A vent'anni dal suo ultimo spot tv e a seguito di un recente riposizionamento che ne ha definito le caratteristiche di unicità,
Speck Alto Adige torna in comunicazione con una nuova, grande campagna volta a valorizzare questo pregiato salume per
farlo conoscere a un pubblico ampio: pochi sanno, per esempio, che
lo Speck Alto Adige contiene poco sale, ma è ricco di proteine e, proprio per le sue
equilibrate proprietà nutrizionali, è adatto a tutti: dagli sportivi ai bambini, dai giovani attenti all'alimentazione alle famiglie. Inoltre, essendo
molto saporito e delicatamente affumicato grazie all'aria dell'Alto Adige, è buono da mangiare da solo, come pure in abbinamento a formaggi, verdure, cereali o come ingrediente di ricette, di primi, secondi e, con un pizzico di fantasia, di sfiziosi dessert. '
Il secondo che non ti aspeckti' è dunque il concept della campagna, ideata dal team di
Grey Italia sotto la guida di
Francesco Bozza, vp chief creative officer della sigla creativa, e girata da
Luca e Marcello Lucini per la casa di produzione
Filmgood. Un'idea creativa, quella presentata oggi in anteprima con la
proiezione dello spot all'Anteo Palazzo del Cinema a Milano, che punta sull'inaspettato, come
'uneSpeckted' è lo Speck Alto Adige Igp, in grado di sorprendere i consumatori scardinando l'organizzazione convenzionale dei pasti. Nelle sequenze dello spot (di 30" e 15"),
ambientato al banco salumi di un supermercato, una giovane cliente chiede dello Speck Alto Adige Igp affettato 'sottile sottile', scatenando bene presto la curiosità di altri acquirenti, che ne scoprono la versatilità. La campagna, al via dal 29 ottobre, andrà in onda anche a novembre e dicembre 2024 sulle principali emittenti tv, in radio e sul web.