Un frame della campagna realizzata da Havas Milan |
Visualizzazione post con etichetta Havas Worldwide Milan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Havas Worldwide Milan. Mostra tutti i post
23 gennaio 2023
Zymil presenta con una campagna due golose novità di prodotto
Etichette:
Altromercato,
campagna,
Havas Worldwide Milan,
latte,
Zymil
04 ottobre 2017
Nulla si crea senza passione: uno spot d'autore per Campari
Oggi Campari è tornata in tv con 'Creation', la nuova campagna pubblicitaria firmata dal regista Paolo Sorrentino. Un film distintivo, che rispecchia lo stile unico del regista premio Oscar e che ruota intorno alla Red Passion, tema da sempre legato in modo indissolubile al marchio simbolo dell'aperitivo nel mondo.
La nuova campagna, sviluppata insieme all'agenzia Havas Milan, da un'idea dei direttori
creativi Erick Loi e Francesca De Luca, con la direzione creativa
esecutiva di Giovanni Porro, riscrive in chiave contemporanea e visionaria la creazione della passione nel mondo. Il film si apre con due storie parallele, entrambe appassionanti: in un misterioso bar le sapienti mani di un barman creano un Campari Americano, mentre nel suo atelier un artista crea una figura femminile che si anima diventando la prima donna sulla terra. Subito dopo, la giovane donna incontra per la prima volta un giovane uomo in un luogo senza tempo. Sulla scena c'è un iconico cocktail dall'inconfondibile colore rosso: un Americano. "Nulla si crea senza la passione. La stessa passione che accompagna da sempre ogni momento Campari – afferma Lorenzo Sironi, senior marketing director Gruppo Campari Italia -. Per esprimere in tutta la sua potenza questo concetto, Sorrentino era una scelta quasi obbligata, non solo perché ha già interpretato mirabilmente il mondo Campari nell'ambito del progetto 'Campari red diaries', ma anche per la sua estetica riconoscibile e per il suo modo contemporaneo di raccontare grandi storie".
La campagna 'Creation' è firmata dal premio Oscar Paolo Sorrentino |
20 aprile 2016
Mareblu è lavorato sul luogo di pesca, lo racconta lo spot
Rilancio in comunicazione per Mareblu. L'azienda, di proprietà del gruppo Thai Union, leader mondiale nel settore delle conserve ittiche, oggi si ripresenta in tv, sulle principali emittenti nazionali, con una nuova campagna televisiva dedicata al prodotto più amato e venduto di Mareblu: il tonno all’olio di oliva.
Al centro del film, firmato Havas Worldwide Milan, i 'Puntatori', che veicolano in modo diretto e memorabile il messaggio su cui è focalizzata l'intera comunicazione del brand: Mareblu è il tonno lavorato sul luogo di pesca, con cottura a vapore e la semplice aggiunta di olio d’oliva. Il piano di rilancio prevede anche il restyling del pack: un nuovo look, curato da Hi!, che prevede un ampio spazio dedicato al mare. In evidenza, sulla parte frontale della confezione del tonno, è sempre il messaggio della lavorazione sul luogo di pesca. L'azienda, con il supporto di Tribe Communication, ha inoltre rinnovato il sito Mareblu.it sul duplice fronte della grafica e dei contenuti. Il sito si articola ora in sei sezioni: 'Piacere di conoscerci', 'Qualità', 'Prodotti', 'Ricette', il blog 'Il buono che ti fa bene', 'Sostenibilità'. Strettamente legato a quest'ultima sezione è 'La vita in blu', spazio online che tratta di sostenibilità attraverso illustrazioni e infografiche. Il minisito è suddiviso in quattro aree che raccontano l'impegno di Mareblu per il mare, l’ambiente, il sociale, il consumatore.
Questo messaggio permea tutta la comunicazione del marchio ittico |
Etichette:
campagna,
Havas Worldwide Milan,
Hi!,
lavorazione,
Mareblu,
olio di oliva,
packaging,
pesca,
prodotto,
sito,
spot,
Thai Union,
tonno,
Tribe Communication
18 febbraio 2016
Dal 21 febbraio l'amicizia è stretta con lo spot Camparisoda
Aperitivo lungo, amicizia stretta. Questo il concept creativo di Camparisoda, dal 21 febbraio in televisione con un nuovo spot. Il mondo di Camparisoda, come anticipato qui, si mixa con nuovi ingredienti, si apre, si allunga.
Il territorio di comunicazione resta quello dell’amicizia più autentica, ma si evolve e si arricchisce suggerendo nuove soluzioni di consumo. Per prolungare il momento di socialità e di condivisione tra amici, il primo aperitivo pronto da bere della storia diventa la base per una serie di miscelazioni che ne esalteranno il sapore intenso e inconfondibile. Le nuove proposte, che uniscono Camparisoda a prosecco o succo d’arancia, danno così vita a una serie di intrecci di relazioni e amicizie dai contorni magici: più lungo è il momento di socialità creato dall’aperitivo, più si ha tempo per conoscersi, stringere legami e chiacchierare con gli amici di sempre. Tutto questo è raccontato nel nuovo film 'Camparisoda &…', dove il claim 'Aperitivo più lungo, amicizia più stretta' ispira sia la nuova modalità di consumo sia la piacevolezza di stare insieme valorizzando i legami indissolubili che rendono unici i gruppi di amici. Prodotto nei formati 30", 15" e 10" e in anteprima da oggi sul web, lo spot si articola in due diversi soggetti per suggerire miscelazioni e sapori differenti: Camparisoda&… succo d’arancia e Camparisoda&… prosecco. Ideato da Havas Worldwide Milano con la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro e i direttori creativi Erick Loi e Francesca De Luca, lo spot è stato diretto dai Ne-o, registi pluripremiati a Cannes, per la cdp Filmmaster.
Etichette:
#amicistretti,
amicizia,
aperitivo,
campagna,
Camparisoda,
Filmmaster,
Havas Worldwide Milan,
ingredienti,
mix,
mondo,
Ne-o,
spot
17 aprile 2015
Da Findus la linea Dolce Buongiorno per la prima colazione
Croissants, crêpes e waffles surgelati e pronti da gustare in cinque minuti, con un passaggio nel forno (classico o a microonde), nel tostapane o in padella. Queste le tre novità Findus della linea Dolce Buongiorno per la prima colazione.
Per presentarle, l'azienda sarà in onda da domenica 19 aprile con uno spot (nella versione di 30" con tutta la range) pianificato sulle principali emittenti nazionali e online video. "La promise di questa linea, che si rivolge a tutti componenti della famiglia, è quella di risvegliarsi con il sorriso: da qui il nome Dolce Buongiorno", spiega Gloria Lombardi, brand manager di Findus Italy. Nel film, che s'inserisce nel format Findus 'Il sapore della vita' e che nei prossimi mesi avrà declinazioni da 15" focalizzate sui singoli prodotti, un ragazzo adolescente fa una sorpresa alla sua famiglia preparando una colazione golosa e profumata. Attirati dall’invitante profumo che ha pervaso la casa, i genitori entrano in cucina e rimangono a bocca aperta: il figlio ha preparato per loro una deliziosa colazione a base di croissants, waffles e crêpes appena sfornati. Pronte in meno di cinque minuti, queste tre proposte Dolce Buongiorno di Findus riescono a tirare giù dal letto e a mettere di buonumore anche la figlia dormigliona, che corre in cucina allegra e sorridente per assaporare tutto il gusto di una prelibata colazione, insieme alla sua famiglia. Claim: 'Buoni come appena sfornati'. Firma la creatività Havas Worldwide Milan: sotto la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro hanno lavorato i direttori creativi Luigi Fattore (copy) e Antonio Campolo (art director), Manfredi Calabrò (client service director), Andrea Cesana (account executive) e Sara Poltronieri (producer). La casa di produzione è Grinderfilms, la regia è di Simon Barnes. La pianificazione è curata da Havas Media.
I tre prodotti Dolce Buongiorno di Findus |
18 dicembre 2014
Costa Crociere punta sul meglio che l'Italia ha da offrire
Passione, qualità, ospitalità, stile. Poggia su questi quattro pilastri valoriali, espressione del meglio dell'italianità, la nuova campagna internazionale Costa Crociere in pianificazione in Italia dal 21 dicembre e, a seguire, in Germania, Francia, Spagna, Svizzera e Austria.
Un posizionamento tutto nuovo, dunque, per la compagnia con origini italiane, che può contare su una flotta di 15 navi: “La nostra compagnia vanta 66 anni di storia italiana. Abbiamo guardato alle nostre radici e abbiamo deciso di puntare sull’Italia e sul meglio che ha da offrire: passione, stile, qualità, ospitalità - ha dichiarato oggi a Milano durante la conferenza stampa di lancio Norbert Stiekema, executive vice president corporate sales and marketing di Costa Crociere -. La nuova campagna gioca proprio su quest'idea di riscoperta dell’eccellenza italiana”. Sostenuta in Italia da un budget lordo di 10 milioni di euro, la campagna è declinata in tv, cinema, radio e web. Lo spot (nei formati 60’’, 30’’ e 15’’) nelle prossime settimane conterà su oltre 3mila passaggi su Rai, Mediaset, Sky e La7. Diretto da Federico Brugia per FilmMaster, il film racconta il 'saper vivere' italiano attraverso le situazioni che si possono vivere a bordo di una nave Costa: fare colazione, andare a una festa, prendere un aperitivo, godersi un pranzo o assistere a uno spettacolo. "Perché fare un breakfast quando puoi fare una colazione?", "Perché andare a un party quando si può andare a una festa?": interrogativi che portano in primo piano l'italianità a partire dalla scelta di non utilizzare termini anglofoni. La campagna Costa Crociere è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia creativa Havas Worldwide Milan nel cui team figurano l'executive creative director Giovanni Porro, i creative directors Lorenzo Crespi e Selmi Barissever, gli art director Filippo Formentini e Giacomo Piloni, i copywriter Maria Chiara Alegi e Davide Labò. Per Costa
Crociere hanno contribuito Davide Chiodini, international brand director, e
Andea Cortese, direttore marketing Italia.
Qui e in alto, due frame della nuova campagna internazionale Costa Crociere |
Etichette:
campagna,
Costa Crociere,
Federico Brugia,
Filmmaster,
Havas Worldwide Milan,
italianità,
mondo,
Norbert Stiekema,
ospitalità,
passione,
spot,
stile
15 luglio 2014
Si vola in Giamaica con 'Appleton Chiringuito - #MolloTutto'
A tema giamaicano anche l'evento milanese di lancio del progetto (foto Golden Backstage) |
Le tappe del progetto ‘Appleton Chiringuito - #MolloTutto’
Il progetto Appleton Chiringuito vive sul sito e i social media |
Etichette:
#MolloTutto,
Appleton Estate,
Campari,
chiringuito,
Giamaica,
Havas Worldwide Milan,
isola,
mondo,
prodotto,
rum,
VanGoGh,
viaggio,
video,
virale
03 febbraio 2013
Al via oggi la campagna televisiva Boario ‘Rilassàti come alle terme’
Prende il via oggi la nuova campagna pubblicitaria di acqua
minerale Boario. 'Rilassàti come alle terme' è il messaggio alla base della campagna
che sostiene, dopo 20 anni, il rilancio del marchio di proprietà del gruppo
Ferrarelle. Nei tre soggetti pubblicitari, realizzati dall'agenzia Havas Worldwide Milan con la regia di Marco Gentile, lo stress deriva da una festa
di compleanno e una lotta all’ultimo saldo. Ma con Boario il clown che
anima la festa, il papà appena rientrato da lavoro e la commessa del centro commerciale
beneficiano degli influssi termali salutari rigenerandosi nonostante il caos
circostante. Con questi spot il marchio rivendica la sua origine dalle famose
terme lombarde da cui prende il nome: Boario è infatti l’acqua utilizzata alle
Terme di Boario (provincia di Brescia) alle quali deve le caratteristiche
oligominerali che l’hanno resa nota sin dal XVIII secolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)