Visualizzazione post con etichetta Sophia Loren. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sophia Loren. Mostra tutti i post

22 ottobre 2020

Laura Pausini canta il brano 'Io sì (Seen)' nel film con Sophia Loren

In cinque lingue, il singolo sarà candidato agli Oscar 2021
Potente ed emozionante, la voce di Laura Pausini approderà al cinema il 3, 4 e 5 novembre e in streaming su Netflix il 13 novembre nel film drammatico 'La vita davanti a sé' (titolo originale 'The life ahead'), interpretato dalla leggenda del cinema internazionale Sophia Loren e dal giovane Ibrahima Gueye. L'artista romagnola, tra le voci più amate su scala mondiale, canta l'inedito Io sì (Seen), brano che ha scritto insieme alla pluripremiata compositrice statunitense Diane Warren e al cantautore Niccolò Agliardi. Disponibile da domani, 23 ottobre, sulle maggiori piattaforme digitali, il singolo è il tema portante della colonna sonora del film prodotto da Palomar e diretto dal regista Edoardo Ponti (figlio della Loren e del produttore Carlo Ponti). Il film è incentrato sull'incontro nella città di Bari tra l'orfano Momo, turbolento ragazzino di origini senegalesi, e Rosa, anziana ebrea che in tempo di guerra ha conosciuto l'orrore della deportazione e che oggi dà asilo a bambini bisognosi. Interpretato dalla Pausini in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese), il brano sarà sottoposto all'attenzione dell'Academy Awards per la candidatura agli Oscar 2021 come miglior canzone originale.

09 settembre 2014

Motori accesi per la finale di Miss Italia 2014 da Jesolo


Un momento della conferenza di lancio di Miss Italia 2014
Sfide, interviste, sfilate. Fino alla proclamazione più attesa. Andrà in onda domenica 14 settembre su La7 la finale di Miss Italia 2014. La diretta dello storico concorso nazionale dedicato alle italiche bellezze, giunto alla 75esima edizione, per il secondo anno consecutivo avverrà dal Pala Arrex di Jesolo. Prodotto da Magnolia per la Miren, quest’anno il programma vedrà in gara 24 finaliste (selezionate tra 60 semifinaliste, tra cui anche ragazze curvy che indossano la 44) che concorreranno per l’ambito titolo di reginetta d’Italia. A cedere la corona conquistata un anno fa sarà Giulia Arena (qui la nostra intervista), presente stamattina a Milano alla conferenza stampa di lancio del programma.
Simona Ventura alla conferenza stampa (foto B. Angelici)
Ragazza "sveglia, indipendente, curiosa" proprio come la conduttrice Simona Ventura (che nel 1986 vi partecipò come Miss Muretto) si attende che siano tutte le ragazze partecipanti al concorso, la Miss Italia in carica ha affiancato al tavolo dei relatori la Ventura, la patron Patrizia Mirigliani, Marco Ghigliani, amministratore delegato di La7, Leonardo Pasquinelli, amministratore delegato di Magnolia, e Valerio Zoggia, sindaco di Jesolo. Nella giuria speciale, com’è stato ricordato nel corso della conferenza, durante la serata ci saranno Emis Killa, Marco Belinelli, Sandro Mayer, Alessandro Preziosi e Alena Seredova. Il loro voto si affiancherà a quello del pubblico, che da casa potrà esprimersi attraverso il televoto (894.000 da fisso, 4770471 da mobile). Durante lo show ci sarà spazio anche per un omaggio a Sophia Loren, che riceverà la fascia speciale di ‘Miss Italia ad honorem’ come tributo ai suoi 80 anni e a ciò che rappresenta per l’Italia: come ha infatti ricordato la Mirigliani, citando una frase celebre: “Per la gente Miss Italia sarà sempre la Loren”. All'attrice-icona napoletana andrà anche il titolo di Miss Cinema di quest’edizione con il disegno del suo volto appositamente realizzato sulle magliette delle Miss dall’artista Giuseppe Stampone, che opera con la penna Bic. Ad anticipare la serata conclusiva saranno due appuntamenti dedicati alle selezioni, in onda in seconda serata l’11 e il 12 settembre sempre su La7.