![]() |
Un racconto attraverso le parole dell'artista e quelle dei suo colleghi e amici |
Visualizzazione post con etichetta Zucchero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucchero. Mostra tutti i post
24 gennaio 2025
Il docufilm 'Zucchero - Sugar Fornaciari' arriva su Amazon Prime
08 novembre 2024
Esce oggi l'album 'Discover II' di Zucchero 'Sugar' Fornaciari
Offre una reinterpretazione personale di alcune delle canzoni che Zucchero 'Sugar' Fornaciari ha amato di più nella sua vita il nuovo album 'Discover II', il secondo progetto di cover della sua carriera.
In vendita da oggi con Emi / Universal Music Italia, in formato fisico e digitale, l'album contiene 13 tracce nella versione box standard cui se ne aggiungono cinque per la box deluxe. Anticipato in radio dal singolo 'Amor che muovi il sole', cover del brano "My own soul's warning" dei The Killers impreziosita con un adattamento del testo in italiano a firma di Zucchero, la versione standard di 'Discover II' contiene anche il brano 'Una come te', versione italiana con il testo a firma di Zucchero della canzone 'Chinatown' della band Bleachers, e le collaborazioni con Paul Young in 'I see a darkness' e Oma Jali, vocalist e corista che da anni accompagna Zucchero in tour in tutto il mondo, in 'Se non mi vuoi'. Nella versione box deluxe, inoltre, sono presenti le collaborazioni con Jack Savoretti, Irene Fornaciari, Russel Crowe e Salmo e il brano 'Io vivo (in e)'. Nel corso della conferenza stampa, organizzata ieri al Teatro Lirico di Milano, il rocker-bluesman emiliano, che nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, ha raccontato la genesi di questo nuovo album. Sul palco del teatro milanese sono saliti anche Alessandro Massara, presidente di Universal Music Italia, e Ferdinando Salzano, fondatore di Friends and Partners, la società che sta organizzando il tour 2025 'Overdose d'amore' negli stadi.
![]() |
Sul palco del teatro milanese alla presentazione del disco, Zucchero è stato affiancato da Alessandro Massara e Ferdinando Salzano |
30 settembre 2021
Eridania diffonde gentilezza con 20 bustine di zucchero solidali
Diffondere dolcezza, consapevolezza e gentilezza in 20 gesti. Sono 20 e tutte diverse le creatività che legano Eridania, marchio icona della dolcificazione dal 1899, alla Croce Rossa Italiana. Nell’ambito dell’accordo sottoscritto tra le due realtà, Eridania metterà a disposizione un contributo che verrà poi usato per l’acquisto di pacchi alimentari destinati a famiglie bisognose. E, attraverso le bustine di zucchero in edizione limitata, verrà coinvolto il consumatore, che sarà sensibilizzato a partecipare alla donazione. Le 20 bustine speciali raffigurano un gesto: un applauso, una stretta di mano, un grazie. Gesti facilmente riconoscibili, che vogliono v eicolare dolcezza e gentilezza con l'obiettivo di ritornare alla normalità. Sarà possibile trovare le bustine nei bar da questo mese fino ai primi mesi del 2022. L’adesione all’iniziativa da parte dei consumatori potrà avvenire grazie al materiale informativo che si troverà nei punti vendita o nei bar che sostengono il progetto. Si potrà partecipare grazie ad un QR code che, inquadrato con lo smartphone, rimanderà ad una landing page sul sito della Croce Rossa dal quale sarà possibile donare, link che sarà diffuso da tutti i canali social di Eridania, che supporterà l’iniziativa invitando a donare anche attraverso una campagna online, cui si affiancherà una newsletter dedicata, diffusa attraverso il portale di utenti 'Eridania Dolci si diventa'. La pianificazione della campagna online è stata affidata all'agenzia Sdb Stile di Bologna, che ha anche curato la creatività dell'iniziativa. L’iniziativa sviluppata da Eridania e Croce Rossa Italiana rientra nel quadro di una collaborazione pluriennale tra l’azienda leader del settore della dolcificazione e l’associazione di volontariato. Una partnership che si è già concretizzata in una serie di azioni solidali, a livello nazionale e regionale e che proseguirà nei prossimi anni.
Etichette:
bustine,
campagna,
Eridania,
impegno,
raccolta fondi,
solidarietà,
Zucchero
29 maggio 2016
Sapore e digeribilità: nascono gli yogurt bio senza lattosio
Bianco, fragole, mirtilli neri, vaniglia: è proposto da Fattoria Scaldasole in quattro gusti golosi, nel canale della grande distribuzione e in negozi specializzati, il primo yogurt bio senza lattosio, ideale per chi soffre di intolleranza a questo zucchero presente nel latte (solo in Italia circa la metà della popolazione non lo digerisce). Con questa gamma di quattro gusti cremosi e leggeri, l’azienda attiva da quasi trent'anni nella sana alimentazione debutta così in un mercato in forte crescita, che solo l'anno scorso ha registrato un andamento positivo del +68% (fonte: IRI), pensato per rispondere alle esigenze di chi cerca latte, yogurt e formaggi delattosati senza rinunciare alla freschezza dei sapori autentici. Questi nuovi yogurt contengono gli stessi principi nutritivi dei prodotti classici, permettendo, anche a chi non digerisce il lattosio, di godere dei benefici del latte e dei suoi derivati.
Etichette:
bio,
Fattoria Scaldasole,
gusto,
intolleranza,
lattosio,
mercato,
prodotto,
sapore,
yogurt,
Zucchero
Iscriviti a:
Post (Atom)