La spensieratezza è alla base della scelta di Gismondi 1754, storica realtà genovese che da sette generazioni produce gioielli di altissima gamma, di sostenere le spese del progetto 'Vacanze assistite' della Fondazione G. e D. De Marchi, progetto dedicato ai piccoli pazienti in cura presso la Clinica Pediatrica De Marchi. Un gioiello, nato osservando i bambini che, spensierati, raccolgono sulla spiaggia dei piccoli pezzi di vetro levigati dalla forza del mare, diventa così strumento di benessere per altri bambini, permettendo di donare loro quella spensieratezza che gli viene negata nei difficili periodi di cura. Gismondi 1754, con quelle pietre, produce preziosi braccialetti chiamati Prìa de Mä ('pietre di mare' in genovese) il cui ricavato, ogni anno, viene destinato a progetti di solidarietà dedicati ai bambini. Il ricavato della vendita dei gioielli disponibili presso le gioiellerie di Genova e Milano, come pure online, verrà impiegato per sostenere le spese di una vacanza per circa 50 piccoli degenti in cura presso la Clinica Pediatrica De Marchi per emopatie e tumori dell'infanzia.
Visualizzazione post con etichetta Prìa de Mä. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prìa de Mä. Mostra tutti i post
14 febbraio 2021
13 febbraio 2019
Prìa de Mä di Gismondi 1754 aiuta i bambini testimoni di violenza
C'è un grande cuore al centro dell'edizione limitata di gioielli Prìa de Mä ('pietre di mare') che Massimo Gismondi, ceo e direttore creativo della storica casa gioielliera Gismondi 1754, ha realizzato con finalità benefiche.
Il ricavato della vendita andrà al progetto Piccoli Ospiti di Fondazione Pangea |
Una collezione charity il cui ricavato sarà devoluto al progetto Piccoli Ospiti di Pangea Onlus a favore dei bambini che hanno assistito alla violenza. "Il tema dell'infanzia ci sta molto a cuore - dichiara Gismondi -. Proprio per questo motivo abbiamo creato la linea Prìa de Mä: un progetto che ha visto coinvolti proprio i bambini nella prima fase della creazione dei gioielli e che da anni sostiene progetti a favore dei più piccoli in difficoltà. Da quest'anno abbiamo scelto di devolvere il ricavato delle vendite dei gioielli Prìa de Mä delle boutique di Milano e Sankt Moritz a Fondazione Pangea Onlus, a favore di un nobile progetto che vuole restituire il futuro ai bambini che son stati testimoni degli abusi subiti dalle loro mamme".
Luca Lo Presti, presidente di Fondazione Pangea Onlus, spiega che il progetto finanzierà un posto sicuro e protetto in Lombardia, vicino a Milano, dove i piccoli e le loro madri rielaboreranno le violenze subite insieme. La collaborazione tra le due realtà sarà ufficializzata il 14 febbraio, giorno di San Valentino, per questo motivo Gismondi ha deciso di allargare la già esistente collezione, realizzando una variante in cui la parte centrale è a forma di cuore.
Etichette:
bambini,
Fondazione Pangea,
gioielli,
Gismondi 1754,
impegno,
Luca Lo Presti,
Massimo Gismondi,
Piccoli Ospiti,
Prìa de Mä,
raccolta fondi,
violenza
Iscriviti a:
Post (Atom)