A chi definisce l'omosessualità una
malattia, M&C Saatchi risponde con la campagna #RainbowPills. Intelligenza
e ironia, anticonformismo e creatività i cardini di questo progetto di
comunicazione che accompagna la parata arcobaleno, in programma a
Milano il 29 giugno come evento di chiusura della Pride week 2019. Per l’occasione, l’agenzia ha creato una linea di farmaci,
Lesbotan, Gayspirina, Bisexicillina, Trans Effect, Queereno, Intersexen, ad
alto tasso di provocazione. I blister, distribuiti durante la manifestazione
milanese, infatti, non contengono medicinali, ma dolci caramelle. Racchiusi in
pack dai colori accesi, che affiancati l’uno all'altro ricreano la bandiera
arcobaleno, diffondono un messaggio di civiltà: l'unica malattia da curare è
l'omotransfobia. Le pillole sono distribuite nelle librerie Feltinelli o possono essere ritirate presso The Pride Pharmacy, i truck arcobaleno che
accompagnano la manifestazione. Il progetto è supportato da una campagna adv che coinvolge
la stampa e la città di Milano grazie alle affissioni negli spazi outdoor di
IGP Decaux, leader nella comunicazione esterna, che li ha concessi
gratutitamente. 'Finalmente esiste una cura' il payoff della campagna
#Rainbowpills che, oltre a strappare un sorriso, ha l’obiettivo di sradicare i
pregiudizi e contribuire a una diffusione sempre maggiore della cultura dei
diritti civili. #Rainbowpills è anche una linea di T-shirt: ogni categoria
Lgbt+ ha la propria medicina, il proprio colore, la propria maglietta.
Visualizzazione post con etichetta omosessualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta omosessualità. Mostra tutti i post
25 giugno 2019
#RainbowPills, la campagna di M&C Saatchi per i diritti civili
Etichette:
#RainbowPills,
campagna,
diritti civili,
farmaci,
impegno,
Lgbt,
M&C Saatchi,
malattia,
Milano Pride,
omofobia,
omosessualità,
omotransfobia,
pillole
12 maggio 2013
‘Le cose cambiano’, storie vere contro il bullismo omofobico
Da sinistra, Gianluca Comin e Fulvio Zendrini |
Lo scrittore Paolo Giordano presenta il suo racconto incentrato sul tema della discriminazione |
Iscriviti a:
Post (Atom)