Dieci podcast che raccontano le
storie di chi è stato testimone di violenza, un
ebook che le raccoglie e una
performance teatrale, aperta al pubblico, che porta in scena i racconti, il 24 novembre, alla vigilia della
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza di genere.
 |
Il progetto 'Non ti voltare' ha coinvolto noti influencer e attivisti impegnati contro ogni violenza |
La
nuova edizione della campagna #sempre25novembre invita tutti a non voltare la testa, ad agire perché
la violenza contro le donne riguarda tutti. La novità consiste nel punto di vista: non più quello di chi l'ha vissuta in prima persona, ma di chi è stato testimone di storie di maltrattamento su familiari, amiche, colleghe. Il progetto include racconti in cui si parla di
violenza fisica, economica, psicologica, di quella assistita da parte dei bambini attraverso le voci di insegnanti, educatori, genitori, colleghi e amici. Protagonisti persone comuni e alcuni nomi noti, come l'avvocata
Cathy La Torre, la coppia di influencer
Raissa e Momo, la fashion e beauty blogger transessuale
Enrica Scielzo,
Silvia Regolo di Fondazione Pangea Onlus. Da quest'anno le storie di #Sempre25novembre diventano inoltre spunti per
approfondimenti sulle leggi italiane grazie a La Torre, specializzata in diritto antidiscriminatorio, che racconta, parallelamente al podcast, il percorso di alcune norme del nostro Paese, offre approfondimenti e consigli legali su situazioni di violenza che spesso si ripetono come schemi nella nostra società. In chiusa dell'ebook anche una serie di consigli a cura de
La Grande Casa scs, per fornire strumenti concreti che consentano di agire e
non voltare la testa di fronte a situazioni di violenza. L'iniziativa di sensibilizzazione è promossa da
Sorgenia per tenere alta l'attenzione sull'emergenza sociale della
violenza di genere. I dieci podcast sono raccolti in un
ebook: per ogni download l'azienda donerà 1 euro per sostenere il progetto Reama della Fondazione Pangea Onlus, una rete di sostegno e supporto composta da professionisti, centri antiviolenza, case rifugio, associazioni che operano per il contrasto della violenza. Insieme all'ebook è possibile scaricare anche il link per seguire in streaming l'evento teatrale '
Non ti voltare! È tempo di agire. La violenza contro le donne riguarda tutti' in scena il 24 novembre alle ore 21 al
The Space Cinema Odeon di Milano (ingresso gratuito, previa prenotazione), con un'anteprima in sala alle 19, sold out a pochi giorni dall'annuncio. Dalla
performance teatrale, Sorgenia produrrà materiale didattico digitale che sarà distribuito nelle scuole d'Italia, grazie alla collaborazione con
Parole O_Stili per attività di educazione e prevenzione rivolte agli studenti.