Visualizzazione post con etichetta Balich Worldwide Shows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Balich Worldwide Shows. Mostra tutti i post

04 maggio 2019

Bebe Vio nella Nuvola di Fuksas per il nuovo spot Sorgenia

E' ambientato a Roma, nell'avveniristica Nuvola di Fuksas, il nuovo spot Sorgenia, il terzo con protagonista Bebe Vio, scelta come testimonial nel 2017.
Scelta due anni fa, sarà il volto di Sorgenia fino al 2020
In onda dal prossimo 5 maggio, lo spot, diretto da Dario Piana e scandito da un riarrangiamento della colonna sonora del cartoon Goldrake, vede la campionessa paralimpica di scherma interrogarsi su un modo più virtuoso di utilizzare l'energia. Obiettivo della campagna, ideata dall'agenzia creativa Red Robiglio & Dematteis e prodotta da Peperoncino Studio, è ribadire il posizionamento dell'azienda operante nel mercato dell'energia, orientata al cambiamento sostenibile legato alla diffusione di energie rinnovabili, alle tecnologie digitali e alla crescente consapevolezza dei consumatori, soprattutto dei più giovani. La digital energy company, che a oggi conta 300mila clienti, è anche sponsor della nuova edizione di Giochi senza Barriere, in programma il prossimo 12 giugno allo Stadio dei Marmi di Roma. Organizzata da art4sport, la onlus fondata dai genitori di Bebe, quest'anno la manifestazione per l'integrazione e la promozione dello sport paralimpico vedrà per la prima volta la collaborazione del professionista di fama mondiale Marco Balich, il guru della comunicazione che ha firmato cerimonie olimpiche e altri mega eventi.
Nella campagna, in onda dal 5 maggio, la campionessa riflette sulle potenzialità della tecnologia e dell'energia green

28 agosto 2018

La passione si accenderà al Formula 1 Milan Festival 2018

Formula 1, la competizione automobilistica più prestigiosa del mondo, con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione di Aci, ha annunciato che il Formula 1 Milan Festival 2018 si svolgerà dal 29 agosto all'1 settembre prossimi nella zona dei Navigli. Il Formula 1 Milan Festival cadrà nelle stesse giornate del Formula 1 Heineken Gran Premio d'Italia 2018 che si svolgerà all'Autodromo di Monza. L'eccitazione e la passione di un Grand Prix di Formula 1 sbarcheranno nel cuore della città, creando un’esperienza unica e inedita per gli tutti appassionati. Il Formula 1 Milan Festival sarà accessibile gratuitamente nell'area della Darsena, nello spazio recentemente riqualificato dello storico sistema di canali dei Navigli. Il brivido della Formula 1 incontrerà l'atmosfera unica del quartiere della vita notturna milanese, proponendo alla città una formula inedita di eventi e attivazioni, musica e istallazioni, dal giorno fino alla sera. Il fulcro delle attività del festival sarà il F1 Park, che ospiterà una corsa dimostrativa attraverso un circuito cittadino mai visto prima, dando ai fan l’opportunità unica di avvicinarsi alle moderne auto Formula 1 e vederle in azione sulle strade del centro di Milano. Ogni sera, sempre nella zona della Darsena, la F1 House diventerà una destinazione immancabile, con le sue serate con dj e personalità dal mondo dello sport, della musica e dell’intrattenimento. La produzione creativa ed esecutiva del Formula 1 Milan Festival è affidata a Balich Worldwide Shows, società specializzata in intrattenimento dal vivo di larga scala e cerimonie olimpiche. La Gazzetta dello Sport e Virgin Radio i media partner confermati per l'evento.

07 agosto 2017

Donne, talento e bellezza nello show Intimissimi on Ice 2017

Un omaggio alle donne, al talento e alla bellezza: lo spettacolo sul ghiaccio di Intimissimi on Ice giunge alla quarta edizione con 'A legend of beauty', in programma il 6 e 7 ottobre prossimi all'Arena di Verona, che si trasformerà in un palcoscenico internazionale, grazie alla partecipazione di campioni olimpici di pattinaggio, cantanti e musicisti, ospiti esclusivi e un team creativo di primordine.
La voce di Andrea Bocelli accompagnerà le performance dei pattinatori
Per la prima volta, grazie a un palco rinnovato, il pubblico potrà vivere un'esperienza davvero a 360 gradi. Lo spettacolo si aprirà con un mare in tempesta, da cui emerge la dea Afrodite su una conchiglia, pronta a intraprendere un viaggio in mondi fantastici, tra ninfee e costellazioni luminose, battaglie ardenti e videogames. Una mitologia classica, declinata in versione moderna, con Venere ed Elena di Troia, Circe e Medusa. Attraverso le loro storie, 'A legend of Beauty' celebra appunto la femminilità. Gli interpreti principali saranno tutti medagliati olimpici, provenienti da mezzo mondo: la campionessa giapponese Shizuka Arakawa, la coppia americana di danza Meryl Davis e Charlie White e la coppia canadese di artistico Meagan Duhamel e Eric Radford. Immancabili lo svizzero, re delle trottole Stéphane Lambiel e lo 'zar' russo Evgeni Plushenko. Nel cast anche le stelle del pattinaggio sincronizzato Hot Shivers. Intimissimi on Ice ha scelto di affidare la regia a Damiano Michieletto, uno dei talenti più interessanti nella generazione dei 40enni registi teatrali e lirici. La direzione creativa dello spettacolo sarà ancora una volta di Marco Balich, noto produttore olimpico. Scenografia e palcoscenico saranno curati dall'italiano Paolo Fantin, mentre la fashion influencer Chiara Ferragni sarà la costume designer del nuovo show Intimissimi on Ice 2017. Quanto alla musica, John Metcalfe stupirà con contaminazioni inaspettate, ma sarà la voce di Andrea Bocelli ad accompagnare le performance dal vivo. Il team Cotril, guidato dal suo global creative director Giovanni Iovino, si occuperà dell'hair styling, mentre il make up porterà la firma di Kiko Milano. Balich Worldwide Shows e Opera on Ice firmano ancora la coproduzione esecutiva dello spettacolo.

08 settembre 2015

Con Human Milk Link il latte materno si raccoglie a domicilio

Raccoglierà latte materno a domicilio girando per le vie di Milano l'Ape Car Human Milk Link dotata di cella frigorifera. Attivo dal prossimo 1 ottobre, questo servizio di utilità sociale, che consente di raccogliere il latte umano, alimento salvavita per i neonati prematuri e malati (in Italia ogni anno si raccolgono 10mila litri di latte materno, ma ne servirebbero il triplo) prevede la presenza di un'ostetrica specializzata che si sposterà in città a bordo di quello che è stato ribattezzato Ape Milk.
Il latte raccolto sarà qundi conferito alla Banca del Latte, nell'ospedale più vicino. In futuro il servizio verrà esteso anche all'hinterland milanese, attraverso la rete di raccolta delle farmacie aderenti a Human Milk Link. Inoltre, il servizio di raccolta a domicilio di Milano sarà presto replicato con il medesimo format anche nelle altre grandi città italiane (Roma, Torino, Firenze, Bari, Palermo) dov'è già presente una Banca del Latte - 33 in tutto il Paese - e potrà diventare un modello da esportare nelle capitali europee. Human Milk Link ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute, del Comune di Milano e di Padiglione Italia a Expo 2015, dove verrà presentato il prossimo 10 settembre.
L'Ape Milk di Human Milk Link girerà Milano dall'1 ottobre 2015
Per il lancio al sito espositivo parteciperà una madrina d’eccezione: Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi, che commenta così l'operazione: "Da quando sono diventata mamma sono molto attenta e sensibile al benessere dei miei figli. Per questo ho scelto di allattarli e nutrirli nel miglior modo possibile. Non ero a conoscenza della possibilità di donare il proprio latte e quando mi hanno proposto di essere la madrina di Human Milk Link mi è sembrata l’opportunità per testimoniare quanto a volte anche un piccolo gesto, come quello di donare un po' del proprio latte, possa aiutare chi ci sta a fianco". Per fare conoscere l'iniziativa file di donne con il pancione e neomamme con i bimbi nel marsupio indosseranno una T-shirt bianca con la scritta 'Human Milk Link - questione di vita' e danzeranno insieme sotto l’Albero della Vita in un flash mob a ritmo di musica e alla portata di tutti, realizzato da Balich Worldwide Shows con la coreografia di Aicha McKenzie & Nathan Clarke, e con il supporto di MammaFit. L'idea di un sistema di raccolta a domicilio del latte materno è di David Giarrizzo, amministratore unico di Sitar, azienda che distribuisce in Italia i prodotti Fiocchi di Riso, Fisiolact e Prodigi della Terra, e sponsor dell'iniziativa. Human Milk Link sarà organizzato e finanziato attraverso il sostegno di aziende sponsor, donazioni di privati, microfinanziamento online con crowdfunding e l'asta benefica della maxi coperta di lana e fibra di latte confezionata da migliaia di mamme di tutta Italia per la lotta alle più diffuse patologie infantili.