Visualizzazione post con etichetta Amazzonia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amazzonia. Mostra tutti i post

27 novembre 2017

Nuova immagine per 'Benessere & Cucina' di Altromercato

Un pieno di energia e salute, oltre che ingrediente ideale di ricette dolci e salate: è buona e versatile la frutta secca, biologica e 100% equa e solidale, della nuova linea 'Benessere & Cucina' di Altromercato, completamente rivisitata nella grafica.
La linea comprende le noci dell'Amazzonia, gli anacardi dal Kerala e l'uva passa dall'Anatolia, ricchi di proprietà benefiche e sali minerali per un'alimentazione sana e equilibrata. Le noci dell'Amazzonia Bio Altromercato, testimoni di biodiversità, crescono spontanee nella Foresta Amazzonica, al confine tra Perù e Brasile. Frutto della castañeira, gigantesco albero secolare, le noci paranut o castaña apportano un alto contenuto di fosforo e selenio e possono essere gustate in molti modi diversi, come snack energetico, come ingrediente per la preparazione di pesti, biscotti fatti in casa, dolci da forno e al cucchiaio, o da aggiungere come condimento a pasta, insalate e contorni. 'Simile al cuore' è il significato del nome della pianta dell'anacardio, dovuto alla particolare forma dei suoi frutti. Gli anacardi Bio Altromercato nascono nelle zone collinari dei Ghati occidentali nel Kerala, regione del sudest dell'India, tra le più rilevanti al mondo per biodiversità. Contengono un'elevata concentrazione di rame, zinco, magnesio, ferro e fosforo. Al naturale sono ottimi per pause golose e genuine, ma sono utilizzati anche in tante ricette, come il riso tailandese o il pollo con anacardi. L'uvetta passa Bio Altromercato, coltivata con metodi biologici, nasce dai vitigni dell'Asia occidentale cullati dal vento del Mar Egeo, in una zona dove il clima tipicamente mediterraneo ha favorito la viticoltura fin dall’antichità. Lì si coltiva l'uva sultanina, raccolta ed essiccata per creare questa uvetta passa, fonte di potassio e rame, utili oer la normale funzione muscolare e del sistema immunitario. Con la sua versatilità, rende nutrienti e deliziose tante ricette dolci e salate della nostra tradizione e di quella di tante cucine nel mondo.

26 settembre 2016

Fattoria Scaldasole con LifeGate per Foreste in Piedi

Fattoria Scaldasole ha scelto di sostenere Foreste in Piedi. Promossa da LifeGate, l'iniziativa intende tutelare 560 ettari di foresta nell'Amazzonia brasiliana, un'area verde monitorata e vigilata da 27 famiglie della comunità di San Pedro, nello Stato di Amazonas. Il progetto garantisce la realizzazione di importanti attività volte a prevenire e contrastare la deforestazione, gli incendi dolosi, a mappare le risorse forestali, a monitorare lo stato di crescita e di salute della vegetazione protetta e a contrastare eventuali attività illegali nella foresta. Fattoria Scaldasole partecipa al progetto attraverso la campagna 'One like, one forest', che parte dal web e fa della viralità e della call to action i suoi punti di forza: per ogni utente di Facebook che metterà un like sui post o un mi piace sulla pagina del brand, sarà salvaguardato un metro quadrato di foresta amazzonica. La campagna sarà attiva fino al raggiungimento di 10mila like o nuovi fans, cui corrisponderà la tutela di una superficie di 10mila metri quadrati per cinque anni.

24 aprile 2014

I pappagalli di Rio 2 sono nelle sale (e sugli scaffali)

Nelle sale italiane è approdato il 17 aprile e, com’era prevedibile, ha fatto subito il botto in termini d’incassi. Parliamo di 'Rio 2 - Missione Amazzonia', atteso seguito della variopinta avventura carioca che ha visto per protagonisti il pappagallo Blu e la sua compagna Gioiel. In questo nuovo film, un lungometraggio animato in 3D firmato da Blue Sky Studios e distribuito da 20th Century Fox, i due pennuti sono alle prese con una riunione di famiglia nella selvaggia Amazzonia: Blu, in particolare, dovrà affrontare un suocero sui generis e sventare gli intrighi di Miguel, pennuto al soldo dei bracconieri. Non solo sul grande schermo: i personaggi del film sono approdati sugli scaffali della grande distribuzione anche grazie al programma di licensing siglato da Cplg con tante aziende: Nestlé ha prodotto caramelle di gelatina che si trovano in peluche raffiguranti i due pappagalli protagonisti. Con i prodotti Aia riportanti il bollino di Rio 2 si partecipa a un concorso che mette in palio oltre 50 Nintendo DS. San Carlo ha personalizzato le confezioni delle patatine Junior: all’interno di ogni pacchetto si trova una delle 5 card da collezione raffigurante un personaggio del cartoon. Dal 7 aprile al 18 maggio, ogni 10 euro di spesa nei supermercati Simply, e con l’acquisto di prodotti sponsor, si riceve una bustina di trading cards con i personaggi di Rio 2. Con Vegeteria Italiana L’Angelica si vincono ogni settimana due biglietti omaggio per assistere alla proiezione di Rio 2 al cinema e di un Blu-ray di Rio. Nelle librerie è in vendita il libro-gioco, edito da Fabbri Editore, ‘Rio 2 – L’avventura ha inizio’, con oltre 200 sticker. Il marchio personalizza anche i Chupa Chups di tutto il mondo. Infine, un’iniziativa tutta green: 'Rio 2 - Missione Amazzonia' supporta il Wwf nella sua battaglia per la salvaguardia delle specie animali a rischio di estinzione.