Visualizzazione post con etichetta cottura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cottura. Mostra tutti i post

11 luglio 2018

Il panino gourmet Porcobrado ora si mangia anche a Milano

Non un classico panino con la porchetta. Da Porcobrado Milano, la nuova location meneghina aperta dallo scorso giugno in via Jacopo dal Verme 17 (in zona Isola), si può trovare l'omonimo panino con carne di Cinta Senese Dop, antica razza toscana di suino nero, unica in Europa ed avere la certificazione della Dop Brado, perché allevato all'aperto sulle colline toscane e libero di pascolare.
Porcobrado è un panino con carne di Cinta Senese Dop, pregiato suino nero
Non a caso quello preparato con carne marinata e affumicata da una sola azienda agricola (la centenaria Borgonovo di Cortona, in provincia di Arezzo) e pane toscano fatto con farine antiche, nel 2017 si è aggiudicato a Berlino il massimo premio agli European Street Food Awards, riconoscimento al miglior cibo di strada. Il locale, di ridotte dimensioni, è la naturale evoluzione del food truck Porcobrado che ha già portato il miglior panino d'Europa in giro per l'Italia. Da sottolineare l'affumicatura della carne, fatta a freddo con legno di melo, ciliegio e arancio, e la marinatura, che prevede l'impiego di un mix di spezie. Doppia la cottura: la prima avviene per molte ore a bassa temperatura, quindi si passa a una seconda fase di cottura nel barbecue. A completamento del menu, si possono mangiare anche ciaccia (nome in cui in toscano è chiamata la focaccia) preparata dall'azienda stessa con grano Verna e pregiati salumi toscani.

29 luglio 2016

Il pollo fritto Kentucky Fried Chicken è sbarcato a Milano

Inaugurato all'interno del Bicocca Village il primo ristorante di KFC (Kentucky Fried Chicken) di Milano. È il settimo in Italia, dopo i ristoranti KFC di Roma, Torino, Chieti, Genova, Brescia e Arese. Anche nel capoluogo lombardo ora è possibile gustare il famoso pollo fritto preparato con la ricetta originale ideata nel 1940 dal Colonnello Harland Sanders, che lo elaborò ispirandosi alla cucina di sua madre: un gusto unico che si deve alle 11 erbe e spezie 'segrete', mescolate alla farina della panatura del pollo, che poi viene fritto. Una preparazione che viene fatta ogni giorno nella cucina del ristorante dai cuochi di KFC, che lavorano il pollo a mano seguendo con cura tutti i passaggi, dalla marinatura alla panatura fino alla cottura. Da provare anche le Hot Wings, piccanti alette di pollo fritte, i Tender, filetti di pollo fritto croccanti fuori e teneri all’interno, i Brazer, filetti di pollo cotti al forno. E ancora i panini col pollo, le  pannocchie cotte al forno, le patatine, le insalate e i dolci. Senza dimenticare le bibite a volontà grazie alla formula free refill: con tutte le bevande non confezionate, il bicchiere si può riempire tutte le volte che si desidera e provare diversi gusti. Il locale si estende su una superficie di 500 metri quadrati, offre 160 posti a sedere e sarà aperto 7 giorni su 7, dalle 12 alle 24, con un prolungamento dell’orario il venerdì e il sabato. Nel ristorante sono disponibili free wifi e postazioni per ricaricare cellulari e computer.

18 dicembre 2015

'Cracco vs Cracco', lo spot Electrolux durante MasterChef

MasterChef Italia, il cooking show in onda il giovedì alle 21.10 su Sky Uno Hd, che quest'anno vede la partecipazione della new entry Antonino Cannavacciuolo accanto ai riconfermati Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco, diventa il palcoscenico per presentare i prodotti di punta Electrolux per la cottura: il forno combinato a vapore e i piani cottura a induzione. Cracco è anche il protagonista del nuovo spot Electrolux in onda da ieri e per tutto il periodo di programmazione di MasterChef Italia sull'emittente. 'Cracco vs Cracco' è il titolo dello spot ideato dall’agenzia Tend, prodotto da Magnolia e diretto dal regista Umberto Spinazzola, lo stesso di MasterChef Italia. Il filmato, della durata di 20", svela in modo ironico i vantaggi apportati dalle tecnologie Electrolux che permettono a Cracco di diventare un grande chef. L’utilizzo della funzionalità vapore del forno e il controllo della temperatura dei piani cottura a induzione aiutano il 'Cracco concorrente' a ottenere il consenso del 'Cracco giudice'.  La campagna è veicolata su tutti i social. La collaborazione con Cracco riguarderà tutte le attività di comunicazione del gruppo nel 2016.