Visualizzazione post con etichetta Joe Bastianich. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Joe Bastianich. Mostra tutti i post

15 gennaio 2025

Un concerto di sapori con My Selection 2025 di McDonald's

L''iniziativa è realizzata in collaborazione con Joe Bastianich
Joe Bastianich
, volto noto televisivo, Giorgia Favaro, ceo di McDonald's Italia, e Mauro Rosati, direttore di Qualivita, oggi nel ristorante McDonald's in piazza Duomo a Milano hanno presentato ufficialmente la nuova selezione di panini con ingredienti Dop e Igp. Disponibile in 700 ristoranti della catena dall'8 gennaio, My Selection 2025 è un'iniziativa, nuovamente realizzata in collaborazione con Bastianich, volta a valorizzare alcune delle eccellenze agroalimentari del made in Italy. Tra gli ingredienti di questa nuova edizione di premium burger figurano l'Asiago Dop, il Radicchio di Chioggia Igp, lo Speck Alto Adige Igp, la Mela Alto Adige Igp e l'Aceto Balsamico di Modena Igp. A trasformare gli ingredienti in musica ci ha pensato la band gastronomico-musicale Food Ensemble, grazie alla quale nel centralissimo locale hanno risuonato il beat del coltello che taglia il Radicchio di Chioggia Igp e la mela Alto Adige Igp, il sibilo dell'Asiago Dop che fonde, il ticchettio delle gocce di Aceto Balsamico di Modena Igp, lo sfrigolio dello Speck Alto Adige Igp in padella: ogni ingrediente ha dato vita a una performance dal gusto memorabile. A seguire, Bastianich si è esibito in un assolo di chitarra a sorpresa per ospiti e clienti del ristorante.

10 giugno 2022

Annunciati i finalisti di 'Let's design', l'iniziativa targata Cosentino

Presentati durante la Milano Design Week i 12 finalisti di 'Let's design', iniziativa voluta dal Gruppo Cosentino, leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo dell'architettura e del design, per stimolare i professionisti del settore a sperimentare le potenzialità della superficie ultraresistente Dekton nella progettazione di complementi d'arredo.
Joe Bastianich, testimonial del brand, ha preso parte all'evento
Nella cornice del Cosentino City Milano, Joe Bastianich, testimonial italiano del brand per il 2022, insieme agli altri giurati esponenti del mondo accademico e del design, ha annunciato i finalisti dell'iniziativa. Un'occasione per permettere a nuovi talenti del settore del design e dell’architettura di approfondire le tematiche legate alla trasformazione degli spazi domestici, attraverso la sperimentazione di un materiale versatile come Dekton. Grazie alla realtà aumentata, è stato poi possibile vedere realizzati in 3D i 12 progetti finalisti che, durante tutta la Design Week è possibile votare in diversi luoghi delle città, primo tra tutti all’interno del Cosentino City di Piazza Fontana e attraverso le postazioni ubicate in quattro diversi punti di Milano - Corso Como, Piazzale Cadorna, Largo Treves e Largo la Foppa - predisposte dall’innovativa startup D.O.S., partner di Cosentino per l'iniziativa. Il voto popolare contribuirà, quindi, all'elezione del vincitore assoluto per ogni categoria che vedrà realizzato e, dal prossimo autunno, esposto il prototipo del proprio progetto all'interno dello showroom Cosentino.

07 ottobre 2018

Novità e mondanità al Merano WineFestival, dal 9 al 13 novembre

Si annuncia ricca di novità e con un tocco di mondanità la 27esima edizione del Merano WineFestival, in programma dal 9 al 13 novembre prossimi.
Prevista anche la partecipazione straordinaria di Joe Bastianich
La manifestazione internazionale, fondata dal wine hunter Helmuth Köcher e dedicata ai migliori vini e cibi, quest'anno vedrà anche la partecipazione del noto volto televisivo e produttore di vini Joe Bastianich, che già durante la conferenza stampa milanese di presentazione dell'evento si è prodotto nella performance musicale 'Vino Veritas, la mia vita unplugged'. L'edizione prenderà il via da The Circle – People, Lands, Experiences coordinato dal giornalista Francesco Fadda; dal 9 al 12 novembre dalle ore 9 alle 24, uno spazio di 450 mq in Piazza della Rena si trasformerà in un palcoscenico di wine&food tasting, incontri con chef e piccoli produttori di tipicità, vignaioli e pizzaioli fra i più conosciuti. Si potranno inoltre degustare 50 vini all'interno del parterre delle selezionate etichette che già partecipano al Merano WineFestival. La sera, dopo la chiusura del Kurhaus e della Gourmet Arena, The Circle si trasformerà in una lounge per il relax. Una nuova area espositiva si affiancherà alla Gourmet Arena: la Spirits Experience, aperta dal 9 al 12 novembre, dalle ore 10 alle 18 accenderà i riflettori su whiskey, rum, liquori e vermouth. Capitanata dal barmanager Fabio Bacchi, proporrà degustazioni e seminari all'insegna del 'bere responsabile', con rappresentanti della mixology. Ci sarà anche l'area della miscelazione, dove si potrà assistere alle esibizioni dei barman nella creazione di speciali drink e assaggiare cocktail di altissima qualità. Tra i tanti eventi del Merano WineFestival, da segnalare il convegno 'Naturae et purae', che si terrà l'8 novembre al Castel Trauttmansdorff: a partire dall'interrogativo 'Vino veleno o vino alimento, alle radici del bere?', favorirà il dibattito sulle nuove tendenze che puntano al ritorno alla radice della vitivinicoltura e dell'alimentazione. Il giorno seguente, al convegno in Piazza della Rena si svolgerà 'Wild cooking', mentre nel Kurhaus e nelle Terme Storiche protagonisti di 'bio&dynamica' saranno i vini biologici, biodinamici e piwi. Sabato 10 novembre si svolgerà una conferenza dedicata al 'Futuro del vino' al Teatro Puccini, durante la quale il patron Köcher e ospiti speciali si confronteranno sulle prospettive future della viticoltura, tra cambiamenti climatici, nuovi gusti e aspettative dei consumatori.

20 marzo 2018

Cinque volti noti per la nuova campagna Lilt contro i tumori

L'apneista Alessia Zecchini
Porta la firma dell'agenzia AB Comunicazioni la nuova campagna della Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori che promuove la XVII edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, in programma fino a domenica 25 marzo. La campagna, pianificata in questi giorni su stampa e web, punta su cinque testimonial: Joe Bastianich, imprenditore e giudice di MasterChef, la coppia composta da Chiara Maci, una delle più famose foodblogger italiane, e Filippo La Mantia, 'oste e cuoco' siciliano stabilmente trapiantato a Milano, e ancora Paolo Ruffini, attore, regista e presentatore televisivo, per concludere con l'apneista Alessia Zecchini, che nel 2017 ha raggiunto il record mondiale di apnea in assetto costante arrivando a 104 metri di profondità. I nuovi volti simbolo della Lilt compongono la 'Squadra della prevenzione': ogni testimonial è raffigurato con la divisa della 'squadra' e inserito in una cornice che richiama l'iconografia dei classici album delle figurine. I cinque invitano  i cittadini a 'giocare d'anticipo', come recita l'hashtag di campagna, facendo propri i principi di base della prevenzione oncologica: alimentarsi in maniera sana, praticare attività sportiva e sottoporsi periodicamente a controlli medici per la diagnosi precoce. Insieme ai classici formati tabellari, la campagna include anche un video, destinato ai social media, che vede i testimonial lanciare il loro appello ad entrare a far parte della 'squadra' della prevenzione oncologica.

13 aprile 2017

Hellmann's #dallapartedelcibo con un tour di 100 giorni

Da sinistra, Joe Bastianich, Laurel Evans e Massimiliano Caporuscio
Anche quest'anno Hellmann's dedica ai food lover italiani una serie di ghiotte iniziative all'insegna del gusto unico della maionese creata nel 1913 a New York da Richard Hellmann. Location della presentazione delle novità 2017 il modaiolo Ristorante Ricci di Milano, che ieri sera ha visto in azione Joe Bastianich, esperto di street food gourmet, per l'occasione affiancato dalla blogger Laurel Evans, nota come 'Un'americana in cucina', e dal direttore marketing Food & Beverages di Unilever Italia Massimiliano Caporuscio. Quest'anno, com'è stato spiegato durante l'incontro, debutta l'Hellmann's Food Truck Tour, iniziativa ideata da Unilever Food Solutions che consiste in 100 giorni di tour e il coinvolgimento di 50 ristoranti da questo mese al prossimo settembre. Il Food Truck sarà presente in occasione di alcuni tra i più importanti eventi tra food e lifestyle, coinvolgendo il pubblico con il gusto autentico della maionese Hellmann's e altri ingredienti gourmet. Gli stessi elementi che hanno caratterizzato il Duck Club Sandwich preparato da Bastianich con petto d'anatra, bacon, avocado, pomodoro, lattuga e scalogno. Si tratta di una delle ricette in limited edition che faranno vivere agli amanti del cibo un percorso di gusti e sapori diversi. Le iniziative del brand possono essere seguite grazie all'hashtag ufficiale #dallapartedelcibo.

16 ottobre 2016

Joe Bastianich e Giò Sada negli Usa per Jack On Tour

Joe Bastianich
Jack On Tour ritorna alle origini. Dopo i tanti percorsi in musica in giro per l’Italia degli ultimi anni, il celebre van nero di Jack On Tour torna in Tennessee, per raggiungere Lynchburg e scoprire il luogo in cui ha avuto origine uno dei prodotti più iconici al mondo e celebrare i 150 anni della sua storica distilleria, la prima registrata negli Usa.
Giò Sada
Protagonisti della settima edizione, battezzata Jack On Tour-Road To Lynchburg, Joe Bastianich, il celebre restaurant man della televisione italiana, e Giò Sada, vincitore di X Factor 2015, che da poco ha pubblicato 'Volando al contrario' (Sony Music), il suo primo disco di inediti. Due personalità forti, indipendenti, curiose, diverse tra loro ma con molti punti in comune, a partire dall'amore per la musica, quella sincera e autentica. Bastianich e Giò Sada percorreranno la Music Highway che va da Memphis a Nashville, passando per Jackson e Brownsville, fino a Lynchburg. Il loro viaggio on the road alla scoperta dei suoni, dei sapori e dello spirito del Tennessee sarà raccontato in un rockumentary in onda prossimamente su Sky, quattro puntate pensate e realizzate dai team di Nonpanic Banijay, Bootique e Triboo. Gli hashtag ufficiali sono #Jacks150 e #JackOnTour.

08 giugno 2016

Joe Bastianich svela il 'Real Burger Gourmet' di Hellmann’s

Da sinistra, Joe Bastianich, Kris Grove, Massimiliano Caporuscio
La maionese Hellmann's è nata a New York nel 1913
Al grido di #MakeitReal si è tenuta questa sera al Ricci, brasserie supertrendy di Milano, la presentazione dello storico marchio di maionese Hellmann’s, già disponibile in supermercati e ipermercati italiani, e delle iniziative dedicate agli amanti della cucina gourmet italo-newyorkese. A fare gli onori di casa Joe Bastianich, Hellmann’s lover e intenditore dei burger gourmet americani, Kris Grove, voce di Radio 105, e Massimiliano Caporuscio, direttore marketing food & beverages di Unilever Italia. Nel corso del party di lancio Bastianich ha svelato gli ingredienti della ricetta creata ad hoc, il 'Real Burger Gourmet' coronato dalla maionese Hellmann’s: burger, pepe nero, olio di semi di girasole, cipolla rossa, lattuga e American cheese. Una ricetta che potrà essere degustata dal pubblico durante l'Hellmann’s Burger Party' in programma il 16 giugno a Milano (la location verrà svelata sulla pagina Facebook del brand). L'evento celebrerà il vincitore del contest online 'Hellmann’s Burger for Real' ideato in collaborazione con il team di Agrodolce.it. L’iniziativa prevede un live showcooking con otto finalisti impegnati nella preparazione di inediti burger gourmet che saranno valutati da Bastianich in persona.
L'evento del 16 giugno darà modo al pubblico di degustare i burger gourmet
Il vincitore assaporerà il gusto newyorkese con un viaggio nella Grande Mela, patria della maionese preferita al mondo. E grazie al Burger Truck di Hellmann’s si potrà entrare nel mondo dei Burger 'for Real' ispirati alla storia, agli aromi e alla personalità del marchio. Hellmann's sarà anche protagonista dei 'Master Burger NY Edition': alcune tra le hamburgerie più rappresentative offriranno ai propri clienti la possibilità di vivere l’atmosfera tipica della Grande Mela e i più fortunati potranno vincere una settimana a New York. La prima tappa vedrà coinvolta Milano in due appuntamenti: venerdì 10 giugno al TOM - The Ordinary Market, in via della Chiusa, e sabato 11 giugno al Porter House Milano, in via Pompeo Leoni. Seguiranno eventi a Roma e in altre città.

12 febbraio 2016

Premiata dedica uno zaino al mitico viaggiatore Chatwin

Premiata Chatwin arriverà nei negozi a luglio

"Perché gli zaini, per essere funzionali, devono essere prodotti da aziende tecniche?". Se lo è chiesto Graziano Mazza, fondatore di Premiata, marchio che dal 1991 crea prodotti (abbigliamento, calzature, accessori) connotati da una spiccata ricerca stilistica coniugata all'elevata qualità manifatturiera. E' nato così lo zaino Premiata dedicato a Bruce Charles Chatwin, lo scrittore britannico che ha fatto del viaggio un'arte e che nelle proprie esplorazioni, fisiche e filosofiche, amava raccogliere le poche cose che gli servivano in uno zaino, fissando invece idee e disegni in un taccuino divenuto mitico. Lo zaino, che sarà in vendita dal prossimo luglio (lo si troverà anche nello showroom milanese di Premiata, in via Friuli 64), conta ben 118 pezzi, ognuno dei quali funzionale a renderlo un oggetto di  pregio. Senza contare la qualità dei materiali utilizzati, come le cerniere stagne, i dettagli antiscivolo degli spallacci, i tagli ergonomici, i magneti schermati, la pelle trattata, i materiali rifrangenti e gli accessori antigraffio. Dettagli che piaceranno molto anche a Joe Bastianich, estimatore del brand marchigiano.


18 dicembre 2015

'Cracco vs Cracco', lo spot Electrolux durante MasterChef

MasterChef Italia, il cooking show in onda il giovedì alle 21.10 su Sky Uno Hd, che quest'anno vede la partecipazione della new entry Antonino Cannavacciuolo accanto ai riconfermati Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco, diventa il palcoscenico per presentare i prodotti di punta Electrolux per la cottura: il forno combinato a vapore e i piani cottura a induzione. Cracco è anche il protagonista del nuovo spot Electrolux in onda da ieri e per tutto il periodo di programmazione di MasterChef Italia sull'emittente. 'Cracco vs Cracco' è il titolo dello spot ideato dall’agenzia Tend, prodotto da Magnolia e diretto dal regista Umberto Spinazzola, lo stesso di MasterChef Italia. Il filmato, della durata di 20", svela in modo ironico i vantaggi apportati dalle tecnologie Electrolux che permettono a Cracco di diventare un grande chef. L’utilizzo della funzionalità vapore del forno e il controllo della temperatura dei piani cottura a induzione aiutano il 'Cracco concorrente' a ottenere il consenso del 'Cracco giudice'.  La campagna è veicolata su tutti i social. La collaborazione con Cracco riguarderà tutte le attività di comunicazione del gruppo nel 2016.

14 dicembre 2015

I WineJewels di Bianca D'Aniello ispirati a Joe Bastianich

E' ispirata a Joe Bastianich e alle note intense dei suoi vini 'WineJewels', la prima capsule collection Bianca D'Aniello: accessori gioiello pensati per impreziosire calici e bottiglie.
I gioielli adornano il vino Bastianich
Una serie di  'BottleNecklaces', miniature di preziose collane nate per adornare un collo sensuale, ma non di una donna, bensì di una bottiglia di vino. È proprio in un gioco di parallelismi e simbolismi tra la forza e la sensualità di una donna e le caratteristiche forti e seducenti di un buon vino che nasce questa nuova opera artigianale tutta italiana: una limited edition realizzata a mano in ottone bagnato in oro. Nella collezione anche 'DripCatchersJewel', salvagoccia composti da nastri di raso o seta con dettaglio gioiello, e 'WineGlassJewels', originali ornamenti da calice con pietre semipreziose che grazie ai diversi colori rappresentano una variante ricercata di segna calice. Un concept creativo scaturito da un incontro speciale, come racconta la designer D'Aniello: "Ho conosciuto Joe Bastianich per caso: in occasione di un evento, si degustava il suo buon vino. Abbiamo iniziato a parlare di creatività e musica, sua grande passione, scoprendo così con sorpresa un lato artistico e sensibile di musicista che non immaginavo. Poi Joe ha notato e apprezzato i gioielli che indossavo, alcune delle mie creazioni, e così abbiamo iniziato a ingioiellare una sua bottiglia con le mie collane... Un gioco che si è rivelato 'illuminante'. Così Joe mi ha lanciato una sfida, quella di creare dei gioielli ispirandomi al suo vino. Del resto – lui stesso mi ha confidato – gustare un buon vino è come esser sedotto da una bella donna!".

18 novembre 2015

Con Joe Bastianich a spasso tra i sapori della Grande Mela

Il libro, edito da Rizzoli, esce il 20 novembre

In tv lo rivedremo dal prossimo dicembre su Sky, sempre nei panni di giudice di MasterChef, il talent culinario giunto alla quinta edizione. Ma Joe Bastianich sta anche per sbarcare in libreria con 'Te la do io l'America. Italia-New York 50 ricette andata e ritorno' edito da Rizzoli. Pagina dopo pagina, nel libro in uscita dal 20 novembre, si scopre come poter fare colazione con l’Avocado Toast, come le casalinghe salutiste dei quartieri di lusso, assaggiare le strepitose Deviled Eggs, scoprire che la vera ricetta della Caesar Salad l’ha inventata un italiano fuggito in Messico durante il proibizionismo. E anche che, se si torna a casa un po' alticci, la cura perfetta per tornare presto sobri è un bel panino Meatball Grinder (parola di Joe!). Dopo aver assaggiato l’hamburger classico si potrà osare con il Juicy Lucy - un panino 'per adulti', tanto è godurioso - o il Veggie Burger per restare leggeri. Ultimata anche la golosa Cheesecake, non resterà che una passeggiata a Central Park per sentirsi dei newyorkesi Doc. Un tour di ricette 100% New York style da provare per assaporare il gusto della Grande Mela.

07 febbraio 2014

Da domenica Joe Bastianich nella nuova campagna Buitoni

Porta la firma dell'agenzia Publicis Italia la campagna per la Pasta Sfoglia Buitoni in onda da domenica sulle principali reti digitali e satellitari. Protagonista dello spot un personaggio d'eccezione, Joe Bastianich, uno dei tre amati giudici del talent culinario MasterChef (ne parliamo qui). Poco prima di cena, una donna si accinge a preparare il solito piatto routinario, quando il celebre ristoratore piomba in casa per sfidarla a fare un piatto originale e fantasioso. Nessuna atmosfera da 'pressure test': Buitoni con i suoi prodotti riesce a rendere piacevole e stimolante uscire dalla routine. E persino un giudice severo e competente come Joe Bastianich, che prova a insinuare dubbi e a stuzzicare la consumatrice durante la preparazione della torta salata, deve arrendersi di fronte alla bontà del piatto finale. Con questa nuova campagna di comunicazione il brand vuole iniziare un percorso strategico-creativo che lo porta a essere una alleato dei consumatori nella cucina di tutti i giorni con piatti che esulano dalla solita routine. 'Prendi l’abitudine di cambiare' diventa quindi un invito a provare nuove ricette, a sperimentare, a combinare gusti e sapori. Oltre allo spot tv, sono stati sviluppati contenuti ad hoc per il digital, on line dai prossimi giorni. Il team dell'agenzia che ha realizzato la campagna è composto dai Fabrizio Tamagni, art director e dai copy writer Paolo Bartalucci e Michela Talamona. Il coordinamento affidato a Barbara Pusca, account director, e Filippo D’Adrea, account executive. La direzione creativa esecutiva è di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini. La produzione dello spot è stata affidata a Bedeschi Film e la regia a Gigi Piola.
Qui e in alto, due frame della campagna pubblicitaria con protagonista Joe Bastianich

18 dicembre 2013

Tre artisti del food nella campagna di lancio di MasterChef 3

I grandi maestri della cucina tornano dal 19 dicembre. Gioca su un parallelismo tra gastronomia e arte, con Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri nei panni dei celebri pittori van Gogh, Dalì e Picasso, la campagna di lancio della terza edizione di MasterChef Italia, in onda da domani sera su Sky Uno HD (ne parliamo qui). A idearla lo staff creativo di 1861united, l’agenzia guidata da Pino Rozzi e Roberto Battaglia. Oltre che su stampa nazionale, la campagna è in radio con un comunicato in cui sono gli stessi giudici a parlare e incitare i concorrenti a dare il meglio a MasterChef: le voci dei giudici si alternano ai rumori tipici della cucina, trasmettendo così il ritmo di sfida che contraddistingue il talent show.

Su SkyUno HD da domani la terza stagione di MasterChef Italia

MasterChef Italia, atto terzo. Da domani sera alle 21.10 su SkyUno HD torna l'atteso programma culinario prodotto da Magnolia e diventato un fenomeno grazie alla sua formula inedita e anticonvenzionale, che propone l'alta cucina in un contesto competitivo avvincente. Riconfermato il trio di giudici composto da Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. Questa volta i due grandi chef e l'imprenditore americano in 24 puntate (che saranno trasmesse in 12 serate ogni giovedì, dal 19 dicembre al 6 marzo) sono chiamati a eleggere il migliore dei 20 aspiranti chef (non più 18 come nelle edizioni passate). Nuova la scenografia, nuove le prove cui i concorrenti (alcuni dei quali provenienti da Marocco, Corea, Polonia, Togo, Senegal) saranno sottoposti. Di provenienza internazionale anche gli ospiti eccellenti dell'universo del food e della ristorazione che animeranno la trasmissione: Graham Elliot, Philippe Léveillé, Enrico Crippa, Cristina Bowerman.
Un momento della conferenza stampa della terza stagione di MasterChef
Novità anche per quanto riguarda la formula di proclamazione del vincitore, che negli ultimi minuti della puntata conclusiva avverrà in diretta. Il premio finale, per il trionfatore del talent show, consiste in 100mila euro in gettoni d’oro e l’opportunità di pubblicare un libro di ricette con RCS Rizzoli. Per evitare gli sprechi, quest'anno è stata stretta una partnership con Last Minute Market: l'associazione presieduta da Andrea Segre' si occupa del recupero delle eccedenze alimentari di ogni puntata. A MasterChef Italia la prossima primavera farà seguito, sempre su Sky Uno HD, Junior MasterChef, programma che vedrà sfidarsi in cucina 12 talenti di età compresa tra 9 e 13 anni e avrà per giurati Bruno Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese.