![]() |
Narratori dell'iniziativa Victoria Cabello e Paride Vitale |
Visualizzazione post con etichetta on the road. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta on the road. Mostra tutti i post
25 ottobre 2024
'A tutta carica', un'avventura on the road a bordo di Ford Explorer
Ford lancia una sfida agli spiriti più avventurosi con 'A tutta carica', iniziativa che riscrive il concetto di viaggio in elettrico a bordo di Ford Explorer.
L'obiettivo? Ridefinire il concetto di esplorazione e dimostrare che l'elettrico è sinonimo di libertà e scoperta attraverso un'esperienza on the road nel cuore del Cilento. Ford è alla ricerca di tre coppie intraprendenti pronte a vivere un’esperienza unica e a riscrivere le regole del gioco. Aspiranti esploratrici ed esploratori possono partecipare alle selezioni caricando sulla piattaforma dell’iniziativa, entro il 6 novembre, un video di presentazione insieme alla persona del proprio cuore. Nel video, candidate e candidati dovranno raccontare chi sono, perché si sentono intraprendenti Explorer e cosa fa di loro la coppia perfetta per questa avventura. Una piccola odissea on the road che diventerà il cuore di una web serie, la cui narrazione è affidata all'ironia di Victoria Cabello e Paride Vitale. Nei panni di moderni 'Omeri', la coppia di amici e viaggiatori guiderà il pubblico in una narrazione dissacrante. Passando per paesaggi spettacolari e sfide inaspettate, le coppie di 'A tutta carica' dimostreranno che l'elettrico può essere sinonimo di libertà e avventura e scopriranno un nuovo concetto di esplorazione, dove ogni sfida diventa l'opportunità per superare i propri limiti, incarnandolo spirito Ford: voglia di fare, senza compromessi.
03 agosto 2020
Viaggio in Italia con il sostegno della community WeRoad
L'estate di WeRoad, la più grande community di traveller online d'Europa, è celebrata con l'iniziativa Italian Tour Challenge. Protagonisti del viaggio, che prende il via oggi, Sara e Brotha, due coordinatori WeRoad, partiti da Milano in macchina senza soldi né cibo, invitando la community sparsa per tutta l'Italia a supportare la loro esperienza offrendo loro alloggio, cibo e una passeggiata nella propria città. Unico sostegno materiale i device tecnologici messi a disposizione da Xiaomi e che aiuteranno i due coordinatori a collegarsi con i WeRoaders di tutta Italia: lo smartphone Redmi Note 9, lo smartwatch Mi Band 5 e il monopattino elettrico Mi Electric Scooter Pro 2. Il viaggio on the road di dieci giorni, interamente raccontato su Instagram @we_road_official, mostrerà le bellezze, anche quelle più nascoste, del nostro Paese, e collegherà simbolicamente tutta la community di WeRoad. Destinazione finale del viaggio: Palermo.
10 luglio 2018
A tutto divertimento con Keglevich al Play on Tour di RDS
Keglevich parte per il Play on Tour di RDS, l'evento itinerante che farà tappa nelle principali spiagge italiane per sei weekend, dal 14 luglio al 19 agosto 2018. La Vodka di Stock Spirits Group sarà sponsor ufficiale del tour in tre momenti chiave dal giovedì al sabato: il driving team promotion, il villaggio RDS Play On Tour e il gran finale del sabato sera con i 'Pure Party Keglevich', dove si farà festa al ritmo dei dj set di RDS e con il gusto unico dei cocktail a base della vodka. Nel corso di ogni tappa del Play On Tour, Keglevich sarà protagonista ogni giovedì e venerdì con un'attività di guerrilla marketing on the road sia in città che sulle spiagge; il sabato e la domenica Keglevich avrà poi uno stand dedicato presso il villaggio RDS Play on Tour, dove darà vita ad attività di engagement e animazione, che conquisteranno il pubblico vacanziero con giochi e iniziative ad hoc. Il 'Pure Party' Keglevich di ogni sabato sera dal tour sarà il momento-clou del divertimento.
Il calendario degli appuntamenti
14 luglio: Cattolica- Malindi Beach
21 luglio: Bibione – Kokò Music Club
28 luglio: Lido di Camaiore – Tucano Beach Club
4 agosto: Porto San Giorgio – Le Gall Bamboo
11 agosto: Vieste – Mistral Cafè Club
18 agosto: Cefalù – Malik Beach
Il calendario degli appuntamenti
14 luglio: Cattolica- Malindi Beach
21 luglio: Bibione – Kokò Music Club
28 luglio: Lido di Camaiore – Tucano Beach Club
4 agosto: Porto San Giorgio – Le Gall Bamboo
11 agosto: Vieste – Mistral Cafè Club
18 agosto: Cefalù – Malik Beach
Etichette:
cocktail,
Keglevich,
on the road,
Play on Tour,
RDS,
spiagge,
vodka
16 aprile 2018
Liberi, autentici e all'avventura on the road con Ray-Ban
Il gigante mondiale dell'eyewear Luxottica si affida nuovamente al rinomato fotografo americano Steven Klein per la seconda di una serie di campagne dedicate a Ray-Ban.
E' la seconda campagna Ray-Ban firmata da Steven Klein |
Composta da quattro scatti e altrettanti personaggi che incarnano un diverso modello Ray-Ban, la campagna punta sulla forza liberatoria dei viaggi on the road, interpretati come fuga metaforica dalle costrizioni della società moderna. La narrazione prosegue nel solco inaugurato da Klein con la campagna 2017, che vedeva i protagonisti liberarsi del passato per riconquistare la libertà personale. Nelle immagini sono rappresentate persone che scelgono d'inseguire i propri sogni e lanciarsi in un'avventura senza fine per entrare in contatto con il loro vero io. Lo spirito della campagna è immediato, irrefrenabile e autentico, come il cambiamento innescato dalla libera espressione di sé. Ogni protagonista indossa un modello Ray-Ban che rispecchia la sua personalità: The Marshal, Wayfarer Blaze, Aviator Evolve, Hexagonal. Completano la campagna un video, quattro clip e vari contenuti digitali che approfondiscono l'avventura personale di ogni personaggio.
Etichette:
avventura,
campagna,
Luxottica,
mondo,
on the road,
prodotto,
Ray-Ban,
Steven Klein
06 novembre 2017
'Se ce l'ho fatta io', un'avventura in bici lungo la Via Francigena
Dall'8 novembre al 4 dicembre prossimi, la storica Pasticceria Cucchi di corso Genova 1, bottega storica di Milano, ospiterà la mostra fotografica 'Se ce l'ho fatta io', un'avventura on the road dedicata alla Via Francigena.
Gli scatti e i testi sono di Monica Nanetti, che ha affrontato il percorso con l'amica Annita Casolo: 112 anni in due, nessun curriculum sportivo, scarsissima preparazione atletica e la velleitaria decisione di compiere un lungo viaggio in bicicletta. Due cicliste milanesi sui generis che, la scorsa primavera, hanno voluto percorrere uno dei più celebri cammini attraverso l'Italia pedalando da Aosta a Roma lungo i 1.000 km della Via Francigena in un progetto all'insegna dell'assoluta libertà, senza pianificazioni, senza obiettivi di tempo, senza strutture o mezzi di appoggio, con la sola attrezzatura di un bagaglio leggero e tanta ironia. 'Se ce l'ho fatta io' è diventato un progetto più ampio (declinato anche sui social e in un libro di prossima pubblicazione), che sta coinvolgendo un numero sempre più ampio di persone e che si propone di mostrare come una serie di piccole grandi imprese siano effettivamente a portata di mano, se solo si decide di farlo, senza per questo doversi trasformare in supereroi o creare traumi e difficoltà per famiglia e lavoro. Di questo, della Via Francigena, di viaggi e di biciclette si parlerà con Nanetti, in occasione dell'inaugurazione della mostra martedì 7 novembre, alle ore 18.30, alla Pasticceria Cucchi. Durante la serata si degusterà pasta al pomodoro accompagnata da due tipi di vino cacc’e mmitte (togli e metti, in dialetto pugliese) della pluripremiata Azienda Agraria Paolo Petrilli di Lucera, località sull’itinerario della Via Francigena del Sud.
Gli scatti e i testi della mostra sono di Monica Nanetti |
Etichette:
Annita Casolo,
avventura,
Azienda Agraria Paolo Petrilli,
bicicletta,
foto,
mondo,
Monica Nanetti,
mostra,
on the road,
Pasticceria Cucchi,
scatti,
Se ce l'ho fatta io,
Via Francigena,
viaggio
16 ottobre 2016
Joe Bastianich e Giò Sada negli Usa per Jack On Tour
Joe Bastianich |
Giò Sada |
04 settembre 2016
Dario Scotti in motocicletta da Pavia all'India a fin di bene
Il progetto di sviluppo sostenibile è iniziato a Expo |
Etichette:
avventura,
bambini,
Dario Scotti,
impegno,
India,
mondo,
moto,
on the road,
Pavia,
Riso Scotti
22 aprile 2015
Lo street food valorizza la ricchezza gastronomica italiana
L'APuccia, uno dei mezzi rétro di VS Veicoli |
09 aprile 2015
Il giardino mobile di eBay animerà la Milan Design Week
Durante la Design Week milanese, quest'anno in programma dal 13 al 19 aprile, eBay non mancherà di farsi notare. Il marketplace ha scelto di essere presente al FuoriSalone con un curioso giardino mobile, che trasporterà il visitatore nel suo universo di prodotti per la casa e il giardinaggio.
Per tutta la prossima settimana, l'installazione itinerante percorrerà i luoghi più importanti della rassegna meneghina del design sostando in alcuni punti strategici della città. Il concetto di mobile si attaglia perfettamente a eBay: evoca un complemento d’arredo, mobile come salone del mobile. In inglese mobile significa 'in movimento', ma è riferito anche a smartphone e tablet, prodotti in grande ascesa su eBay.it. Non ultimo, mobile perché su eBay una transazione su due passa tramite mobile device. Un gioco tra significato e significante, quindi, con cui eBay vuole enfatizzare i concetti di mobilità e di movimento, asset delle nuove frontiere dello shopping online. Il focus sul giardino è invece dovuto al fatto che gli italiani hanno riscoperto la passione per la natura: basti pensare che nella categoria 'Casa e Giardino', gli acquisti avvengono ogni 7 secondi. Un Airstream, icona americana di avventure on the road, diventerà quindi il giardino mobile di eBay trasformandosi in un'oasi green su ruote.
Si presenta così il giardino mobile di eBay |
Etichette:
Airstream,
Design Week,
eBay,
FuoriSalone,
giardinaggio,
giardino,
marketplace,
mobile,
mondo,
movimento,
on the road
30 novembre 2014
Mai mangiato la polenta on the road? Arriva sul Polentape
La crisi ha imposto a molti di reinventarsi un mestiere. In questa logica s'inserisce Foody Ready Concept, flotta di Ape Car ideate e allestite da VS - Veicoli Speciali come piccoli ristoranti ambulanti specializzati ciascuno nella preparazione di un cibo tipico.
Un originale progetto di street food rivolto a chi desidera aprire un’attività gastronomica su ruote ma, non essendo ristoratore di professione, non sa da che parte iniziare. Ai giovani e a chi ha voglia di cambiare lavoro VS offre un pacchetto 'all inclusive': tutto è pensato e studiato nei minimi dettagli per permettere a chiunque si affacci al mondo del commercio su strada di iniziare a lavorare facilmente e rapidamente, senza dover pensare a cosa serve e a come organizzarsi. Dalla grafica all’allestimento, dalla strumentazione necessaria fino al merchandising… Il primo veicolo presentato sarà Polentape, l’Ape studiata per fare la polenta on the road. L’occasione per farsi illustrare il progetto, ma anche per assaggiare una polenta fatta come si deve, si presenterà domenica 14 dicembre a Caraglio (CN), presso il temporary shop e l’esposizione di oggettistica artigianale ospitati dal Filatoio di Caraglio, la fabbrica da seta più antica d'Europa.
Polentape fa parte della flotta Foody Ready Concept |
Iscriviti a:
Post (Atom)