 |
La fiera d'arte contemporanea si terrà a Torino
dall'1 al 3 novembre. Attesi 55mila visitatori |
Desiderio/censura: questo il tema della 26esima edizione di
Artissima, la fiera internazionale di arte contemporanea in programma all'
Oval Lingotto Fiere di Torino dall'
1 al 3 novembre prossimi. Main partner della fiera, cui sono
attesi 55mila visitatori,
UniCredit, mentre figurano come
partner Campari Group, Fondazione Sardi per l'Arte, illycaffè, Irinox, Lauretana, Piemonte Land of Perfection, Professional Trust Company, Tosetti Value | Il Family office. Riconosciuta a livello internazionale per l'attenzione alle
pratiche sperimentali e come trampolino di lancio per
artisti emergenti e
gallerie di ricerca, Artissima, di cui è direttrice
Ilaria Bonacossa, attrae ogni anno un pubblico di collezionisti, professionisti del settore e appassionati. Obiettivo di quest'edizione è stimolare una riflessione aggiornata sulle ambizioni e le utopie contemporanee, sugli impulsi che plasmano i tempi e sulle prospettive e le narrazioni che li attraversano, sul complesso rapporto che esiste nella società contemporanea tra le immagini e il loro controllo. Guidata dall'amministratore delegato
Cristina Mossino, la società Artissima fa capo alla
Fondazione Torino Musei. Anche quest'anno l'immagine coordinata della
fiera è stata curata dallo studio torinese
Fionda. La proposta grafica è un
diaframma nero formato da sei cerchi che lasciano intravedere immagini e frasi, con un rimando al mondo
Bdsm.