Visualizzazione post con etichetta certificato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta certificato. Mostra tutti i post

06 agosto 2021

Green Pass, Zenyth ha ideato un dispositivo automatico semplice

Zenyth
, azienda milanese specializzata in tecnologia e sviluppo nuove soluzioni audio-video professionali (tra cui totem, videowall e display touch) ha prodotto il primo dispositivo automatico in Italia per la lettura del certificato Green Pass senza operatore. Si tratta di GP-Check, un dispositivo da banco, molto simile a un tablet, dotato di una base di supporto con sistema di lettura integrato che evidenzia con un 'OK welcome' la corretta lettura del Green Pass. Il prodotto è già commercializzato e fioccano le prime prenotazioni. Il device studiato dall'azienda possiede anche un blocco 'anti-furbetto' per evitare che il Green Pass possa essere scambiato tra componenti dello stesso gruppo e funziona automaticamente, senza quindi bisogno di un operatore che (come oggi accade utilizzando l'app per la scansione del Qr Code) deve attivare e verificare la lettura del pass. "Sull'app del ministero compaiono inoltre nome, cognome e data di nascita della persona - spiega Andrea Porcina, ceo di Zenyth -. Noi abbiamo eliminato questi elementi in modo che sia garantita la privacy degli utenti. Crediamo molto in questo prodotto visti gli enormi vantaggi per un ente o un'azienda. La lettura del QR code in automatico, e senza l’impegno di una risorsa dedicata alla postazione di controllo significa per un'attività, un ente o un locale pubblico risparmio di denaro e personale e drastica riduzione dei tempi di attesa per l'accesso a locali, cinema, ristoranti e, in generale, nei luoghi dove questo certificato sarà richiesto". Il sistema GP-Check, studiato da Zenyth, permette di semplificare tutte le procedure all'ingresso di ristoranti, alberghi, negozi, palestre ed esercizi commerciali di ogni tipo.

14 febbraio 2018

Un regalo originale per San Valentino? Una tartaruga adottata

Per celebrare San Valentino, Legambiente consiglia un regalo dal grande valore etico e ambientale, con il contributo di Mareblu: adottare una tartaruga marina che necessita di cure e amore, con un semplice click. Sul sito Tartalove.it, sarà possibile trovare l’esemplare da adottare con una piccola donazione, grazie alla quale contribuire al lavoro di Legambiente a favore delle tartarughe marine.
Si può adottare sul sito di Tartalove.it a fronte di una piccola donazione
Nei centri di recupero Legambiente, infatti, le tartarughe in difficoltà - ferite dalle eliche delle barche, intossicate dai rifiuti scambiati per cibo, intrappolate nelle reti da pesca - vengono curate con attenzione e amore e, una volta ristabilite, rilasciate in mare. Con l'adozione simbolica sarà possibile contribuire alle spese necessarie per curare gli animali feriti e sostenendo l'associazione nelle sue numerose attività, partecipando così in modo concreto al successo dell’impegno di Legambiente a beneficio del territorio e della biodiversità. Su Tartalove.it è possibile visionare periodicamente le foto e le brevi storie delle tartarughe da adottare. Per ogni donazione verrà inviato un piccolo kit paper-free, che include un certificato di adozione a proprio nome o intestato al destinatario del regalo, una fotografia della tartaruga scelta e un racconto più ampio della sua storia. Ogni esemplare ha infatti una storia da raccontare: basta poco per farne parte e per far sì che essa sia il più possibile lunga e felice. L'iniziativa oggi trova spazio anche sulla pagina Facebook di Mareblu, proprio in occasione della festa degli innamorati.

03 agosto 2016

McArthurGlen e Nike promuovono i benefici della vita attiva

McArthurGlen, il gruppo dei designer outlet leader in Europa, si unisce a Nike, per il secondo anno consecutivo, nell’organizzazione di una nuova serie di eventi 'Young athletes' dedicati ai bambini.
Gli eventi 'Young athletes' sono dedicati ai bambini tra i 5 e i 12 anni
Ideati per incoraggiare i giovani tra i 5 e i 12 anni a intraprendere una vita all'insegna dello sport e del movimento, si svolgeranno presso otto McArthurGlen Designer Outlet dislocati in sette Paesi: Italia, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Olanda e Regno Unito. Questi incontri offriranno ai bambini l’opportunità di essere assistiti da trainer professionisti nell’ambito di attività di flessibilità, resistenza e corsa. Al termine delle classi, i partecipanti riceveranno un certificato ufficiale di partecipazione e una borsa piena di gadget. Nike è presente in venti McArthurGlen outlet, tra Europa e Canada, con i suoi Nike Factory Stores.

10 febbraio 2015

Dall'alba al tramonto, le lenti Transitions Optical si adattano

Un dimmer in primo piano nello spot Transitions
Partirà in tv e sul web a primavera la campagna di comunicazione 2015 di Transitions Optical. Da diversi anni il leader mondiale nella produzione di lenti dinamiche a tinta variabile investe in comunicazione per accrescere sempre più la notorietà del prodotto e incoraggiare coloro che indossano occhiali a valutare i  benefici delle lenti Transitions, richiedendole presso i centri ottici di fiducia. Lo spot televisivo, già andato in onda ma che vedremo con un inedito codino, raffigura un dimmer in primo piano, dispositivo che regola l’intensità della luce percepita a seconda delle condizioni esterne. Qualunque siano le condizioni di luce, sia che si tratti di quella al tramonto o delle prime luci del mattino, le lenti riescono ad adattarsi perfettamente al cambiamento, riuscendo a garantire colori più vividi e migliorare la visione durante tutto l’arco della giornata. La novità 2015 è che lo lo spot si chiuderà con un invito ai consumatori: "Scegli le autentiche, chiedi al tuo centro ottico il certificato di autenticità". Un messaggio importante, perché permetterà agli ottici partner di Transitions di differenziarsi nell’offerta ai propri clienti, offrendo loro la garanzia che stanno acquistando un prodotto autentico e di qualità.