KitKat dà voce al mondo degli eSports diventando l'ambasciatore del break del primo videogioco globale online
League of Legends.
 |
Il brand sponsorizza il campionato europeo di League of Legends |
Il
campionato europeo è gestito da
Riot Games e ogni stagione annuale di gioco viene divisa in due fasi, primavera ed estate. Alla fine della stagione, il vincitore della divisione estiva, la squadra con il maggior numero di punti in campionato e il vincitore del torneo di sfida, si qualificano per l'annuale
League of Legends World Championship. League of Legends conta circa 8 milioni di giocatori giornalieri nel mondo, mentre il movimento eSports in Italia, oggi, è costituito da
1,2 milioni di appassionati, persone che più volte la settimana si siedono davanti al proprio monitor e seguono un evento live. Gli appassionati di eSports che siano agonisti o spettatori, trascorrono
diverse ore davanti al computer per giocare e assistere ai match internazionali. Proprio per questo, fare un
break è essenziale per rigenerare la mente, riattivando concentrazione e umore. Ecco che KitKat si fa portavoce del
break dei videogamer lanciando anche un messaggio racchiuso nel suo claim di
campagna: 'Even the biggest of champ need a break'. KitKat, ormai da due anni nel settore degli eSports, riconferma la sua partnership con il
campionato europeo, diventando l'
emblema della pausa di tutti quei giocatori che hanno bisogno di riacquistare energia dopo intense ore di allenamento o di gioco agonistico. In qualità di
sponsor ufficiale del campionato globale League of Legend, KitKat è inoltre presente sul canale
Twitch di PGEsports, broadcaster italiano e organizzatore di tornei di eSports. KitKat è infine online con una
campagna a supporto sui canali social del brand con creatività dedicate a League of Legends.