Ieri sera lo
Stadio dei Marmi di
Roma ha ospitato l'edizione 2018 di
Giochi senza barriere, la manifestazione per l'integrazione e la promozione dello sport paralimpico organizzata dall'associazione
art4sport onlus. Coinvolti tanti personaggi di spicco del mondo sportivo, musicale e dello spettacolo e alcuni sponsor, tra cui
Sorgenia.

La
digital energy company ha rinnovato la collaborazione con la campionessa paralimpica Bebe Vio e partecipa per il secondo anno all'evento nato su iniziativa della sua famiglia. Sorgenia ha curato lo spettacolo dei giochi di luci, presentando gli
otto supereroi cui questa edizione si è ispirata. Molto spesso, infatti, i ragazzi di art4sport e, più in generale, gli
atleti paralimpici sono visti come supereroi, specie dai bambini con disabilità. Attraverso un racconto emozionante fatto di
luci, proiezioni, musica, una voce narrante ha guidato lo sguardo del pubblico dalla visione d'insieme dello stadio ai protagonisti assoluti dell'evento.
 |
Una serata dedicata agli atleti disabili supereroi |
Dal buio iniziale, infatti, grazie a effetti di luce e mappature
laser, i marmi dello stadio sono stati proiettati a centro campo e si sono poi trasformarti negli
otto totem che, una volta svelati, hanno mostrato i
supereroi protagonisti della serata. Otto le squadre provenienti da altrettante città d'Italia (Torino, Milano, Treviso, Livorno, Fano, Assisi, Roma, Oristano), composte da adulti e bambini, disabili e normodotati insieme, si sono sfidate insieme agli ospiti.
La serata si è conclusa con la vittoria di Roma, capitanata da Bebe, Martìn Castrogiovanni, Paola Turci e Carlo Molfetta, e sponsorizzata da Sorgenia. In squadra anche l'amministratore delegato di Sorgenia
Gianfilippo Mancini. Nella serata, presentata anche quest’anno dal Trio Medusa, oltre hanno partecipato Demetrio Albertini, Martin Castrogiovanni, Jury Chechi, Massimiliano Rosolino, Valentina Vezzali. Tra i grandi nomi della musica italiana, Lorenzo Baglioni, Benji & Fede, Elodie, Fedez e Paola Turci. Inoltre, erano presenti Martina Colombari, Paolo Conticini, Sofia Viscardi e i ragazzi di Amici.