Musica, reading, film, talk show e performance live con un unico filo conduttore: l'amore. Si terrà
dal 7 al 9 giugno a Milano la seconda edizione del
Festival dell'Amore. Dopo il successo della
prima edizione, che si era svolto a Base Milano, quest'anno l'evento sarà ospitato da
Triennale Milano, in concomitanza con la XXII Esposizione Internazionale, intitolata
Broken Nature: Design Takes on Human Survival. Gli spazi della
Triennale saranno contaminati da
cuori realizzati da artisti e designer, che racconteranno l'amore attraverso la loro creatività. Fitto il calendario di
eventi e attività, suddivisi in tre macro aree:
Storie d'amore,
Riti d'amore,
La notte in Triennale.
 |
Mario Viscardi |
Il progetto è ideato dall'agenzia
Piano B ed è sostenuto da diversi partner, tra cui
Sorgenia,
Bayer,
Adecco,
Fidenza Village.
Radio Deejay,
Venti e
Paramount Network sono media partner. Venerdì 7 giugno si terrà in Triennale anche l'incontro #
Dilloatuasorella con
La Pina, organizzato da Bayer, per parlare di
contraccezione e sesso a partire dalle evidenze di una
ricerca realizzata dal colosso farmaceutico.
 |
Si svolgerà dal 7 al 9 giugno |
In qualità di main love sponsor, la digital energy company Sorgenia accoglierà il pubblico nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno in uno spazio multisensoriale che muta in tempo reale in base alle emozioni del pubblico: l'installazione 'Your love energy' mostrerà come le emozioni umane si riflettono sul nostro corpo, generando energia. Ideata da Mario Viscardi (che è anche la mente e l'anima del Festival) e sviluppata da Amigdala, grazie all'intelligenza artificiale l'installazione riconosce, traduce e amplifica le emozioni in luci e musica. Si partecipa ascoltando un racconto d’amore e, in base alle reazioni del volto e delle trasformazioni chimiche del corpo, lo spazio si riempirà di colori, suoni e luci che rappresenteranno l'intensità e il cambiamento dei sentimenti. Per celebrare i suoi 20 anni, Sorgenia ha organizzato anche una call to action rivolta ai giovani tra i 20 e i 29 anni, invitati a condividere idee e progetti d'amore per l'uomo e l'ambiente pubblicando su Instagram con l'hashtag #Sorgenia20 un video di un minuto con la propria proposta. I migliori progetti saranno presentati sabato 8 giugno. All'idea migliore, scelta dalla giuria, sarà consegnato un premio di 20 mila euro messo a disposizione da Sorgenia.