|
Il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno del popolo ucraino |
Oltre 340mila candidature, da 211 territori nel mondo, quelle presentate ai
Sony World Photography Awards 2022, annuale contest fotografico promosso da Sony insieme alla
World Photography Organisation. Fino al prossimo 30 ottobre, le foto vincitrici e finaliste del premio, giunto alla 15esima edizione, si possono vedere alla
Fondazione Stelline a
Milano, dopo essere state esposte alla Somerset House di Londra, location che aveva ospitato le premiazioni. Quest'anno il ricavato della mostra, curata in Italia da
Barbara Silbe e organizzata con la main partnership di
Fondazione Fiera Milano e
Fondazione Stelline, sarà devoluto alla Fondazione
Progetto Arca onlus a sostegno del popolo ucraino. Tra le opere delle
dieci categorie degli Awards giganteggia il progetto Migrantes del fotografo australiano
Adam Ferguson, che si è aggiudicato il titolo di 'Photographer of the year'. In mostra, tra i 180 scatti, anche le opere di
Federico Borrella, al secondo posto per la categoria Wildlife and Nature all’edizione Professional, quelle di
Giacomo Orlando e
Alessandro Gandolfi, che si sono aggiudicati il terzo posto rispettivamente nella categoria Ambiente e Natura Morta, oltre al progetto di Antonio Pellicano, vincitore del National Award, Rise Up Again.