Visualizzazione post con etichetta Gino Paoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gino Paoli. Mostra tutti i post

26 novembre 2018

Penelope Cruz nel ruolo di sirena nel nuovo spot Costa Crociere

Sarà on air in versione integrale dal 2 dicembre il nuovo spot di Costa Crociere con Penelope Cruz. Sulle note di 'Sapore di sale', l'attrice spagnola interpreta una bellissima sirena che, ammaliata dal suono di una nave Costa, decide di salire a bordo attraverso un 'passaggio magico' e di vivere le emozioni e la 'felicità al quadrato' di una vacanza in crociera.
Le sequenze sono accompagnate dal brano 'Sapore di sale' di Gino Paoli
Il film, nei formati 60", 30", 20" e 15", è diretto da Jaume de Laiguana. La pianificazione sarà importante, con utilizzo di televisione (in Italia, Francia e Spagna), oltre a web, digital advertising e direct marketing. In Italia la versione completa del film la vedremo per la prima volta il 2 dicembre alle ore 21, su tutte le reti Mediaset, preceduta da un teaser già in onda. La musica è un elemento distintivo e fondamentale per il successo del commercial: 'Sapore di sale' di Gino Paoli, nella versione originale del 1963, è uno dei brani italiani più amati di tutti i tempi, e accompagnerà le immagini, facendo da ulteriore richiamo alle vacanze sul mare, all'italianità della compagnia e anche alle sue origini genovesi, dal momento che il cantautore è uno dei più noti esponenti della così detta 'scuola genovese', che ha rivoluzionato la musica leggera italiana a partire dagli anni Sessanta. Oltre alla musica, la città della Lanterna, dove Costa ha la sua sede da 70 anni, sarà presente con il logo 'Genova nel cuore', che comparirà alla fine del film in Italia, Francia e Spagna. Si tratta di una delle iniziative che Costa sta realizzando a supporto della città ligure. La nuova campagna è realizzata dalla compagnia in collaborazione con l'agenzia creativa Young & Rubicam Spagna.

17 dicembre 2014

Alla presentazione degli 'sfregi' di Federico Monti Arduini

Da sinistra, Mario Resca, Sandra Milo, Gaetano Blandini, Vittorio Sgarbi, Federico Monti Arduini
"Un percorso d'evasione, un omaggio floreale anche dove il soggetto non sono i fiori, che pure Federico Monti Arduini predilige". E' questa la definizione che Vittorio Sgarbi, autore della critica al volume, dà de 'Il venditore di sogni' di Federico Monti Arduini, edito da Cafè Concerto.
Federico Monti Arduini autografa le copie del suo libro
L'opera, una rassegna di disegni in bianco e nero, ('sfregi' li chiama l’autore, conosciuto anche come Il Guardiano del Faro) è stata presentata stasera a Milano alla libreria Mondadori di piazza Duomo da Sgarbi, che ha firmato la quarta di copertina, insieme a Sandra Milo. In collegamento video anche Gino Paoli. Si è trattato della prima tappa di un tour di presentazioni che porterà l’autore anche nei Mondadori Store di Roma, Torino, Palermo, Padova e Varese. “Disegnare! Forse nel mio caso sembra una definizione un po’ ambiziosa o esagerata - spiega Monti Arduini, arista a tutto tondo che ha segnato la storia della musica italiana come cantante, pianista e compositore-. In effetti, io non disegno. Io 'riempio', 'imbratto', 'sfregio' con la biro in mano senza sapere cosa farò né, tantomeno, quando finirò. Un po’ come quando scrivo una canzone”. “Il disegno è espressione di libertà ancor più della musica. In questo libro c'è tutto di me, degli anni Settanta, periodo di cui ho un ricordo bellissimo. I lettori spero che si immedesimino nel desiderio di evasione che traspare dal disegno". Per Sandra Milo Monti Arduini è "un elfo guerriero per il suo coraggio e per il suo amore degli altri. Federico è come Milano, una città riservata e discreta che nasconde angoli di bellezza straordinaria". Al tavolo dei relatori anche Mario Resca, presidente di Mondadori Retail, e, in veste di moderatore, il direttore generale della Siae Gaetano Blandini.
Vittorio Sgarbi (a sinistra) e Sandra Milo (a destra) alla presentazione del volume di Federico Monti Arduini (al centro)