Visualizzazione post con etichetta orologeria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orologeria. Mostra tutti i post

01 febbraio 2017

Watch/Lab porta in Italia il bracciale con l'ancora Tom Hope

Ispirato alla nautica, è disponibile in 12 varianti unisex
E' ispirato al mondo della nautica e ai grandi navigatori il bracciale Tom Hope, brand svedese da poco sbarcato in Italia. A importarlo e distribuirlo è Watch/Lab, realtà giovane e già affermata nello scoprire i fenomeni più cool nel settore orologeria e accessori, che ha già conquistato milioni di follower nei canali social. Il bracciale di Tom Hope è una dichiarazione d'amore al mare e a tutto l'universo che lo circonda. Con i colori e i materiali, come l'argento e il bronzo per il fermaglio, e lo stesso nylon delle cime da ormeggio che forma il bracciale. Il brand trae ispirazione dal concetto di speranza, il cui simbolo nel mondo marinaro è l'ancora, segno distintivo di ogni articolo in collezione. Dodici i bracciali unisex, di tradizione artigianale, dispnibili in altrettanti colori e diverse misure.

08 luglio 2016

Jaguar con il Fai per la tutela del patrimonio paesaggistico

Jaguar è un marchio del Gruppo Festina
Jaguar, marchio di orologeria Swiss made, quest’anno sostiene il FAI - Fondo Ambiente Italiano attraverso l'adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor. Per la prima volta il Gruppo Festina, cui il brand Jaguar fa capo, è dunque protagonista di un progetto di respiro nazionale con importanti risvolti in termini di comunicazione e visibilità. La visione del FAI ha conquistato Jaguar che ha scelto di avere un ruolo concreto e attivo nei progetti di valorizzazione del patrimonio paesaggistico italiano (in alto, nella foto di Arenaimmagini.it, Villa Panza a Varese). Ad accomunare le due realtà l’amore per il bello e la ricerca della qualità. "Al fianco del FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela che è anche un’ambiziosa sfida culturale: fare dell’Italia un luogo più bello dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli - dichiara Lucia Carbonato, responsabile marketing della filiale italiana del Gruppo Festina -. Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta infatti un capitale unico al mondo e la risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese. Vogliamo un’Italia più tutelata e più bella. Con il FAI lavoriamo per costruirla".

19 febbraio 2016

Gerard Butler rappresenta l'immagine di Festina nel mondo

Gerard Butler è il nuovo brand ambassador di Festina. Attore e produttore cinematografico, Butler è protagonista della nuova campagna di comunicazione che sarà lanciata dal brand a livello globale in occasione di Baselworld 2016.
La campagna porta la firma del celebre fotografo Sinisha Nisevic
'Time to live' è l’evocativo messaggio alla base della campagna, che offre l’opportunità straordinaria di entrare nella vita dell’attore hollywoodiano, ma solo per 24 ore. La campagna 'apre una finestra' sulla vita privata di Butler, ritratto in alcuni impegni lavorativi, nella pratica sportiva, nel tempo libero e anche in momenti romantici. Doti importanti, quali una grande professionalità, l’estrema versatilità, un'innata gentilezza, unite al suo profilo internazionale, hanno portato Festina a riconoscere in Butler un ambasciatore perfetto per rappresentare l’immagine del marchio di orologi nel mondo. "Prendere parte alla campagna Festina è stata un’esperienza coinvolgente e gratificante - racconta la star di origine scozzese-. Quest'occasione mi ha permesso inoltre di avvicinarmi al mondo dell’orologeria che rappresenta una delle mie grandi passioni". Firmata dal celebre fotografo Sinisha Nisevic, la campagna è stata scattata a Los Angeles in diverse location. In alcuni frame Butler condivide la scena con Denny Mendez, attrice italiana proclamata Miss Italia nel 1996.

01 febbraio 2016

Prestigiose collezioni di gioielleria alla Rinascente di Milano

Apre alla Rinascente di Milano un nuovo spazio dedicato alla gioielleria e all’orologeria. Oggetti preziosi e grandi marchi al piano terra del prestigioso department store, in uno spazio di 500 metri quadrati dal design raffinato. Vi si troveranno le collezioni Breitling, Bulgari, Corum, Casato, Chopard, Dodo, Giovanni Ferraris, Gucci, Hublot, Longines, Margherita Burgener, Mattioli, Mercury, Mikimoto, Montblanc, Pasquale Bruni, Pomellato, Rado, Swarovski, Tag Heuer, Tissot, Ulysse Nardin, Zenith. Stili diversi riuniti nello stesso spazio per offrire classici senza tempo e pezzi dall’allure contemporanea. L'area sarà presentata al pubblico con un cocktail mercoledì 3 febbraio, alle 18.

26 giugno 2015

Il magazine 24Hours da oggi sbarca in edicola tutto nuovo

24Hours è un trismestrale diretto da Mattia Losi
Da oggi e per tre mesi 24Hours è in edicola, negli hotel di lusso e negli yacht club con un’edizione rinnovata nei contenuti e nella grafica. Il trimestrale in italiano e inglese dedicato al mondo degli orologi, diretto da Mattia Losi, per il restyling editoriale si è affidato a Matteo Zaccagnino, firma del Gruppo 24 Ore per il settore orologi che già collabora con inserti e mensili del gruppo dedicati a moda, lusso e lifestyle. Il nuovo 24Hours è sempre guidato dalla passione per il mondo degli orologi, a partire dell’ampliamento della 'Watch Cover Story', lo spazio dedicato alle novità più interessanti delle case orologiere, al cui interno verranno presentati modelli in esclusiva per i lettori del magazine del Gruppo 24 Ore declinati su differenti tipologie: Anniversary, Limited Edition, Grandi Complicazioni, Iconici, Hi-Tech e, novità assoluta, Per lei, uno spazio dedicato agli orologi da donna. Tra le novità editoriali la sezione 'Watch economy', che affronta gli scenari economici che caratterizzano il comparto a livello italiano e internazionale e le strategie delle case orologiere. Spazio anche alla manifattura e alle sue storie tra tradizione e innovazione, al design e al percorso creativo dietro ogni pezzo da collezione. Non mancano interviste esclusive ai protagonisti del mondo dell’orologeria e le rubriche dedicate agli appuntamenti ed alle tendenze più importanti di questo settore. A sottolineare il cambio di passo del trimestrale, anche la nuova veste grafica, caratterizzata da uno stile pulito, minimal e raffinato e da una cover soft touch: un progetto grafico curato da Francesco Franchi e Davide Mottes, il team creativo di successo del magazine IL.