Visualizzazione post con etichetta Fattoria Scaldasole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fattoria Scaldasole. Mostra tutti i post

08 maggio 2020

Teddi adotta l'elefantessa Maya del Safari Park di Pombia

I parchi faunistici, a causa dell'emergenza Coronavirus, sono in profonda crisi
Lo yogurt Teddi raccoglie l'appello di aiuto lanciato dal Safari Park di Pombia, in provincia di Novara, e adotta Maya, l'elefantessa liberata a Marsiglia dopo anni di cattività e arrivata al parco a giugno 2018, denutrita e con l'artrosi agli arti inferiori. A causa dell'emergenza Coronavirus, anche i parchi faunistici stanno infatti attraversando una crisi profonda: l’interruzione delle attività e l'assenza di introiti sta mettendo a dura prova il sistema di approvvigionamento delle derrate alimentari e di quanto necessario per la cura e il sostentamento degli animali. Teddi, il brand di yogurt biologico nato in Scaldasole, pensato per i più piccoli e da sempre legato a tematiche ambientali e di educazione al rispetto della natura, ha quindi deciso di fronteggiare l'emergenza con l’adozione del pachiderma, garantendo tutte le cure di cui ha bisogno.

14 settembre 2017

Fattoria Scaldasole sostiene la natura con 'Bee my future'

Fattoria Scaldasole pensa all’ambiente con un progetto che tocca i tanti valori di cui l'azienda si fa portavoce da trent’anni: il biologico, la sicurezza ambientale e la promozione della biodiversità. Con la campagna 'Bee my future', ideata da LifeGate, Fattoria Scaldasole s'impegna a preservare la vita delle api e il loro prezioso lavoro di impollinazione che gioca un ruolo essenziale negli ecosistemi, dato che più dell’80% delle coltivazioni destinate a nutrire l'uomo conta proprio sul loro intervento in natura.
L'azienda contribuirà per un anno alla gestione delle arnie Apam
Un dato allarmante segnala, però, che un'ape europea su dieci è a rischio di estinzione (fonte Unione Europea). Non a caso gli stessi apicoltori hanno riscontrato negli ultimi 10-15 anni un progressivo aumento della moria delle api, dovuta principalmente ai cambiamenti climatici e all'utilizzo di pesticidi chimici in agricoltura. "Crediamo fortemente in questa iniziativa di grande valenza ambientale, etica e sociale - afferma Jean Paul Rippert, amministratore delegato di Fattoria Scaldasole - perché dalla sopravvivenza delle api dipende il nostro futuro. Del resto, se il numero di api continuerà a diminuire, molti alimenti rischieranno di sparire dalle nostre tavole. Non solo il miele, ma anche frutta e verdura e persino i prodotti caseari come il nostro yogurt. Per questo, la nostra azienda si fa ambasciatrice di un cambiamento di rotta che deve seguire la promozione di un'agricoltura biologica, capace di garantire il futuro a questi instancabili insetti e alla nostra società". Fattoria Scaldasole sosterrà il progetto 'Bee my future' contribuendo, per un anno, alla gestione di arnie affidate a una rete di esperti apicoltori hobbisti, selezionati da LifeGate e da Apam – Associazione Produttori Apistici della Provincia di Milano, con l'impegno di allevare le api e produrre miele seguendo i principi del biologico. Il progetto prevede l'acquisto degli sciami e delle attrezzature necessarie, tra cui arnie e indumenti di protezione, l'assistenza tecnica all'apicoltore, la verifica e il monitoraggio delle attività e del loro stato di salute.

10 novembre 2016

Teddi Tribe, gli yogurt bio per sperimentare nuovi sapori

Fattoria Scaldasole lancia Teddi Tribe, un mondo di fantasia, gusto e divertimento.
Cola, Zucchero filato, Panna e Fragola sono i tre inediti gusti per ragazzi
In questo nuovo immaginario, l’orsetto Teddi, simbolo dle marchio, è cresciuto e conosce nuovi sapori e parla un nuovo linguaggio. Teddi Tribe fa, così, ingresso nel mercato con una linea di yogurt biologici pensata, nei gusti e nel formato, per bambini e ragazzi che hanno voglia di sperimentare nuovi sapori, nuovi modi di mangiare e fare merenda. Grazie al pratico formato pouch, i Teddi Tribe sono facili da portare con sé a scuola, al parco o per una merenda a casa di amici perché possono restare fuori dal frigo fino a quattro ore. Ma la vera novità, oltre al formato, è rappresentata dai gusti, originali, golosi e inediti sul mercato, come Cola, Zucchero filato, Panna e Fragola. I nuovi yogurt contengono esclusivamente zucchero di canna biologico, sono fonte di calcio, inoltre sono senza glutine, come si evince dal logo della spiga barrata sulla confezione.

26 settembre 2016

Fattoria Scaldasole con LifeGate per Foreste in Piedi

Fattoria Scaldasole ha scelto di sostenere Foreste in Piedi. Promossa da LifeGate, l'iniziativa intende tutelare 560 ettari di foresta nell'Amazzonia brasiliana, un'area verde monitorata e vigilata da 27 famiglie della comunità di San Pedro, nello Stato di Amazonas. Il progetto garantisce la realizzazione di importanti attività volte a prevenire e contrastare la deforestazione, gli incendi dolosi, a mappare le risorse forestali, a monitorare lo stato di crescita e di salute della vegetazione protetta e a contrastare eventuali attività illegali nella foresta. Fattoria Scaldasole partecipa al progetto attraverso la campagna 'One like, one forest', che parte dal web e fa della viralità e della call to action i suoi punti di forza: per ogni utente di Facebook che metterà un like sui post o un mi piace sulla pagina del brand, sarà salvaguardato un metro quadrato di foresta amazzonica. La campagna sarà attiva fino al raggiungimento di 10mila like o nuovi fans, cui corrisponderà la tutela di una superficie di 10mila metri quadrati per cinque anni.

29 maggio 2016

Sapore e digeribilità: nascono gli yogurt bio senza lattosio

Bianco, fragole, mirtilli neri, vaniglia: è proposto da Fattoria Scaldasole in quattro gusti golosi, nel canale della grande distribuzione e in negozi specializzati, il primo yogurt bio senza lattosio, ideale per chi soffre di intolleranza a questo zucchero presente nel latte (solo in Italia circa la metà della popolazione non lo digerisce). Con questa gamma di quattro gusti cremosi e leggeri, l’azienda attiva da quasi trent'anni nella sana alimentazione debutta così in un mercato in forte crescita, che solo l'anno scorso ha registrato un andamento positivo del +68% (fonte: IRI), pensato per rispondere alle esigenze di chi cerca latte, yogurt e formaggi delattosati senza rinunciare alla freschezza dei sapori autentici. Questi nuovi yogurt contengono gli stessi principi nutritivi dei prodotti classici, permettendo, anche a chi non digerisce il lattosio, di godere dei benefici del latte e dei suoi derivati.

17 novembre 2015

Da Fattoria Scaldasole il kit Teddi per bimbi 'super pazienti'

Teddi di Fattoria Scaldasole continua il progetto di informazione scientifica rivolto ai pediatri italiani proponendo una nuova iniziativa per rendere le sale d’attesa a misura di bambino. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il dipartimento di Health Marketing & Communication di Sprim Italia, azienda di consulenza strategica nel campo della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Il kit studiato da Teddi per rendere le sale d'attesa a misura di bambino
Fattoria Scaldasole ha studiato un Kit ludico-formativo da mettere a disposizione dei piccoli pazienti in attesa di essere visitati negli studi pediatrici. Per ingannare il tempo prima della visita, i bambini potranno leggere i libri delle avventure di Teddi, l'orso di Fattoria Scaldasole, o divertirsi colorando i disegni che lo vedono protagonista. I bambini avranno modo di scoprire quanto sono cresciuti con un allegro metro della crescita appeso alle pareti della sala d’aspetto e, a conclusione della visita, riceveranno un adesivo con la scritta 'Super paziente'. Teddi ha pensato anche ai genitori mettendo a disposizione un dépliant informativo che raccoglie preziosi suggerimenti al fine di garantire ai propri figli una corretta alimentazione, a partire dalla prima infanzia e per tutta la fase di crescita. Con questo kit, Teddi conferma la sua sensibilità nei confronti dei bambini fornendo tanti strumenti utili per crescere in modo sano, divertendosi.

27 maggio 2015

Una pausa di piacere con i nuovi yogurt Intermezzo Bio

Pompelmo & Menta, Anice & Mandorla, Limone meringato, Lampone meringato: sono quattro e decisamente originali i gusti che compongono la nuova linea di yogurt Intermezzo Bio, già in vendita in Gdo e catene specializzate. A lanciarli è Fattoria Scaldasole, marchio del biologico, da sempre innovatore nei gusti e nei packaging. Con Intermezzo Bio l'azienda si rivolge a coloro che desiderano spezzare i ritmi frenetici della giornata gratificandosi con uno yogurt che funge da snack goloso. Proprio perché sono pensati per un consumo 'on the go', gli yogurt resistono fino a quattro ore fuori dal frigorifero e presentano un coperchietto trasparente con cucchiaino integrato. Com'è nella filosofia green del marchio, i pack sono composti da vasetto in plastica e cartoncino, scomponibili e dunque facili da destinare alla raccolta differenziata.

07 novembre 2014

Fattoria Scaldasole si propone per la prima colazione italiana

Sono nati per rispondere alle richieste di una dieta alimentare all'insegna della salute gli yogurt Fattoria Scaldasole magri, biologici e con gusti che ben si adattano alla prima colazione tipicamente italiana. Si possono infatti gustare in accompagnamento a frutta fresca di stagione, muesli, cereali integrali o a  biscotti secchi lo yogurt biologico Demeter alla Vaniglia del Madagascar, lo yogurt biologico Demeter all’Orzo e lo yogurt biologico Fairtrade al Caffè. Il primo, fatto con la più pregiata e rara vaniglia, ha un aroma delicato e piacevole e la presenza dei suoi semi all’interno dello yogurt comprova la sua autenticità. Si distingue per il gusto di orzo e per l’alta qualità certificata Demeter, a garanzia di un prodotto proveniente esclusivamente da allevamenti biodinamici, il secondo. Quello al Caffè ha per di più una valenza sociale certificata da Fairtrade, marchio di garanzia del Commercio Equo e Solidale per prodotti alimentari provenienti da tutto il mondo.

31 marzo 2014

Dall'universo Fattoria Scaldasole tre nuovi yogurt bio

Mela & Cannella e Pistacchio: sono queste le due novità senza glutine della linea di yogurt bio di Fattoria Scaldasole prodotta con ingredienti che provengono esclusivamente da coltivazioni biologiche. Mela & Cannella è un binomio di sapori che ha fatto unire in matrimonio l'aroma deciso delle mele più ricche e polpose con l’accento della cannella. Lo yogurt biologico al pistacchio, dal gusto intenso e dalla cremosità naturale, è prodotto con latte magro e pistacchi. Le novità dall'universo Fattoria Scaldasole non sono finite: anche la gamma di yogurt biologici Teddi, l’unico brand bio per l’infanzia, si è ampliata con il lancio del nuovo gusto mela dal sapore dolce e delicato e fatto solo con latte e frutta frullata.

27 aprile 2013

Equità per il Sud del mondo con gli yogurt certificati Fairtrade


Prodotti doppiamente buoni: sia dal punto di vista organolettico sia da quello etico. Gli yogurt biologici Fattoria Scaldasole alla Banana dell’Ecuador e al Caffè Equosolidale, proposti nel vasetto da 250 grammi, sono infatti certificati Fairtrade, l’associazione che garantisce che il caffè, le banane e lo zucchero di canna di questi prodotti siano stati lavorati senza causare sfruttamento e povertà in Asia, Africa, America Latina e siano stati acquistati secondo i criteri del Commercio Equo e Solidale. Fairtrade assicura dunque un prezzo equo e stabile ai produttori del Sud del Mondo e un margine aggiuntivo che i produttori investono in progetti sociali e sanitari per le comunità. Alcuni tra i produttori del Sud del mondo che coltivano gli ingredienti contenuti nei due yogurt di Fattoria Scaldasole sono: per il caffè le cooperative Hoac della Papua Nuova Guinea, La Florida del Perù e Comsa dell’Honduras; per le banane El Guabo dell’Ecuador; per lo zucchero di canna Manduvirà, El Arroyense e Montillo, tre realtà del Paraguay.