Milano celebra il genio di
Keith Haring con una grande mostra, dal titolo '
Keith Haring. About Art', allestita nelle sale di
Palazzo Reale, da domani al prossimo 18 giugno.
 |
Keith Haring |
In esposizione
110 opere dell'artista americano, molte delle quali di dimensioni monumentali, alcune inedite o mai esposte in Italia. Le opere si affiancano per la
prima volta a quelle di autori di epoche diverse, cui Haring si è
ispirato e che ha reinterpretato con il suo stile inconfondibile, in una
sintesi narrativa di archetipi della tradizione classica, di
arte
tribale ed etnografica, di
immaginario gotico o di
cartoonism, di
linguaggi del suo secolo e di escursioni nel futuro con l'impiego del
computer in alcune sue ultime sperimentazioni. L'arte di Haring, uno dei più importanti autori della seconda metà
del Novecento, è espressione di una
controcultura socialmente e politicamente impegnata su temi che spaziano dalla droga al
razzismo, dall'
Aids, alla minaccia nucleare, dall'
alienazione giovanile alla
discriminazione delle minoranze, all'arroganza del
potere. Curata da
Gianni Mercurio, è promossa e prodotta dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale, Giunti Arte mostre musei e 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore, con la collaborazione scientifica di Madeinart e con il contributo della
Keith Haring Foundation. La mostra è inserita nel calendario di
Artweek, che si terrà dal 27 marzo al 2 aprile 2017 in occasione di
Miart 2017 e vedrà Milano fulcro dell'
arte contemporanea con inaugurazioni, aperture straordinarie, visite guidate, contenuti speciali ed eventi.