Visualizzazione post con etichetta farmaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farmaci. Mostra tutti i post

16 novembre 2023

Un domino di farmaci a favore dei bambini in povertà sanitaria

La campagna di Fondazione Rava con Martina Colombari
 è stata realizzata pro bono dall'agenzia Armando Testa
Nuova edizione dell'iniziativa 'In farmacia per i bambini', promossa dalla Fondazione Francesca Rava - Nph Italia, dedicata alla sensibilizzazione dei diritti dei più piccoli. Dal 17 al 24 novembre, sarà possibile donare farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria. L'operazione verrà comunicata in tv, radio e nelle farmacie aderenti con una campagna pro bono realizzata dall'agenzia Armando Testa, da sempre sensibile alle tematiche sociali, come dimostra una lunga tradizione nelle campagne no profit. Il Gruppo Testa ha così deciso di sostenere nuovamente la Fondazione con la sua creatività e con la partecipazione di una storica testimonial. Anche quest’anno, infatti, è Martina Colombari a fare da portavoce dell’iniziativa e a far partire letteralmente questa catena di solidarietà, rappresentata da un domino di farmaci che percorrono tutta la città e arrivano fino all’altra parte del mondo, proprio come l'aiuto della Fondazione Francesca Rava. Completano il team d’eccezione, che ha offerto aiuto alla Fondazione totalmente pro bono, il regista Federico Cambria, con direzione della fotografia di Eleonora Castiello e la casa di produzione Akita. Il fotografo per la campagna stampa è Lorenzo Palizzolo. La location che ha ospitato le riprese è la farmacia Ambreck di Milano.

25 giugno 2019

#RainbowPills, la campagna di M&C Saatchi per i diritti civili


A chi definisce l'omosessualità una malattia, M&C Saatchi risponde con la campagna #RainbowPills. Intelligenza e ironia, anticonformismo e creatività i cardini di questo progetto di comunicazione che accompagna la parata arcobaleno, in programma a Milano il 29 giugno come evento di chiusura della Pride week 2019. Per l’occasione, l’agenzia ha creato una linea di farmaci, Lesbotan, Gayspirina, Bisexicillina, Trans Effect, Queereno, Intersexen, ad alto tasso di provocazione. I blister, distribuiti durante la manifestazione milanese, infatti, non contengono medicinali, ma dolci caramelle. Racchiusi in pack dai colori accesi, che affiancati l’uno all'altro ricreano la bandiera arcobaleno, diffondono un messaggio di civiltà: l'unica malattia da curare è l'omotransfobia. Le pillole sono distribuite nelle librerie Feltinelli o possono essere ritirate presso The Pride Pharmacy, i truck arcobaleno che accompagnano la manifestazione. Il progetto è supportato da una campagna adv che coinvolge la stampa e la città di Milano grazie alle affissioni negli spazi outdoor di IGP Decaux, leader nella comunicazione esterna, che li ha concessi gratutitamente. 'Finalmente esiste una cura' il payoff della campagna #Rainbowpills che, oltre a strappare un sorriso, ha l’obiettivo di sradicare i pregiudizi e contribuire a una diffusione sempre maggiore della cultura dei diritti civili. #Rainbowpills è anche una linea di T-shirt: ogni categoria Lgbt+ ha la propria medicina, il proprio colore, la propria maglietta.

01 febbraio 2018

Niente più code in farmacia: i medicinali si ordinano con Brigitte

L'ordine effettuato tramite l'app viene recapitato a casa propria
Si chiama Brigitte la nuova app per smartphone che consente di ordinare prodotti e medicinali dalla farmacia preferita e di riceverli comodamente a casa propria. Un servizio on demand, quello via mobile app per utenti Apple e Android, che offre un'alternativa semplice e veloce alla coda in farmacia, garantendo così un risparmio di tempo. Brigitte collega farmacie e clienti finali in questo modo: l'utente seleziona il prodotto che desidera ed è poi indirizzato alla sua farmacia di fiducia con cui potrà concludere l'acquisto. Il servizio è completamente gratuito per le farmacie ed è prevista una fee utente per la fornitura del servizio. Brigitte domani sarà lanciata ufficialmente nella città di Milano e in seguito estenderà il servizio a tutt'Italia. Dietro a Brigitte, che è anche il nome della startup fondata a Milano a luglio 2017 e interamente finanziata con capitali privati, ci sono tre giovani cofondatori: Mauro Marroncelli, senior project manager dell'azienda Reply, Giulia Biamino, user experience designer di Sketchin e Silvia Ghezzi, senior strategist dell'incubatore di startup H-Farm.

17 novembre 2016

Martina Colombari invita tutti 'In farmacia per i bambini'

Fondazione Francesca Rava sostiene l’iniziativa nazionale 'In farmacia per i bambini', giunta alla quarta edizione. Venerdì 18 novembre oltre 1.800 volontari della Fondazione, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia (che cade il 20 novembre), saranno presenti in circa 1.300 farmacie d’Italia per la raccolta di farmaci e prodotti pediatrici da donare a 270 enti (case Famiglia, comunità per minori, comunità per mamme e figli, ecc.) che aiutano i bambini che vivono una condizione di povertà sanitaria in Italia e ad Haiti. Inoltre, al fianco della Fondazione Francesca Rava saranno presenti Federfarma e Cosmofarma come partner istituzionali, e Kpmg, Mellin, Chicco, Lierac, EcoEridania e Chiesi, che coinvolgeranno su tutto il territorio nazionale dipendenti e collaboratori in un'azione di volontariato d'impresa. Partecipano all’iniziativa anche Farmindustria e le Farmacie Comunali, rappresentate da Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale. Anche quest’anno, Martina Colombari in qualità di testimonial della campagna invita il pubblico a recarsi nelle farmacie aderenti. A tutti coloro che vi entreranno, i volontari distribuiranno un pieghevole con un simpatico crucipuzzle sui diritti dei bambini.