Visualizzazione post con etichetta clochard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta clochard. Mostra tutti i post

01 aprile 2019

Al cinema dal 18 aprile la commedia francese 'Le invisibili'

Mercoledì 3 aprile il film 'Le invisibili' aprirà il festival Rendez-Vous a Roma, rassegna dedicata al nuovo cinema francese.
Protagoniste del film, distribuito da Teodora Film,
quattro assistenti sociali per donne clochard
Campione d'incassi in Francia con oltre 10 milioni di euro al box office, sbarcherà nelle sale italiane il 18 aprile. Protagoniste quattro assistenti sociali dell’Envol, un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora. Quando il Comune decide di chiuderlo, si lanciano in una 'missione impossibile': dedicare gli ultimi mesi a trovare un lavoro al variopinto gruppo delle loro assistite, abituate a vivere in strada. Violando ogni regola e incappando in una serie di equivoci, riusciranno infine a dimostrare che la solidarietà femminile può fare miracoli. Diretto da Louis-Julien Petit, il film s'ispira al lavoro sul campo di Claire Lajeunie, che ha dedicato un libro e un documentario alle donne clochard di Parigi, ma offre anche un ritratto straordinario delle assistenti sociali e delle volontarie impegnate ad aiutarle, spesso 'invisibili' loro stesse agli occhi della società. Nel cast nomi celebri Oltralpe, come Audrey Lamy e Corinne Masiero, e anche tante attrici non professioniste con un passato reale di vita per la strada. "Ispirandomi alla tradizione del cinema sociale britannico, da Full Monty a Pride - afferma il regista - ho capito che un genere come la commedia sarebbe stata la scelta migliore per raccontare la storia di queste donne. Volevo fare un film luminoso, pieno di speranza e focalizzato sulla coesione del gruppo, sul modo in cui ci si aiuta reciprocamente per fronteggiare le avversità". In Italia il film è distribuito da Teodora Film.

06 aprile 2017

Il progetto di design 'The shelter box' per i clochard


L'agenzia Leo Burnett Italia lancia il progetto 'The shelter box', in collaborazione con l'associazione di volontariato Mia Onlus, per aiutare i senza fissa dimora che, con la fine dell’emergenza freddo, si trovano costretti a lasciare le strutture d’accoglienza e ritornare in strada. 'The shelter box' è una soluzione di design realizzata in cartone navale e formata da tre elementi che s'incastrano, permettendo al prodotto di trasformarsi, a seconda delle necessità, in un letto, una sedia, un tavolo e anche una borsa, con cui trasportare tutti i propri oggetti personali. In questo modo, i senza fissa dimora possono affrontare più facilmente alcune delle principali difficoltà che condizionano le loro giornate durante tutto l'anno. Il progetto nasce dalla collaborazione dei designer Marcello Foppiani, Andrea Longoni e Marco Zilioli, art director di Leo Burnett, con Mia - Milano In Azione Onlus, e verrà presentato durante il FuoriSalone, il 6 e l'8 aprile, per puntare l’attenzione sulla chiusura annuale del 'piano freddo'. Leo Burnett Italia ha seguito per intero il progetto che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini su questo dramma sociale, invitandoli a sostenere Mia Onlus con una donazione.

16 novembre 2016

BedeschiFilm cerca comparse per il film 'Pane dal cielo'

BedeschiFilm, la casa di produzione di Giovanni Bedeschi, riprende a girare a Milano il lungometraggio che racconta la realtà dei senza fissa dimora. Si tratta di una produzione indipendente che BedeschiFilm vuole realizzare per dare voce all’emergenza dei clochard della città, tristemente al centro della cronaca anche nelle ultime settimane. Chi è disponibile a candidarsi come comparsa a titolo gratuito per il film, può indicare le proprie preferenze di partecipazione fino al 30 novembre, per l’intero periodo oppure per alcuni giorni o mezze giornate, secondo la programmazione pubblicata sulla pagina Facebook di 'Pane dal cielo'. Il progetto coinvolge anche l'Opera San Francesco e la Fondazione Progetto Arca che lavorano quotidianamente per il sostegno e la cura dei senza tetto nel capoluogo lombardo.Per informazioni e per candidarsi: www.panedalcielo.com - figurazioni.panedalcielo@gmail.com.