Visualizzazione post con etichetta Camparisoda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camparisoda. Mostra tutti i post

18 febbraio 2016

Dal 21 febbraio l'amicizia è stretta con lo spot Camparisoda

Aperitivo lungo, amicizia stretta. Questo il concept creativo di Camparisoda, dal 21 febbraio in televisione con un nuovo spot. Il mondo di Camparisoda, come anticipato qui, si mixa con nuovi ingredienti, si apre, si allunga.
Il territorio di comunicazione resta quello dell’amicizia più autentica, ma si evolve e si arricchisce suggerendo nuove soluzioni di consumo. Per prolungare il momento di socialità e di condivisione tra amici, il primo aperitivo pronto da bere della storia diventa la base per una serie di miscelazioni che ne esalteranno il sapore intenso e inconfondibile. Le nuove proposte, che uniscono Camparisoda a prosecco o succo d’arancia, danno così vita a una serie di intrecci di relazioni e amicizie dai contorni magici: più lungo è il momento di socialità creato dall’aperitivo, più si ha tempo per conoscersi, stringere legami e chiacchierare con gli amici di sempre. Tutto questo è raccontato nel nuovo film 'Camparisoda &…', dove il claim 'Aperitivo più lungo, amicizia più stretta' ispira sia la nuova modalità di consumo sia la piacevolezza di stare insieme valorizzando i legami indissolubili che rendono unici i gruppi di amici. Prodotto nei formati 30", 15" e 10" e in anteprima da oggi sul web, lo spot si articola in due diversi soggetti per suggerire miscelazioni e sapori differenti: Camparisoda&… succo d’arancia e Camparisoda&… prosecco. Ideato da Havas Worldwide Milano con la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro e i direttori creativi Erick Loi e Francesca De Luca, lo spot è stato diretto dai Ne-o, registi pluripremiati a Cannes, per la cdp Filmmaster.

16 febbraio 2016

Camparisoda celebra i legami d'amicizia con fantasia

In un'epoca caratterizzata dai social network, che a dispetto del nome tendono a isolare e spingere all'individualismo, c'è chi va decisamente controcorrente con un'iniziativa spiritosa, che dà lustro alle amicizie, quelle vere di chi fa gruppo, di chi si ritrova anche solo per un aperitivo spensierato.
Le bottigliette con il velcro si prestano a infinite composizioni
Si chiama #amicistretti la limited edition con cui Camparisoda rende omaggio ai legami tra gruppi di amici. A caratterizzare la bottiglietta, ideata nientemeno che dal futurista Fortunato Depero, un rivestimento di velcro rosso: un'idea fantasiosa che permette di realizzare infinite composizioni semplicemente avvicinando tra loro le bottigliette. L'idea sottesa? Gli amici veri sono alla continua ricerca di occasioni per allungare il tempo da trascorrere insieme: più tempo si passa con i propri amici, infatti, più il legame diventa profondo. Il rosso aperitivo di casa Campari, il primo pronto da bere della storia, funge anche da base per quattro nuove miscelazioni. Basta unire due ingredienti e aggiungere ghiaccio e una fetta d’arancia per ottenere: Camparisoda & succo di arancia o aranciata o Camparisoda & prosecco o vino bianco. Dal prossimo marzo saranno in vendita le confezioni Camparisoda #amicistretti contenenti sei bottigliette di Camparisoda rivestite di velcro. Un'idea da non lasciarsi scappare: la limited edition prevede infatti solo 100 pezzi.

12 maggio 2012

Camparisoda in mostra per il suo 80esimo anniversario


Non potevamo proprio mancare all'inaugurazione della mostra dedicata ai primi 80 anni di Camparisoda. L'evento, organizzato nella Galleria Campari inaugurata due anni fa nella storica sede sestese dello stabilimento, alle porte di Milano, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti. Per accedere all'area in cui sono esposte le quaranta opere si deve passare all'interno di una galleria interamente dedicata al mondo Campari. In mostra, oltre a fantasiosi allestimenti, tanti pezzi originali in cui a dominare è il rosso, il colore simbolo del marchio. Aperta al pubblico dall'11 maggio fino al 21 dicembre, la mostra 'Camparisoda, 80 anni e non sentirli' è ospitata nell'edificio in stile liberty di via Gramsci 161, a Sesto San Giovanni. Ecco un po' di scatti realizzati durante l'opening. 
La bottiglia conica studiata dal futurista Fortunato Depero

Un tappo gigantesco di Camparisoda appeso al soffitto

 Il colore rosso Campari domina la scena lungo tutto il percorso della mostra
L'artista Franco Scepi, autore di famosi spot Campari degli anni '80 e '90, posa per noi davanti alle sue opere esposte
In questi spazi tutto è arte: dal colore alla disposizione degli elementi, all'illuminazione
Enormi arance, i frutti per eccellenza dei cocktail Campari, incombono sui visitatori
Alcune delle opere dedicate al mito del Camparisoda, provenienti dall'Archivio Campari