Visualizzazione post con etichetta rosolio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosolio. Mostra tutti i post
02 settembre 2022
Italicus compie cinque anni e li celebra con un volume di pregio
In occasione del suo quinto anniversario, Italicus realizza il libro 'Art of Italicus' insieme a Stranger & Stranger, l'agenzia di design con cui il brand ha collaborato per la realizzazione del packaging e lo stile della bottiglia. Una pubblicazione in cui si riveleranno i dettagli e le curiosità della storia dell'aperitivo e del rosolio di bergamotto più famoso del mondo, con incluse oltre 50 ricette di bartender e una collezione di opere d'arte. Si parte dall’intuizione che Giuseppe Gallo, fondatore di Italicus, ha avuto nel riportare in auge la categoria liquoristica del rosolio ispirandosi a un’antica ricetta. Descrive poi come ne sia nato un prodotto moderno e versatile, a base di ingredienti come gli agrumi del Sud e le spezie naturali, che a oggi ha raggiunto oltre 40 paesi tra Europa, America, Australia e Asia, e viene prodotto in una distilleria a conduzione famigliare nella provincia di Torino. In questo album dei ricordi troveranno spazio sia i bartender che hanno contribuito a rendere prestigioso Italicus incapsulando la sua unica essenza in 'opere d'arte in forma liquida', sia i vincitori delle edizioni passate dell'Art of Italicus creative talent. Nel libro sarà anche presente un ricettario illustrato con ingredienti per una cinquantina di drink originali. Il libro, illustrato con copertina rigida e colori in rilievo, sarà pubblicato a fine d'anno. I richiami al vetro temperato di tonalità cromatica acquamarina e gli inserti dorati nell’etichetta della bottiglia saranno presenti anche nella copertina e nelle pagine del libro. Non mancheranno poi i riferimenti all’epoca romanica e al periodo rinascimentale, con grafiche in rilievo e materiali pregiati per i colori delle illustrazioni.
Etichette:
anniversario,
bergamotto,
Italicus,
libro,
ricette,
rosolio
03 luglio 2021
Arte e aperitivo italiano: al via il concorso Art of Italicus 2021
![]() |
L'invito è a ridisegnare il profilo urbano di 14 città |
Etichette:
aperitivo,
arte,
bergamotto,
campagna,
città,
contest,
Italicus,
Moniker,
rosolio,
The Art of Italicus
02 settembre 2020
Ecco il vincitore del contest di arte digitale indetto da Italicus
'The compenetration of lights' di Jean Philippe Vaquier |
Etichette:
aperitivo,
bergamotto,
contest,
Italicus,
rosolio
03 settembre 2019
'Sound of Italicus', la campagna per il rosolio al bergamotto
Italicus Rosolio di Bergamotto, il liquore fondato da Giuseppe Gallo, festeggia il suo terzo anniversario con la campagna 'Sound of Italicus'.
A caratterizzarla la colonna sonora 'Sofia' della Gaga Symphony Orchestra e una serie di video sui social su storia e caratteristiche di quello spirito di innovazione che ha permesso ad Italicus di affermarsi nel panorama dell'aperitivo made in Italy. Per tutto il mese di settembre, 'Sound of Italicus' racconterà Italicus attraverso suoni innovativi, creati dall'ensemble dei giovani professionisti de la Gaga Symphony Orchestra che partecipa a concerti in tutto il mondo e ha all'attivo numerose collaborazioni con importanti brand internazionali. Per Italicus l'orchestra ha saputo tradurre in musica la provenienza, lo stile e l'artigianalità tipici del mondo dell’aperitivo. Ideata con l’obiettivo di celebrare il connubio tra gusto e suono, tra italianità e arte del bartending, la colonna sonora è disponibile sulle piattaforme media più importanti, tra cui Spotify, iTunes, Amazon Music e Google Play.
La scelta di commissionare la colonna sonora del progetto 'Sound of Italicus' alla Gaga Symphony Orchestra, con il suo approccio interessante, che accosta la musica orchestrale al repertorio pop e dance, arriva dopo che lo scorso anno Italicus aveva collaborato con Mo Copoletta, uno dei più famosi tatuatori e illustratori italiani, per ideare un trittico d'autore dedicato a Italicus. Il video della campagna mostra scatti suggestivi di una delle costiere italiane più belle, quella amalfitana, terra nativa di Gallo, dove da giovane ha appreso l'arte di preparare il rosolio fatto in casa. Protagoniste del video anche le acque azzurre del Mediterraneo e alcune delle più importanti opere d'arte del Bel Paese, a dimostrazione delle similitudini che esistono tra la tecnica artistica dei musicisti e l’eleganza dei movimenti dei bartender, entrambe considerate forme d'arte.
La colonna sonora è stata commissionata alla Gaga Symphony Orchestra |
Il video mostra una delle più belle costiere italiane, quella amalfitana |
24 giugno 2019
Caporale tiene due masterclass a Venezia e Roma con Italicus
Il Giro d'Italicus con Simone Caporale, che quest'estate sta attraversando l'Europa, fa tappa a Venezia e a Roma per ispirare e offrire esperienze uniche al pubblico della bar industry italiana utilizzando il rosolio di bergamotto Italicus creato da Giuseppe Gallo.
Il pluripremiato bartender realizzerà dei cocktail estivi freschi con il rosolio di bergamotto Italicus |
Il 25 giugno, presso il celebre locale veneziano Il Mercante, e il 26 giugno, al Coffee Pot Trastevere nella capitale romana, Caporale svelerà i segreti per realizzare cocktail estivi freschi, dissetanti e impeccabili, sia nel gusto che nella presentazione, con un tocco di novità e creatività. Dopo una prima esperienza in un piccolo bar a Como, sua città natale, Simone è riuscito a farsi strada diventando uno dei più famosi bartender a livello internazionale, reinventando l'esperienza del bar a cinque stelle. Grazie al suo stile unico, all'innovazione delle sue preparazioni e all'impeccabile attenzione ai dettagli, che ha perfezionato e migliorato nel corso degli anni, ha saputo portare il locale londinese Artesian al The Langham a vincere il titolo di World's Best Bar per quattro anni consecutivi (2012 - 2015) e a essere premiato lui stesso con numerosi riconoscimenti, tra cui l'International Bartender of the Year 2014 ai prestigiosi Spirited Awards. Nel corso di ogni masterclass, dopo un primo momento di introduzione durante il quale saranno spiegate le caratteristiche sensoriali degli agrumi più utilizzati nella preparazione dei cocktail, Simone illustrerà una tecnica innovativa per estrarre l'olio essenziale dagli agrumi, ispirandosi alla metodologia solita per realizzare i profumi, per poi creare i liquori, senza perdere il gusto autentico e il profumo inconfondibile degli agrumi italiani. A seguire, spiegherà e dimostrerà passo a passo come preparare due cocktail per un aperitivo anticonvenzionale: il 'Bergamotto Cocktail', realizzato solamente con Italicus e le note agrumate del bergamotto, servito in una coppa realizzata con la buccia dell'agrume, e il 'Nostrano Spritz', una rivisitazione in chiave moderna del classico cocktail veneziano.
Etichette:
agrumi,
bartender,
bergamotto,
cocktail,
Giro d'Italicus,
Italicus,
mondo,
Roma,
rosolio,
Simone Caporale,
Venezia
12 novembre 2018
'Art of Italicus aperitivo challenge 2018' ha il suo vincitore
Italicus è un rosolio 100% italiano |
Giuseppe Gallo, creatore di Italicus |
Creando Italicus, Gallo ha inteso riportare alla luce il rosolio, un liquore dimenticato, che in passato - prima ancora dei vermouth e degli amari - è stato l'aperitivo italiano per eccellenza. Caratterizzato dalle note briose del Bergamotto Igp di Calabria, dalla freschezza del Cedro di Sicilia, dalla Camomilla Romana e altre sfumature floreali, Italicus è un liquore 100% italiano, dall'anima moderna, ma capace di evocare i sapori di una volta. Uno spirit, quello prodotto da una ultracentenaria distilleria a conduzione familiare di Moncalieri, che nel 2017 è stato insignito del titolo di Miglior Prodotto dell'Anno in Italia, Europa e America. Questo rosolio, considerato 'arte liquida', si fa apprezzare anche dal punto di vista estetico: la bottiglia in vetro temperato color acquamarina con inserti dorati è stata progettata da Stranger & Stranger, tra le più autorevoli agenzie di packaging design e branding del mondo. Bellissimo anche il tappo, lavorato e decorato artigianalmente, raffigurante il dio Bacco disegnato come l'uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.
Etichette:
Art of Italicus aperitivo challenge,
bergamotto,
cocktail,
finale,
Giuseppe Gallo,
Italicus,
Johan Evers,
liquore,
prodotto,
rosolio,
spirits,
vincitore
Iscriviti a:
Post (Atom)