Visualizzazione post con etichetta indipendenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta indipendenza. Mostra tutti i post

22 novembre 2019

Wella e System Professional contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre Wella, System Professional e ActionAid promuovono un evento speciale a sostegno del progetto 'Lei - Lavoro, Empowerment, Indipendenza' per favorire l'indipendenza socioeconomica delle donne fuoriuscite da un percorso di violenza.
I brand haircare promuovono con ActionAid
il progetto 'Lei - Lavoro, Empowerment, Indipendenza'
L'iniziativa coinvolge i principali gruppi nazionali di hairstylist Wella e System Professional - Art Hair Studios, The Club, Mitù, Soglam, James, Joelle, Extrema – e alcuni saloni appartenenti ai gruppi regionali. I parrucchieri che hanno scelto di aderire, offriranno il servizio speciale Care&Piega con System Professional lunedì 25 novembre, effettuando un'apertura straordinaria oppure in un giorno successivo. Il ricavato sarà devoluto al progetto Lei di ActionAid, che intende agevolare l'inclusione sociale e la realizzazione personale e socioeconomica di donne che hanno subito violenza. Protagoniste 60 donne, italiane e straniere, prese in carico da centri antiviolenza, case rifugio o altre strutture rilevanti che, grazie a specifici percorsi, miglioreranno il loro livello di autonomia personale e le loro competenze professionali, avendo l'opportunità di cambiare concretamente le loro vite. L'elenco aggiornato dei saloni aderenti è sulla pagina Fb @SPSystemProfessionalItalia.

20 giugno 2019

Jack Rainbow, il cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno

Lo ha creato il bartender  Stefano Righetti
Jack Daniel's è amico di tutti, senza alcuna distinzione: il suo spirito è da sempre basato su indipendenza e autenticità, valori di cui si fa portavoce tutti i giorni e che diventano ancora più attuali in occasione del Pride Month. Dopo essere stato uno dei main partner della quarta edizione dei Diversity Media Awards, Mr. Jack è al centro di tante iniziative per festeggiare insieme la bellezza della diversità, al motto di 'Live freely!'.
Il master bartender Stefano Righetti ha ideato Jack Rainbow, un cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno. La ricetta è a base dello storico Jack Daniel's Tennessee Whiskey Old n.7, con ginger ale, uno spicchio di lime e un sour power, caramella frizzante dai mille colori, il tutto servito ghiacciato. Sarà possibile gustare Jack Rainbow e festeggiare al meglio il Pride Month in diversi locali italiani. Per l'occasione, Jack Daniel's ha previsto una station domination da lunedì 17 giugno la stazione Lima della metropolitana di Milano, una delle porte di accesso del Rainbow District, cuore del Pride Month milanese, accoglierà lo spirito di Mr. Jack e tutti i suoi colori. Un'iniziativa nata in collaborazione con Spark per quanto concerne la pianificazione e Triboo per la creatività (da un adattamento di un toolkit globale Jack Daniel's).

01 giugno 2016

Tanti grandi musicisti e giovani talenti di scena con Beck's

Prosegue Cheers to Independence Live, la manifestazione di Beck's finalizzata a promuovere giovani artisti del panorama musicale nel segno di quell'independenza del talento che rappresenta la cifra distintiva del marchio tedesco di birra dal lontano 1873. L'ultima tappa dell'evento, avviato lo scorso aprile, è in programma a Milano dal 15 al 17 giugno prossimi al Baden Powell – Ripa di Porta Ticinese. Tanti gli artisti di fama che si esibiranno durante la tre giorni: Santa Margaret, Bugo, Le Luci della Centrale Elettrica, Max Brigante, Merk & Kremont, 2nd Roof, Coez, Gué Pequeno, Emis Killa. Le esibizioni live rappresentano la conclusione del percorso dei dodici giovani talenti, che insieme a quattro tutor - Dario Giovannini per la musica, Mattia Zoppellaro per la fotografia, Younuts! per la regia, Pao per la urban art - hanno lavorato per crescere come artisti e guadagnarsi la propria indipendenza. I giovani artisti, Federica Lazza, Francesca Iovene, Robyola Von Wunsch per la fotografia, Canova, Lazza, Yombe per la musica, Espi, Johnny Cobalto, Stefano Giavoni per l’urban art e Andrea Folino, Maddalena Beretta, Mirko De Angelis per la regia, diventeranno protagonisti di tre serate in cui l’arte sarà declinata in una proposta trasversale fatta di esibizioni, mostre e installazioni: un'esperienza di contaminazione di discipline, in una location d’eccezione tutta da scoprire. A partire dalle 18, infatti, il Baden Powell ospiterà, per i tre giorni del Cheers to Independence, oltre ai live musicali, laboratori di urban art, video making e fotografia.