![]() |
Alessandro Manzoni, Leonardo da Vinci e Cristina Trivulzio sensibilizzano i cittadini sulle difficili condizioni dei senza dimora |
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Progetto Arca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Progetto Arca. Mostra tutti i post
14 febbraio 2024
Tre statue di personalità illustri avvolte in coperte da Progetto Arca
15 ottobre 2022
Alle Stelline la mostra fotografica Sony World Photography Awards
Il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno del popolo ucraino |
07 gennaio 2017
Minishow gratuiti dello spettacolo 'Lo schiaccianoci on ice'
Oggi e domani, presso il Villaggio delle Meraviglie, allestito a Milano in corso Venezia, tre artisti della famosa compagnia internazionale di danza su ghiaccio The Imperial Ice Stars, direttamente dal londinese Hyde Park, si esibiranno in un minishow acrobatico - aperto a tutti - sulla pista ghiacciata. L'esibizione, che si terrà entrambi i giorni alle ore 12 e dalle 15 alle 18 ogni ora, è un assaggio dello spettacolo 'Lo schiaccianoci on ice', in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 17 gennaio, giorno in cui si terrà l’anteprima benefica a favore di Progetto Arca, onlus che sostiene le persone emarginate e senza dimora, in difficoltà soprattutto nella stagione invernale. Martedì 17 gennaio il palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi di Milano si trasformerà in una grande pista di pattinaggio, per dare spazio alle acrobatiche coreografie e alle sontuose scenografie dell'anteprima benefica. Basato sulla celebre fiaba della tradizione russa e sulla magica partitura musicale di Čajkovskij, lo spettacolo racconta il viaggio nel regno del fantastico di Maria con il suo Principe Schiaccianoci. Un balletto classico narrato attraverso un pattinaggio di altissimo livello, con ricercati costumi e scenografie, e giocato su morbide coreografie, salti estremi in velocità e acrobazie aeree. La compagnia The Imperial Ice Stars, nata 12 anni fa, è formata da 26 pattinatori tutti campioni, alcuni olimpici e mondiali. Il ricavato della serata - organizzato in collaborazione con il produttore Wec - sarà devoluto a sostegno delle persone emarginate e senza dimora di cui Fondazione Progetto Arca onlus si occupa quotidianamente.
Etichette:
danza,
eventi,
Fondazione Progetto Arca,
ghiaccio,
impegno,
pattinaggio,
senza dimora,
show,
Teatro degli Arcimboldi,
The Imperial Ice Stars
16 novembre 2016
BedeschiFilm cerca comparse per il film 'Pane dal cielo'
Etichette:
BedeschiFilm,
clochard,
comparsa,
film,
Fondazione Progetto Arca,
Giovanni Bedeschi,
impegno,
lungometraggio,
mondo,
Opera San Francesco,
Pane dal cielo,
riprese,
shooting
24 febbraio 2016
Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti, due 'Matti da slegare'
Dopo anni vissuti in una struttura psichiatrica protetta, dove sono diventati amici inseparabili, Elia e Gianni vengono mandati a vivere da soli in un appartamento in centro città. Una prova importante per loro: dovranno inserirsi nella società civile e dimostrare di saper badare a se stessi. Elia e Gianni sono i protagonisti di 'Matti da slegare', spettacolo in scena al Teatro Carcano di Milano, da oggi 24 febbraio al 13 marzo, per la regia di Gioele Dix, interpretati da Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti.
In particolare la serata di giovedì 25 febbraio, alle ore 20.30, sarà dedicata a Fondazione Progetto Arca, onlus che opera ogni giorno per il sostegno delle persone più fragili e per il loro reinserimento sociale. Iacchetti, da anni vicino a Progetto Arca come volontario e testimonial, ha deciso insieme a tutta la compagnia di donare il ricavato della serata alla Fondazione proprio per aiutare lo sviluppo dei progetti di integrazione e promozione dell’autonomia, messi in campo in particolare a Milano. Leggero e ironico ritratto di amicizia e vita, passioni e dolori, paure e coraggio, lo spettacolo racconta il percorso tortuoso, complicato ed esaltante che condurrà i due matti a slegarsi dai tanti fantasmi piccoli e grandi che li hanno resi infelici a lungo. Utilizzando l’arte e l’amore come strumenti di guarigione e riscossa, entrambi riusciranno a trovare una strada personale per il loro reinserimento nel mondo. È questo anche l’obiettivo principale e la mission di Progetto Arca per le migliaia di persone che ogni anno accoglie: da coloro che hanno perso lavoro e legami alle famiglie sfrattate e senza casa, dagli anziani soli ai giovani in fuga da Paesi in guerra. A tutti loro Progetto Arca offre aiuto. 'Matti da Slegare', tratto dalla commedia 'Elling & Kjell Bjarne' del norvegese Axel Hellstenius, è una coproduzione tra il Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Mismaonda di Bologna.
Gioele Dix tra Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti |
Iscriviti a:
Post (Atom)