. Mostra tutti i post

07 aprile 2024

A Palazzo Reale la mostra 'Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana'

Ph. Michael Adair
L'alta moda, l'alta sartoria e l'alta gioielleria di una delle delle maison italiane di moda tra le più importanti su scala mondiale sono celebrate con installazioni immersive e d'arte digitale, dipinti, sontuosi abiti cinematografici, opere in vetro veneziano e abiti che sembrano stucchi.
Milano è la prima tappa del tour mondiale della mostra che ripercorre
la storia della maison fondata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana
(Ph. Michael Adair) 
Traendo ispirazione dall'arte all'architettura, dalla musica al teatro, fino al cinema. Apre al pubblico da oggi al prossimo 31 luglio nelle sale del Palazzo Reale a Milano 'Dal cuore alle mani: Dolce&Gabbana', la mostra dedicata alle creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana che ripercorre il processo creativo dei suoi fondatori: dal cuore, da cui scaturiscono le idee, alle mani, mezzo attraverso cui prendono forma. La devozione che la casa di moda da sempre riserva al fatto a mano si traduce in un dialogo unico tra tradizione artigianale e contemporaneità. Promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Img, l'esposizione è curata da Florence Müller, docente e autrice di fama internazionale, e sceglie Milano come prima tappa di un itinerario internazionale che includerà alcuni dei centri culturali più importanti al mondo.

Il percorso espositivo
Il racconto prende avvio dagli spazi esterni di Palazzo Reale con una serie di opere d’arte digitale realizzate da rinomati visual artist della scena contemporanea, che hanno fornito la loro interpretazione delle creazioni di Dolce&Gabbana. Tra questi Felice Limosani, Obvious Art, Alberto Maria Colombo, Quayola, Vittorio Bonapace e Catelloo.

13 aprile 2019

'Gioielli e note' a Casa Verdi con l'Associazione Orafa Lombarda

Il ritratto di Giuseppe Verdi in oro, argento e pietre preziose, un anello con pentagramma, una piuma al vento, una chiave di violino incastonata in un girocollo a cinque fili, le note musicali e molto altro ancora.
L'esposizione è organizzata in occasione della Milano Design Week
Oggi e domani, dalle 10 alle 18, la Sala Toscanini di Casa Verdi ospita le creazioni di gioielleria dell'Associazione Orafa Lombarda. Preziosi di alta artigianalità ispirati alla Traviata, al Rigoletto e al Nabucco, tutte opere verdiane, e realizzati ad hoc da dieci gioiellieri. L'appuntamento a ingresso libero, organizzato nella settimana della Milano Design Week dalla Fondazione Giuseppe Verdi, è un omaggio al maestro di Busseto e alla raffinata arte gioielliera italiana. Il gioiello traforato di Verdi, incisione a bulino su lastra d'argento del maestro Luciano Perin, a fine mostra sarà donato dall'Associazione Orafa Lombarda al museo di Casa Verdi.

21 novembre 2017

Vetrina d'eccezione per i gioielli personalizzabili Les Georgettes

Sono personalizzabili sul duplice fonte del colore e dello stile i ricercati bijoux Les Georgettes by Altesse. Bastano pochi, semplici step: si sceglie il motivo preferito della struttura metallica (zebra, giraffa, pantera, pesce, pappagallo, coccodrillo), quindi ci si orienta sulla finitura fra le otto differenti (tra cui oro rosa, oro giallo, argentata) e si opta per la banda di cuoio colorata (reversibile e intercambiabile all'infinito).
Filippo Mercaldo alla presentazione del brand al Brian&Barry Building
Et voilà! Il gioiello 'su misura' è pronto per essere indossato. Nato a fine 2015 con il lancio dei bracciali bangle, il marchio francese che unisce l'expertise di Maison Altesse e di Texier (la prima è una storica realtà manufatturiera del gioiello, la seconda della pelletteria) sta conquistando rapidamente mercati europei e internazionali con le sue collezioni e capsule colorate, che ora comprendono anche anelli, ciondoli e borse, tutti accessori componibili a piacimento e dedicati a una donna contemporanea, che ama 'giocare' con le proposte di moda adattandole al proprio stile. Distribuito in 50 Paesi, in 2.600 punti vendita (di cui una settantina in Italia, che nelle intenzioni del management diventeranno 500 nei prossimi anni) da oggi, i gioielli del marchio si trovano anche al secondo piano del Brian&Barry Building di Milano, nello spazio riservato ai brand di gioielleria italiani e internazionali. Una 'vetrina' d'eccezione, come sottolinea Filippo Mercaldo, sales director della filiale italiana di Reinassance Luxury Group, il gruppo proprietario del brand Les Georgettes by Altesse: "La presenza all'interno del multibrand Brian&Barry di Milano è per noi molto importante per lo sviluppo del brand in Italia dal momento che il capoluogo lombardo mantiene una posizione di primato per tutti coloro che cercano l'eccellenza nella moda, nel design e nel gusto".

08 giugno 2017

Gismondi 1754 ha inaugurato a Capri una nuova boutique

La storica gioielleria genovese Gismondi 1754 ha inaugurato una nuova boutique a Capri, proprio nella celebre Piazzetta, cuore pulsante dell'isola. Fino al prossimo ottobre, Gismondi 1754 proporrà pezzi unici e veri must have legati dallo stile classico contemporaneo della casa.
I gioielli del marchio si trovano nella celebre Piazzetta
"Da tempo desideravo sperimentare il potenziale di Capri, meta favorita di una clientela nazionale e internazionale, cui abbiamo avuto già modo di avvicinarci grazie al successo di alcune nostre boutique - spiega Massimo Gismondi, amministratore delegato e direttore creativo di Gismondi 1754 -. Eravamo alla ricerca di una location unica e prestigiosa, che abbiamo identificato negli spazi della gioielleria La Perla, un'istituzione nel mondo dell'alta gioielleria italiana. La nuova boutique è la giusta congiunzione tra la riviera ligure e il golfo di Napoli, una linea invisibile in grado di porre i colori del nostro mare a confronto con le sfumature di una altrettanto meravigliosa costa. Collezioni come Portofino o Paraggi saranno fieramente presenti per portare alto lo stemma della regione in cui siamo nati". Oltre alle boutique di Genova, Londra e Milano, il brand può vantare aperture anche in location strategiche di forte attrattiva, come le due boutique di Portofino, di St. Moritz e lo showroom di Cervinia. Da segnalare anche recenti corner negli Usa e a St. Barth, nelle Antille.

26 novembre 2016

I preziosi Gismondi 1754 approdano al Baglioni Hotel Carlton

Situata all'interno del luxury hotel, è la prima boutique milanese della storica realtà gioielliera di Genova (foto: Erdna)
Ha trovato la sua perfetta collocazione Gismondi 1754: per l'apertura della prima boutique a Milano lo storico brand genovese di alta gioielleria ha scelto nientemeno che il luxury hotel Baglioni Hotel Carlton, che si affaccia su via Senato e al quale si accede anche da via della Spiga, la prestigiosa via del Quadrilatero della moda e del lusso.
Massimo Gismondi
Dopo gli opening di monomarca a Portofino, Londra, Genova, Sankt Moritz e dei corner a Bal Harbour (Miami), a Washington (da Neiman Marcus) e a Saint Barth (Caraibi), la family company giunta alla settima generazione è approdata nel capoluogo lombardo con diverse collezioni di preziosi, presentati in esclusiva da Massimo Gismondi, esperto gemmologo e ceo dell'azienda. Spicca la collezione Giardino Segreto, il cui tema dominante è quello floreale, e composta da creazioni ispirate alla natura, realizzate con lo stile classico e al contempo contemporaneo che da sempre contraddistingue le creazioni Gismondi 1754. "Giardino Segreto nasce da un ricordo d'infanzia, un'emozione e un momento che personalmente ho vissuto e ho voluto tradurre in creazione unica – spiega Massimo Gismondi –. Affascinato dai colori e dalle forme della natura, ho deciso di ridisegnare quella cornice da sogno e di ricreare quelle stesse gradazioni di colori come le morbide linee, unendo il nostro stile nell’arte della gioielleria alla selezione delle pietre più preziose per un risultato davvero stupefacente. Proprio dall’emozione e dal sogno nasce il masterpiece della collezione e dai frammenti di sogno le linee derivanti. Per il 2017 stiamo lavorando a nuovi soggetti creativi, dove il tema della natura incontra quello del viaggio e si fonde alle immagini raccolte dalle mie ultime esperienze vissute".

06 luglio 2016

Il primo store monomarca Salvini è in via Montenapoleone

Salvini, leader nella gioielleria contemporanea made in Italy, ha aperto il primo store monomarca nella prestigiosa via Montenapoleone, cuore dello shopping luxury meneghino. La boutique rivela il mondo Salvini attraverso scelte stilistiche curate in ogni particolare e collezioni di preziosi che si animano in un ambiente elegante. "Nell’anno dei festeggiamenti per i primi 30 anni del brand Salvini - ha commentato Carlo Longagnani, general manager del marchio del gruppo Damiani- siamo lieti di annunciare l’apertura della nuova boutique, nel cuore del più prestigioso distretto del lusso di Milano. L’inaugurazione del monomarca è parte integrante di una strategia di rafforzamento del brand nel mercato italiano e nei Paesi esteri”. Interventi di design ed elementi che rievocano i valori della tradizione artigianale e del made in Italy definiscono la boutique, progettata in perfetta coerenza con l’immagine del brand. Le pareti sono preziose grazie a un rivestimento in seta grezza color antracite. Le atmosfere della boutique sono completate da dettagli in acciaio spazzolato satinato, lampadari artistici in vetro che richiamano la magia dei preziosi Salvini.

23 marzo 2016

Dopo i gioielli, Ippocampo presenta una capsule di borse

Le borse-bijoux Ippocampo rappresentano una brand extensiom
Il brand italiano di gioielleria fast fashion Ippocampo, prodotto e distribuito dalla torinese GbPartners, esplora il mondo degli accessori più amati dalle donne con una capsule di borse colorate e giocose, naturale evoluzione della collezione di bracciali 'Segreti'. Elemento distintivo è la nappina proposta in pelle colorata coordinata alla borsina tonda nei colori fucsia, giallo e verde. Come canale distributivo l’azienda sfrutterà la sua forte presenza nelle migliori gioiellerie italiane (circa 600 punti vendita) oltre ai negozi monomarca presenti a Cittadella (Pd), Verona, Senigallia, che da aprile potranno offrire ai propri clienti anche queste borse-bijoux realizzate con materiali di prima qualità.

01 febbraio 2016

Prestigiose collezioni di gioielleria alla Rinascente di Milano

Apre alla Rinascente di Milano un nuovo spazio dedicato alla gioielleria e all’orologeria. Oggetti preziosi e grandi marchi al piano terra del prestigioso department store, in uno spazio di 500 metri quadrati dal design raffinato. Vi si troveranno le collezioni Breitling, Bulgari, Corum, Casato, Chopard, Dodo, Giovanni Ferraris, Gucci, Hublot, Longines, Margherita Burgener, Mattioli, Mercury, Mikimoto, Montblanc, Pasquale Bruni, Pomellato, Rado, Swarovski, Tag Heuer, Tissot, Ulysse Nardin, Zenith. Stili diversi riuniti nello stesso spazio per offrire classici senza tempo e pezzi dall’allure contemporanea. L'area sarà presentata al pubblico con un cocktail mercoledì 3 febbraio, alle 18.

03 novembre 2015

L'alta gioielleria artigianale Damiani suscita grandi emozioni

Diamanti bianchi nella collezione Emozioni
Gioielli che trasmettono grandi emozioni, anzi Emozioni con l'iniziale maiuscola. E' stata battezzata così la collezione Damiani (anelli, orecchini e pendenti dal design classico) che trae ispirazione dall’omonimo masterpiece, capolavoro di oreficeria e incastonatura. I designer e gli artigiani della maison gioielliera hanno messo insieme, come in un mosaico, splendidi diamanti bianchi di diverse dimensioni, dando il massimo risalto alle caratteristiche dei tagli a goccia e a navette del diamante. Come per i masterpiece la scelta è stata di accostare al diamante centrale una riviera di brillanti di dimensioni crescenti che lo hanno reso ancora più luminoso, quindi in grado di suscitare emozioni in chi ha l'opportunità di ammirarli e indossarli.
La libellula della capsule Animalia
Tassel rievoca gli anni Cinquanta
Per il suo 90esimo anniversario, celebrato nel 2014, Damiani si è invece regalata una limited edition di dieci linee di gioielli, ognuna delle quali ispirata a un decennio della storia del marchio dal 1924 a oggi. Tassel, la collezione dedicata agli anni Cinquanta, è tornata a rivivere in tutta la sua eleganza con anello, bracciale e collier, affermando la sua contemporaneità. Lusso ed eleganza si combinano invece alla componente ludica con Animalia, capsule collection contraddistinta da geco, gufo, libellula, pesce, gatto e cigno. Protagonisti di questa novità, firmata Damiani, la pelle galuchat e i coloratissimi diamanti fancy, che impreziosiscono i cuff decorati dagli animaletti. Ogni creazione può anche essere separata dalla base del bracciale e indossata come pendente o spilla.

06 novembre 2014

lolaandgrace apre nel cuore di Milano un flagship store

Il brand lolaandgrace inaugura un nuovo store in centro a Milano
Apre a Milano, nella centralissima via Dante 7, uno store lolaandgrace, fresco brand di gioielleria e accessori del gruppo Swarovski connotato da un forte carattere mix and match, adatto ad ogni momento. Peculiarità del brand, le cui strategie sono stabilite dalla general manager Nina Müller, l’accurata artigianalità dei cristalli Swarovski a un prezzo accessibile. L'opening nel cuore di Milano fa seguito al recente lancio dello shop-in-shop da Coin nello shopping center Porta Roma in Via Alberto Lionello 201, località Bufalotta. Le altre location lolaandgrace in Italia includono lo shop-in-shop da Coin in piazza Cinque Giornate a Milano, il negozio lolaandgrace in corso Buenos Aires 9 a Milano, la boutique nello shopping center capitolino Euroma 2 in via dell’Oceano Pacifico 83 e la presenza in oltre 80 location Bluespirit in tutt'Italia.

26 febbraio 2014

Morellato cerca giovani talenti con un contest internazionale

Massimo Carraro (foto Golden Backstage)
S'intitola Morellato International Jewelry Talent l'iniziativa con cui Morellato, il gruppo presieduto da Massimo Carraro, intende promuovere la creatività dei giovani designer di gioielli con il duplice obiettivo di far emergere nuovi talenti creativi e dare forza e futuro al settore moda/gioielleria grazie a nuove idee. Presentato nell'ambito della recente edizione del 080 Barcelona Fashion, il concorso si propone come riferimento internazionale per i nuovi talenti, che potranno inviare la propria candidatura con i dati personali a questo indirizzo email, entro il 31 marzo. Dall'1 aprile, tutti i candidati che avranno contattato l'azienda riceveranno un briefing con le indicazioni per la partecipazione. I lavori dei giovani designer dovranno quindi essere presentati tra aprile e maggio 2014.
Un gioiello della colleciòn Ducale Morellato
Dall'1 al 15 giugno, chiamata a selezionare i 10 finalisti sarà una giuria composta da Paolo Vasile, amministratore delegato di Mediaset Spagna, Nuria Mora, direttore dei contenuti di 080 Barcelona Fashion, Aurora Segura, fashion editor de La Vanguardia, Pilar Pasamontes, direttore scientifico IED Moda e vice presidente della Modafad, Petra Marin, in rappresentanza del Gruppo Duplex, Paola Saltari, capo servizio di Vanity Fair Italia, e il designer Custo Dalmau. Il nome del vincitore verrà reso noto nella prossima edizione del 080 Barcelona Fashion primavera-estate 2015. Il designer selezionato avrà la possibilità di partecipare a uno stage di tre mesi a Milano, presso gli uffici Morellato, e riceverà un premio in denaro del valore di 4.000 euro.