Da Cindy Sherman a Lynette Yiadom-Boakye, da Nan Goldin a Nicole Eisenman, da Kiki Smith a Marc Quinn, da Lisetta Carmi a Francesco Vezzoli.
 |
La mostra apre dal 7 marzo al 4 maggio 2025 a Palazzo Reale Milano |
Sono ben
80 i nomi della scena artistica internazionale contemporanea che,
da domani al 4 maggio 2025, i visitatori di
Palazzo Reale a Milano potranno conoscere attraverso le loro opere - coraggiose, dissacranti, impegnate, provocatorie - grazie alla mostra '
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei'. Quasi
150 le opere, radunate per la prima volta in unico spazio espositivo, con l'obiettivo di
raccontare l'animo umano. Curata da
Daniele Fenaroli con il supporto scientifico di
Vincenzo De Bellis,
la mostra è prodotta da Arthemisia e dalla Fondazione Giuseppe Iannaccone (dalla cui collezione provengono le opere) in collaborazione con
Palazzo Reale e il patrocinio del
Comune di Milano | Cultura.
Diversi i temi sociali affrontati con questo progetto, tra cui il rapporto con il corpo, l'identità in continua evoluzione, il multiculturalismo, le complesse interazioni tra Oriente e Occidente, l'interazione con il mondo animale. Un'occasione unica per esplorare, attraverso gli occhi degli artisti che hanno sempre dimostrato di saper vedere oltre, i
cambiamenti socio-culturali che plasmano il nostro presente. La mostra è parte del programma dell'edizione 2025 della rassegna
Milano Art Week. Per chi possiede l'abbonamento
Milano Museo Card l'ingresso alla mostra è gratuito.