Visualizzazione post con etichetta Bmg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bmg. Mostra tutti i post

27 novembre 2023

Tour instore di Marcella Bella per l'uscita del nuovo album 'Etnea'

Uscirà venerdì 1 dicembre il nuovo album di inediti
In occasione dell'uscita, venerdì 1 dicembre, del nuovo album 'Etnea' di Marcella Bella, nei formati in vinile e in maxi Cd, l'artista catanese si prepara a un tour instore, che avrà luogo il 30 novembre a Milano, alle ore 18.30 alla Feltrinelli Duomo, il 4 dicembre alle ore 18.00 a Palermo, alla Feltrinelli in via Cavour e il 5 dicembre alle 18.00 a Catania, alla Feltrinelli in via Etnea. In programma anche un appuntamento il 15 dicembre a Roma, alle 17.30, presso la Discoteca Laziale. Anticipato dall'uscita, lo scorso 10 novembre, del singolo 'Tacchi a spillo', il nuovo album di inediti di Marcella Bella conferma la sua natura di cantante molto amata e in continua evoluzione, che ha sempre avuto voglia di stupire e mettersi in gioco con equilibrio ed eleganza. Allegoria della vita, fatta anche di momenti difficili, i tacchi a spillo del suo singolo rappresentano la fragilità, la forza e la tenacia che servono per affrontare le sfide e rialzarsi dopo ogni caduta, sempre con stile. Un messaggio sociale che si cela dietro l'immagine di un capo d'abbigliamento difficile da indossare, che per molte persone rappresenta libertà ed emancipazione. L'album 'Etnea' è il primo a portare la firma della nascente etichetta Ffn Records di Federico Feyrsinger Nonato in collaborazione con Starpoint Corporation e Bmg.

17 novembre 2022

L'album 'Canzoni da intorto' segna il ritorno di Francesco Guccini

Quello presentato oggi alla Bocciofila Martesana di Milano è l'album che aveva sempre voluto scrivere: domani, 18 novembre, esce con etichetta Bmg Italy e distribuzione di Universal Music Group il nuovo disco di Francesco Guccini dal titolo 'Canzoni da intorto'.
In vendita da domani solo nel formato fisico
Disponibile esclusivamente in formato fisico, l'album segna il ritorno sulle scene del grande cantautore italiano, a dieci anni dal suo ultimo lavoro in studio. Contenente 11 brani della cultura popolare, con arrangiamenti che evocano balcanico e folk, Canzoni da intorto raccoglie le canzoni del cuore di Guccini, qui arrangiate e interpretate in una veste nuova. L'intorto, gergalmente, è l'atto di circuire qualcuno a proprio vantaggio, ma la locuzione del titolo è stata usata con ironia: " Fu pronunciata da mia moglie Raffaella durante il famoso pranzo coi discografici della Bmg - spiega Guccini - e fu accolta con entusiasmo irrefrenabile come titolo definitivo di un disco che non mi trovava, allora, del tutto consenziente e pacificato. Si tratta, infatti, di un'illazione maliziosa anche se parzialmente affettuosa. Significherebbe che le canzoni da me spesso cantate in allegre serate con amici, servissero solo ad abbindolare innocenti fanciulle. Ammetto che un paio di canzoni qui presenti, forse, potrebbero essere state usate alla bisogna, ma solo per un paio di volte e non di più". Un lavoro ricco, quello dell'amato cantautore, che ha visto la partecipazione di trenta strumentisti provenienti da diversi mondi musicali. L'album, che contiene anche un libretto di 40 pagine in cui l'artista emiliano racconta questo suo lavoro in un testo, condito di tranche de vie e sapidi aneddoti com'è nel suo stile, è stato arrangiato da Fabio Ilacqua, che ne ha curato anche la direzione artistica insieme a Stefano Giungato. Per valorizzare questo grande ritorno, il disco è stato pensato come un gioiello da ascoltare per intero, declinato in cinque diversi formati: Cd, Cd limited edition - maxi formato, vinile, vinile special edition (edizione limitata numerata e colorata), e uno speciale doppio vinile edizione esclusiva con tracce strumentali – incisione diretta dai mix (edizione limitata e numerata) per riscoprire l'anima analogica della musica.