Realizzati dall'agenzia Red Robiglio&Dematteis, i tre spot sono pianificati sulle principali emittenti radiofoniche nazionali. La campionessa di scherma Bebe Vio, protagonista della campagna, raccoglie alcune testimonianze sull'innovativa soluzione di Sorgenia. Raggio Verde è pensata per i privati che decidono di diventare produttori di energia rinnovabile. La nuova offerta propone la realizzazione di un impianto fotovoltaico contestualmente alla sottoscrizione di un'offerta di energia elettrica che prevede un codice sconto corrisposto in bolletta. Sorgenia acquista l'energia in eccesso prodotta dall'impianto fotovoltaico, riconoscendo ogni mese al proprietario un ritorno calcolato sulla base dei prezzi all'ingrosso. Gli annunci per promuovere il nuovo prodotto hanno come ambientazione tre città italiane – Viareggio, Asolo e Cisternino – e altrettante situazioni differenti con l'obiettivo di presentare tutti i vantaggi collegati alla soluzione: il signor Guidi, il signor Pin e il signor De Luca raccontano a Bebe Vio con entusiasmo come Raggio Verde rappresenti un passo importante verso la transizione energetica. Ogni spot, della durata di 30", si conclude con la voce della testimonial e lo slogan 'Acceleriamo la transizione energetica, tutti insieme'. Alla pianificazione in radio, si aggiunge una quota in digital audio e web display data driven.
Visualizzazione post con etichetta fotovoltaico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotovoltaico. Mostra tutti i post
25 febbraio 2025
Da Sorgenia una campagna radio per Raggio Verde, il fotovoltaico
È in onda fino al 15 marzo la campagna radio di Sorgenia per il lancio del nuovo prodotto dedicato al fotovoltaico, Raggio Verde.
03 maggio 2023
Comunità Energetica Ferrari, un nuovo progetto di sostenibilità
Un impianto fotovoltaico al servizio di una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (Renewable Energy Community - Rec) nei Comuni di Fiorano Modenese e Maranello.
Questo il progetto che scaturisce dall'accordo di Ferrari con Enel X. La Comunità Energetica Ferrari sarà la prima di tipo industriale mai promossa e sostenuta in Italia da un'azienda a beneficio del proprio territorio. Il progetto prevede l'installazione di un impianto fotovoltaico da circa 1 MWp entro il dicembre 2023, su un terreno di 10mila mq, attualmente inutilizzato, di proprietà della casa e adiacente al Circuito di Fiorano, la cui energia sarà interamente messa a disposizione della comunità locale. Ogni tipologia di soggetto pubblico o privato di Fiorano e Maranello potrà far parte della Rec promossa da Ferrari: cittadini, istituzioni, attività commerciali e stabilimenti potranno utilizzare l’energia generata dal nuovo impianto e potranno inoltre svolgere il ruolo di produttore di energia rinnovabile. Installando o collegando ulteriori impianti fotovoltaici, ad esempio sui tetti di edifici pubblici o abitazioni, si potranno infatti massimizzare i benefici per la collettività e il territorio. La Comunità Energetica Rinnovabile, che sarà alimentata dalle soluzioni per la produzione di energia rinnovabile di Enel X con l'utilizzo di tracker monoassiali e pannelli fotovoltaici bifacciali ad altissime performance, avrà un significativo impatto sia ambientale sia socioeconomico. La Comunità Energetica Rinnovabile è un ulteriore progetto promosso e sviluppato da Ferrari in coerenza con una strategia di sostenibilità basata su un approccio scientifico e sull'adozione di tecnologie all'avanguardia.
![]() |
La Casa del Cavallino rampante ha stretto un accordo con Enel X per l'installazione di un impianto fotovoltaico a Fiorano |
Etichette:
Enel X,
energia,
Ferrari,
fotovoltaico,
sostenibilità
27 luglio 2022
Zonergy e Desasolar, alleanza nel segno delle energie rinnovabili
Ufficializzato a Milano l'accordo di partnership tra Zonergy, operatore cinese delle energie rinnovabili con consolidata presenza in Asia e in Africa, e Desasolar, nuova business unit di Desa, società distributiva di prodotti elettronici sotto il coordinamento del Gruppo Obor. Zonergy, che con Zonergy Europe entra nel mercato italiano forte della sua esperienza nel settore del fotovoltaico e dell'accumulo di energia, ha contestualmente presentato la sua nuova sede nel capoluogo lombardo, che sarà il centro delle attività imprenditoriali europee. Come ha sottolineato Kevin Changbin Qiu, vicepresidente esecutivo di Zonergy (nella foto, al centro), "le fonti di energia rinnovabile sono il futuro. Dopo anni di ricerca e sviluppo, siamo pronti a entrare nel mercato europeo". Il player asiatico dell'energia mira a offrire anche in Europa soluzioni avanzate in termini di pannelli solari, moduli fotovoltaici e soluzioni di accumulo di energia a tutti i professionisti del settore dell'energia solare che operano nel settore residenziale, commerciale e su larga scala. Ieri l'accordo tra Zonergy e Desasolar è stato sottoscritto al Four Seasons Hotel Milano da Roger Li, general manager di
Zonergy Europe, e Francesco Desantis, cfo di Desasolar (nella foto, entrambi in prima linea), alla presenza di personalità del mondo imprenditoriale e di funzionari istituzionali.
27 novembre 2020
Bebe Vio sui tetti d'Italia per il fotovoltaico di Sorgenia
Domenica 29 novembre prenderà il via la nuova campagna di comunicazione Sorgenia. Protagonista sempre la campionessa paralimpica mondiale di scherma Bebe Vio, che invita a guardare lontano per rendere il mondo un posto migliore, nel quale la sostenibilità ambientale diventi un valore centrale e condiviso. In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, diventa cruciale fare scelte lungimiranti. Ciascuno può fare la propria parte, così da contribuire fattivamente alla produzione di energia verde, scegliendo di installare impianti fotovoltaici o altre soluzioni di efficienza energetica tra quelle proposte da Sorgenia, cogliendo le opportunità offerte da ecobonus e superbonus. Da qui l'idea di ambientare il film sui tetti delle abitazioni e dei palazzi. Il film di 30" è pianificato su media televisivi, in radio e online con una presenza sia su alcuni dei principali portali di informazione generalista, sia sui canali social Facebook, Instagram e Tik Tok. L'agenzia creativa è Red Robiglio & Dematteis; la pianificazione è curata da Tmm (Tailor Made Media).
Iscriviti a:
Post (Atom)