Visualizzazione post con etichetta Gismondi 1754. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gismondi 1754. Mostra tutti i post

14 febbraio 2021

Gismondi 1754 dona una vacanza a 50 bambini degenti

La spensieratezza è alla base della scelta di Gismondi 1754, storica realtà genovese che da sette generazioni produce gioielli di altissima gamma, di sostenere le spese del progetto 'Vacanze assistite' della Fondazione G. e D. De Marchi, progetto dedicato ai piccoli pazienti in cura presso la Clinica Pediatrica De Marchi. Un gioiello, nato osservando i bambini che, spensierati, raccolgono sulla spiaggia dei piccoli pezzi di vetro levigati dalla forza del mare, diventa così strumento di benessere per altri bambini, permettendo di donare loro quella spensieratezza che gli viene negata nei difficili periodi di cura. Gismondi 1754, con quelle pietre, produce preziosi braccialetti chiamati Prìa de Mä ('pietre di mare' in genovese) il cui ricavato, ogni anno, viene destinato a progetti di solidarietà dedicati ai bambini. Il ricavato della vendita dei gioielli disponibili presso le gioiellerie di Genova e Milano, come pure online, verrà impiegato per sostenere le spese di una vacanza per circa 50 piccoli degenti in cura presso la Clinica Pediatrica De Marchi per emopatie e tumori dell'infanzia.

13 febbraio 2019

Prìa de Mä di Gismondi 1754 aiuta i bambini testimoni di violenza

C'è un grande cuore al centro dell'edizione limitata di gioielli Prìa de Mä ('pietre di mare') che Massimo Gismondi, ceo e direttore creativo della storica casa gioielliera Gismondi 1754, ha realizzato con finalità benefiche.
Il ricavato della vendita andrà al progetto Piccoli Ospiti di Fondazione Pangea
Una collezione charity il cui ricavato sarà devoluto al progetto Piccoli Ospiti di Pangea Onlus a favore dei bambini che hanno assistito alla violenza. "Il tema dell'infanzia ci sta molto a cuore - dichiara Gismondi -. Proprio per questo motivo abbiamo creato la linea Prìa de Mä: un progetto che ha visto coinvolti proprio i bambini nella prima fase della creazione dei gioielli e che da anni sostiene progetti a favore dei più piccoli in difficoltà. Da quest'anno abbiamo scelto di devolvere il ricavato delle vendite dei gioielli Prìa de Mä delle boutique di Milano e Sankt Moritz a Fondazione Pangea Onlus, a favore di un nobile progetto che vuole restituire il futuro ai bambini che son stati testimoni degli abusi subiti dalle loro mamme".
Luca Lo Presti, presidente di Fondazione Pangea Onlus, spiega che il progetto finanzierà un posto sicuro e protetto in Lombardia, vicino a Milano, dove i piccoli e le loro madri rielaboreranno le violenze subite insieme. La collaborazione tra le due realtà sarà ufficializzata il 14 febbraio, giorno di San Valentino, per questo motivo Gismondi ha deciso di allargare la già esistente collezione, realizzando una variante in cui la parte centrale è a forma di cuore.

08 giugno 2017

Gismondi 1754 ha inaugurato a Capri una nuova boutique

La storica gioielleria genovese Gismondi 1754 ha inaugurato una nuova boutique a Capri, proprio nella celebre Piazzetta, cuore pulsante dell'isola. Fino al prossimo ottobre, Gismondi 1754 proporrà pezzi unici e veri must have legati dallo stile classico contemporaneo della casa.
I gioielli del marchio si trovano nella celebre Piazzetta
"Da tempo desideravo sperimentare il potenziale di Capri, meta favorita di una clientela nazionale e internazionale, cui abbiamo avuto già modo di avvicinarci grazie al successo di alcune nostre boutique - spiega Massimo Gismondi, amministratore delegato e direttore creativo di Gismondi 1754 -. Eravamo alla ricerca di una location unica e prestigiosa, che abbiamo identificato negli spazi della gioielleria La Perla, un'istituzione nel mondo dell'alta gioielleria italiana. La nuova boutique è la giusta congiunzione tra la riviera ligure e il golfo di Napoli, una linea invisibile in grado di porre i colori del nostro mare a confronto con le sfumature di una altrettanto meravigliosa costa. Collezioni come Portofino o Paraggi saranno fieramente presenti per portare alto lo stemma della regione in cui siamo nati". Oltre alle boutique di Genova, Londra e Milano, il brand può vantare aperture anche in location strategiche di forte attrattiva, come le due boutique di Portofino, di St. Moritz e lo showroom di Cervinia. Da segnalare anche recenti corner negli Usa e a St. Barth, nelle Antille.

26 novembre 2016

I preziosi Gismondi 1754 approdano al Baglioni Hotel Carlton

Situata all'interno del luxury hotel, è la prima boutique milanese della storica realtà gioielliera di Genova (foto: Erdna)
Ha trovato la sua perfetta collocazione Gismondi 1754: per l'apertura della prima boutique a Milano lo storico brand genovese di alta gioielleria ha scelto nientemeno che il luxury hotel Baglioni Hotel Carlton, che si affaccia su via Senato e al quale si accede anche da via della Spiga, la prestigiosa via del Quadrilatero della moda e del lusso.
Massimo Gismondi
Dopo gli opening di monomarca a Portofino, Londra, Genova, Sankt Moritz e dei corner a Bal Harbour (Miami), a Washington (da Neiman Marcus) e a Saint Barth (Caraibi), la family company giunta alla settima generazione è approdata nel capoluogo lombardo con diverse collezioni di preziosi, presentati in esclusiva da Massimo Gismondi, esperto gemmologo e ceo dell'azienda. Spicca la collezione Giardino Segreto, il cui tema dominante è quello floreale, e composta da creazioni ispirate alla natura, realizzate con lo stile classico e al contempo contemporaneo che da sempre contraddistingue le creazioni Gismondi 1754. "Giardino Segreto nasce da un ricordo d'infanzia, un'emozione e un momento che personalmente ho vissuto e ho voluto tradurre in creazione unica – spiega Massimo Gismondi –. Affascinato dai colori e dalle forme della natura, ho deciso di ridisegnare quella cornice da sogno e di ricreare quelle stesse gradazioni di colori come le morbide linee, unendo il nostro stile nell’arte della gioielleria alla selezione delle pietre più preziose per un risultato davvero stupefacente. Proprio dall’emozione e dal sogno nasce il masterpiece della collezione e dai frammenti di sogno le linee derivanti. Per il 2017 stiamo lavorando a nuovi soggetti creativi, dove il tema della natura incontra quello del viaggio e si fonde alle immagini raccolte dalle mie ultime esperienze vissute".