Visualizzazione post con etichetta drive-in. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta drive-in. Mostra tutti i post

22 aprile 2020

Il format del drive-in può sostenere l'industria dello spettacolo

Live Drive In è il nome del progetto ideato da un gruppo di addetti ai lavori del mondo dello spettacolo per fornire un'immediata risposta all'attuale sospensione delle attività relative a cinema, teatro e musica live causata dall'emergenza pandemica.
Diverse le città che finora hanno aderito al progetto Live Drive In
In diverse città italiane altrettante location si trasformeranno per l'estate 2020 in drive-in attrezzati con mega schermi e palcosceniciLive Drive In vuol essere promotore di un festival che risponda quindi alle esigenze di sicurezza del momento e permetta di tornare a vivere la socialità e la musica live già dalle primissime fasi della riapertura. L'obiettivo è soprattutto quello di sostenere tutta la filiera di cinema, teatro e musica live, a oggi in ginocchio con più di 300mila lavoratori stimati in disoccupazione e perdite per decine di milioni di euro ogni settimana. Il format ha già raggiunto uno stato avanzato di realizzazione e mira a esser condiviso con quante più realtà locali possibili. Le città che finora hanno aderito al progetto sono Milano, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Catania, Genova, Bari, Cagliari, Cosenza, Mantova, Avellino, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Lido di Camaiore, Olbia, San Benedetto del Tronto e Palermo. Il format nasce da un'idea di Utopia, Zoo, Italstage e 3D Unfold, aziende leader nei rispettivi campi legati alla produzione, all'allestimento e alla progettazione di eventi e che vantano expertise e affidabilità, costruite sul campo nella realizzazione dei più grandi concertitour ed eventi italiani degli ultimi anni.

07 giugno 2019

Film di culto, street food ed eventi musicali al Bovisa Drive-In

Vivere l'atmosfera americana anni Cinquanta del drive-in. Si potrà a farlo a Milano, da metà giugno ad Halloween, accedendo al Bovisa Drive-in, evento cittadino con il cinema all'aperto, fruibile sia in auto che a piedi, street food, eventi musicali pomeridiani e notturni, market e attrazioni del Luna Park. Dal 14 giugno, per una decina di weekend il divertimento albergherà nei 10mila metri quadrati dell'area Ex Triennale Bovisa, in via Lambruschini 33. L'iniziativa ha vinto il bando FabriQ e riceve il contributo del Comune di Milano. La prima rassegna cinematografica, denominata Black Suits, prevede, dalle ore 20.00, 'The Blues Brothers' di John Landis (14 giugno), 'Le iene' di Quentin Tarantino (15 giugno) e le repliche di entrambi i film, il 16 giugno. Non mancheranno film cult come 'La febbre del sabato sera', 'Grease' e 'Flash dance', previsti il 5, 6 e 7 luglio.
S'ispira alle atmosfere del secolo scorso, ma si avvale delle moderna tecnologie
Il progetto Bovisa Drive In è nato in risposta al bando FabriQ, indetto dal Comune di Milano per la valorizzazione delle periferie: Makers Hub, insieme a Re.rurban studio, hanno vinto il bando con l'obiettivo di attivare il quartiere della Bovisa rendendolo una risorsa strategica per la città e un punto di incontro per tutti. Il Bovisa Drive-in si ispira alle atmosfere del secolo scorso, ma si avvale di tecnologia dei giorni nostri: qualità video e audio saranno garantite da tecnologie di ultima generazione come, per lo schermo di proiezione, un sistema di ledwall, di metri 10 per 4, che mostra immagini di qualità in qualsiasi condizione di luce, e le cuffie e speaker che sono fornite da Fresh 'n Rebel, il brand di accessori audio giovane e dinamico che unisce tecnologia, qualità e design. Le cuffie Clam con la loro forma ergonomica over-ear consentiranno di escludere i rumori esterni per godersi al meglio l’audio del film e gli speaker Rockbox Bold ricreeranno l'effetto cinema anche in macchina. Ogni spettatore, grazie ad un dispositivo ideato dagli organizzatori, avrà un audio dedicato e potrà scegliere, grazie alla multicanalità, se ascoltare il film in lingua originale, in italiano o altre lingue disponibili. Ospite della prima rassegna di giugno l'azienda Mattel con Hot Wheels: una vera Hot Wheels Abarth sarà infatti presente al Bovisa Drive-In e sarà possibile vivere l'esperienza vintage ammirando il bolide fiammante e fare una foto ricordo.