Visualizzazione post con etichetta Altromercato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Altromercato. Mostra tutti i post

23 gennaio 2023

Zymil presenta con una campagna due golose novità di prodotto

Un frame della campagna realizzata da Havas Milan
Il latte ad alta digeribilità Zymil (Lactalis) torna in comunicazione per presentare due novità di prodotto: Zymil Latte&Cioccolato con cacao dell’Ecuador e Zymil Latte&Caffè con caffè della Tanzania, con gli ingredienti selezionati di Altromercato. Con l’onda che accompagna e avvolge il protagonista, la creatività realizzata da Havas Milan racconta il gusto e il benessere delle due novità. Grazie al formato da 250 ml, Zymil è, infatti, pratico da portare con sé, ovunque si vada, proprio come negli spostamenti in città del protagonista. La campagna è online sui canali social e sulle piattaforme digital in diversi formati da 15",10", 6" e 5" e sarà in onda anche in tv con un codino da 5".

08 febbraio 2022

Da Altromercato la campagna dedicata al 'cioccolato manifesto'

Stencil stradali a Genova, Torino e Milano, pubblicità sui siti e social media, pianificazione su stampa e native article, un minisito e un docucast reaction.
Il prosieguo della campagna 'Consumi o scegli?'
Si articola così la nuova campagna 'Consumi o scegli?', realizzata da Altromercato con la direzione creativa di Paolo Iabichino, in arte Iabicus. Dopo il caffè, al centro della nuova campagna c'è un nuovo prodotto dal valore fortemente simbolico, il 'cioccolato manifesto'. 'Consumi o scegli?' è ancora il claim della campagna, che partirà il 9 febbraio in tutt'Italia. Prevista anche la vestizione delle Botteghe Altromercato con vetrine e materiali di comunicazione dedicati e una promozione ad hoc per far conoscere e provare il 'cioccolato manifesto' al pubblico. Continua così la campagna per accompagnare ancor di più le persone a fare una scelta, a schierarsi dalla parte di chi ha da sempre a cuore il bene delle persone e dell’ambiente. Per questa campagna è stato realizzato un 'prodotto manifesto', un cioccolato biologico extra fondente al 70% con cacao monorigine Ecuador - Nacional Arriba, con un pack green smaltibile nella carta. La tavoletta riporta stampata sulla confezione una domanda: 'Esiste un cioccolato davvero buono per tutti?'. Inoltre è stato realizzato un mini sito, che raccoglie contenuti e informazioni relative alla campagna e al cioccolato. Il 'cioccolato Manifesto', sarà reperibile nelle Botteghe Altromercato, sul sito altromercato.it e sul minisito dedicato sceglidachepartestare.it. Quattro persone, una tavoletta di cioccolato e una storia da leggere tutta d'un fiato sono poi gli 'ingredienti' del primo docucast reaction di Altromercato che racconta il valore del Commercio Equo e Solidale, del rispetto per la terra e per le persone. Attraverso le parole di un contadino dell'Ecuador, l'ascoltatore scopre i luoghi dove nasce il cacao, conosce le persone che se ne prendono cura da generazioni, comprende le sfide e i cambiamenti che negli anni hanno reso possibile lo sviluppo di tante comunità locali.

30 settembre 2020

Il caffè Altromercato pone una domanda etica al consumatore

Altromercato
, la maggiore organizzazione di commercio equo e solidale in Italia e la seconda al mondo, scende in campo con un nuovo tono di voce, una campagna di comunicazione integrata e il lancio di un nuovo prodotto. 'Consumi o scegli?' è il claim principale della campagna, che partirà domani a Milano ed è la domanda che porrà Altromercato ai consumatori. L'obiettivo è far riflettere ciascuno sul potere di acquisto che ognuno possiede e come questo possa influenzare il modo di operare delle aziende per far sì che il mondo diventi un posto migliore, per tutti. La sensibilità dei consumatori è cambiata, c’è molta più consapevolezza della loro capacità di poter orientare il mercato e si aspettano sempre più che le aziende si comportino in modo responsabile e sostenibile, diventando portatrici di un valore che vada al di là del semplice profitto, agendo per il bene di tutti. Per questo motivo con 'Consumi o scegli?' Altromercato introduce un nuovo modo di comunicare attraverso un linguaggio tipografico, senza immagini e con un tono di voce riconoscibile e coinvolgente. E' stato realizzato un prodotto-manifesto, un caffè con una confezione sostenibile perché priva di alluminio che riporta stampata una domanda indirizzata al consumatore e a chiunque si trovi davanti allo scaffale in quel momento: 'Esiste un caffè che non è amaro per chi lavora?'. Il caffè sarà reperibile nelle Botteghe Altromercato, in diverse insegne distributive e sul sito altromercato.it. La campagna è stata realizzata con la collaborazione strategico-creativa del direttore creativo Paolo Iabichino, alias Iabicus.

23 febbraio 2018

Grazie ad Altromercato la bellezza è solidale con Gie Targanine

Un momento dedicato al benessere, dalle donne per le donne: Altromercato, la principale organizzazione di commercio equo e solidale in Italia, quest'anno festeggia l'8 marzo all'insegna della bellezza solidale. Nove prodotti all'olio biologico di argan del Marocco, dedicati alla cura del viso e del corpo, nel rispetto dei principi del commercio equo e solidale. Olio doccia, olio balsamo esfoliante, fluido corpo, olio elisir corpo, olio puro, crema viso e siero viso e due cofanetti regalo sono i prodotti proposti dalla linea Argan Bio Natyr Altromercato, prodotta e lavorata dall'organizzazione Gie Targanine che a Marrakesh (Marocco) riunisce oltre 400 donne di nove cooperative impegnate nella lavorazione di quest'olio prezioso con l'obiettivo di promuovere e commercializzare i prodotti garantendo uno sbocco sul mercato. Gie Targanine investe in infrastrutture e macchinari per agevolare il lavoro delle donne offrendo loro corsi di formazione per la coltivazione dell’argan e per la lavorazione dell'olio preservando l’albero di argan, detto anche 'albero della vita', riconosciuto dall’Unesco come riserva mondiale della biosfera. Fino al 10 marzo con uno dei nove prodotti Argan delle donne di Gie Targanine si riceverà in regalo il 'kit tisane del benessere' nelle Botteghe Altromercato aderenti e nella Bottega Online Altromercato.

27 novembre 2017

Nuova immagine per 'Benessere & Cucina' di Altromercato

Un pieno di energia e salute, oltre che ingrediente ideale di ricette dolci e salate: è buona e versatile la frutta secca, biologica e 100% equa e solidale, della nuova linea 'Benessere & Cucina' di Altromercato, completamente rivisitata nella grafica.
La linea comprende le noci dell'Amazzonia, gli anacardi dal Kerala e l'uva passa dall'Anatolia, ricchi di proprietà benefiche e sali minerali per un'alimentazione sana e equilibrata. Le noci dell'Amazzonia Bio Altromercato, testimoni di biodiversità, crescono spontanee nella Foresta Amazzonica, al confine tra Perù e Brasile. Frutto della castañeira, gigantesco albero secolare, le noci paranut o castaña apportano un alto contenuto di fosforo e selenio e possono essere gustate in molti modi diversi, come snack energetico, come ingrediente per la preparazione di pesti, biscotti fatti in casa, dolci da forno e al cucchiaio, o da aggiungere come condimento a pasta, insalate e contorni. 'Simile al cuore' è il significato del nome della pianta dell'anacardio, dovuto alla particolare forma dei suoi frutti. Gli anacardi Bio Altromercato nascono nelle zone collinari dei Ghati occidentali nel Kerala, regione del sudest dell'India, tra le più rilevanti al mondo per biodiversità. Contengono un'elevata concentrazione di rame, zinco, magnesio, ferro e fosforo. Al naturale sono ottimi per pause golose e genuine, ma sono utilizzati anche in tante ricette, come il riso tailandese o il pollo con anacardi. L'uvetta passa Bio Altromercato, coltivata con metodi biologici, nasce dai vitigni dell'Asia occidentale cullati dal vento del Mar Egeo, in una zona dove il clima tipicamente mediterraneo ha favorito la viticoltura fin dall’antichità. Lì si coltiva l'uva sultanina, raccolta ed essiccata per creare questa uvetta passa, fonte di potassio e rame, utili oer la normale funzione muscolare e del sistema immunitario. Con la sua versatilità, rende nutrienti e deliziose tante ricette dolci e salate della nostra tradizione e di quella di tante cucine nel mondo.

12 ottobre 2017

Da Altromercato si scopre il cioccolato bio equosolidale

Dal 12 al 28 ottobre prossimi, Altromercato - la maggiore organizzazione di commercio equosolidale in Italia  – dedica due settimane alla scoperta del suo miglior cioccolato, in tavoletta e spalmabile, in attesa di due novità in arrivo per l'autunno. Saranno infatti due i nuovi gusti del pregiato cioccolato Mascao, con accostamenti inediti e originali. Il cioccolato Mascao fondente al limone e zenzero, rigorosamente biologico, è la proposta ideale per soddisfare i palati più raffinati e curiosi, con le note intense del cacao che incontrano i sentori del limone e leggera piccantezza dello zenzero. Regala invece una sorprendente armonia di sapori in equilibrio tra dolce e salato il Mascao al latte con caramello e sale, goloso e croccante, con il gusto morbido del caramello spezzato dal leggero sapore del sale, che si avverte in un secondo momento. Diventano quindi 13 le proposte della linea Mascao in cui è protagonista il cacao equosolidale e biologico coltivato in Sud America e lavorato in Svizzera da un’azienda storica con grande esperienza artigianale. Tutta la gamma è prodotta utilizzando esclusivamente zucchero di canna, per lo più integrale Mascobado, prodotto nelle Filippine secondo un metodo artigianale di agricoltura biologica. Fino al 28 ottobre nelle Botteghe Altromercato aderenti in tutta Italia, sarà quindi possibile sperimentare la varietà di gusti originali e inaspettati del cacao. E ogni tre prodotti a scelta delle linee Mascao e Bio Cajita si riceverà in omaggio una tavoletta Mascao fondente quinoa e riso, pregiato cioccolato fondente extra da puro cacao della Bolivia, con quinoa soffiata e zucchero di canna Mascobado dalle Filippine.

25 maggio 2017

Tomato Revolution di Altromercato dice no al caporalato

E' nata Tomato Revolution, linea di Altromercato che punta a rafforzare una filiera biologica, legale e trasparente del pomodoro. Come? Valorizzando i prodotti nati in Italia, su terreni liberi dalle mafie o a rischio di spopolamento e sfruttamento, lavorati da realtà impegnate nella lotta al caporalato e nella responsabilità sociale. Quattro varietà di pomodoro, per altrettante nuove referenze, coltivate con metodo biologico secondo ricette tradizionali italiane. Il progetto prevede il coinvolgimento di cinque cooperative e 30 piccoli produttori, attivi in territori ad alto rischio di sfruttamento della manodopera, che nel 2017 hanno lavorato 100 quintali di pomodoro e confezionato 100mila vasetti di specialità enogastronomiche. Numeri che testimoniano un crescente interesse per una economia più giusta anche nel nostro Paese. Le specialità di Tomato Revolution sono parte della linea Solidale Italiano Altromercato e partecipano all’iniziativa 'Questi Italiani Meritano una Promozione', evento teso a diffondere e valorizzare i progetti di commercio equosolidale nati in Italia. Dal 25 maggio al 30 giugno con un acquisto minimo di 15 euro (di prodotti a marchio Solidale Italiano Altromercato) si riceve uno sconto del 15% e, con una spesa minima di 20 euro, si riceve anche un omaggio.

29 novembre 2016

Bio Natyr di Altromercato si rinnova e lancia tre linee corpo

Con tre nuove linee corpo e una nuova immagine, che unisce naturalità, etica ed eleganza, si rinnova Bio Natyr di Altromercato, la prima marca di cosmesi biologica prodotta in Italia nel rispetto dei criteri del Commercio Equo e Solidale. Il nuovo pay off 'Fair & Natural', sottolinea la mission e il rinnovato impegno dell’azienda nella biocosmesi. L'obiettivo di Bio Natyr, infatti, è riaffermare la propria proposta verso un target attento alla naturalità delle materie prime, acquistate secondo principi di Fair Trade. Formule innovative reinterpretano un ricco patrimonio di tradizioni cosmetiche, utilizzando preziose materie prime che vengono da lontano e portano con sé tutta la magia di antichi usi. Ogni rituale è una personalità di donna e propone esperienze diverse: l’avventura e l’energia dell’Africa; il piacere di riscoprirsi bella e seducente come in un Hammam; la vitalità delle contaminazioni tra moderno e antico, tra esotico e urbano, tipiche dell’Oriente asiatico. Tre le nuove linee Bio Natyr: Spirit of Africa, dalle proprietà naturali e antiossidanti del Karité e del Baobab, per un trattamento corpo nutriente e lenitivo che dona alla pelle il vigore e l’energia degli alberi secolari dell’Africa Sub sahariana; Gardens of Asia con olio di cocco e riso, un viaggio sensoriale nell'Oriente per purificare, idratare e proteggere la pelle, infine Breath of Marocco, oasi di seduzione con oli biologici di Argan e dell’innovativo olio di semi di figue de Barbarie: un elisir di giovinezza, spremuto a freddo. Tutte e tre sono anche disponibili in eleganti cofanetti regalo.

14 luglio 2015

Altromercato vende il primo lipgloss bio, equo e solidale

Altromercato, la maggiore organizzazione di Fair Trade in Italia, presenta il primo lipgloss biologico, equo e solidale per chi vuol prendersi cura delle proprie labbra e della propria bellezza nel segno del benessere più autentico, quello che si può condividere, nel rispetto dell’ambiente e della dignità di chi produce. Il prodotto fa parte della linea Makeup Colorèquo di Natyr Bio, la prima linea di cosmesi biologica ed equosolidale in Italia che comprende oltre 80 prodotti per viso, corpo e capelli. Tre le varianti di colore del lipgloss: Pink, delicatamente rosato, Marsala, per conferire alle labbra delicati toni ramati, Brillante, trasparente e luminoso. I lipgloss Natyr Bio, privi di glutine, si troveranno nelle 300 botteghe Altromercato d'Italia da fine luglio.