Visualizzazione post con etichetta colomba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colomba. Mostra tutti i post

31 marzo 2021

In 108 negozi Aldi le specialità Gourmet e Monarc per la Pasqua

Sono passati tre anni dall'apertura del primo negozio Aldi Italia sul territorio nazionale. Un nuovo modello di spesa, basato su un'offerta discount di qualità, è alla base del successo dell'insegna distributiva, parte del Gruppo multinazionale Aldi Süd.
 Prodotti esclusivi, salati e dolci, con un tocco ricercato
Mese dopo mese, la selezione qualitativa dei prodotti di marca e la vasta gamma di prodotti esclusivi ha infatti conquistato e fidelizzato un numero sempre maggiore di clienti. Merito anche dei punti vendita luminosi e ben organizzati, in cui è facile orientarsi fra i prodotti, che per l'80% sono made in Italy. L'offerta pasquale disponibile nei 108 punti vendita Aldi include una serie di specialità per palati fini, contraddistinte dai marchi esclusivi Gourmet e Monarc, per riempire la casa di profumi sfiziosi, sperimentare nuovi piatti o rispettare la tradizione spendendo il giusto, come garantisce il Prezzo Aldi. Per aprire il pranzo della festa con gli antipasti si può scegliere tra i paté più ricercati, ai gusti tonno e arancia e bottarga, e tra salumi di pregio, come il guanciale stagionato e la porchetta al tartufo Gourmet. Passando ai primi, ingolosiscono la pasta ripiena, come le mezzelune al salmone o i cappellacci ai finferli Gourmet, e la più classica pasta all'uovo, come le tradizionali tagliatelle e tagliolini Gourmet, con uova e grano 100% italiani. Allettanti anche i condimenti, che spaziano dai sughi di pesce, con le varianti tonno e finocchietto, vongole speziate e ricciola, ai ragù di anatra, capriolo o cervo. A marchio Gourmet anche i filetti di alici del Mar Cantabrico, provenienti da pesca sostenibile certificata MSC. Portano invece una ventata di tenera dolcezza in tavola la colomba farcita e i coniglietti Monarc con cacao certificato Fairtrade o Rainforest Alliance. Prelibatezze, come le creme spalmabili al pistacchio, al cioccolato e cocco, alla mandorla, da accompagnare con bollicine di pregio, stappando un Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg.

14 aprile 2019

In tre varianti la colomba senza lattosio di Fidani Healthy Food

Una specialità pasticcera creata da Annamaria Fidani
Simbolo universale di pace, la colomba, anche nella sua versione pasticcera (nata negli anni Trenta a Milano), è legata alla tradizione pasquale. Fidani Healthy Food, azienda di punta nel settore della pasticceria artigianale e free from, quest'anno, per la prima volta, propone la propria versione di questo dolce, unendo il rispetto per la tradizione al tocco di raffinata creatività che caratterizza tutti i suoi prodotti. Come tutte le specialità create da Annamaria Fidani, che guida l'azienda insieme al fratello Flavio, anche la colomba Fidani è realizzata in modo del tutto artigianale e naturale, è senza lattosio e senza conservanti e viene presentata in tre varianti: Classica mandorlata, con mandorle di Bari e cubetti di arancia di alta qualità, con Fragoline di bosco, presenti sia nell'impasto sia come decorazione, adagiate su una glassa mandorlata, e Cioccolato, con gocce di cioccolato fondente al 54%. La Colomba Fidani Healthy Food è disponibile nei formati da 750 e 100 grammi.

23 febbraio 2018

Nel segno dei tesori del territorio il connubio tra Fai e Fiasconaro

Da anni il Fai – Fondo Ambiente Italiano lavora in maniera straordinaria per la salvaguardia e la valorizzazione delle bellezze storiche, paesaggistiche e architettoniche del Paese. Una grande causa che l'azienda dolciaria siciliana Fiasconaro condivide, impegnandosi ogni giorno a esaltare le eccellenze del proprio territorio.
Nicola Fiasconaro
È in segno di amicizia, dunque, che Fiasconaro offre il proprio supporto in occasione del Convegno Nazionale dei Delegati e Volontari Fai, in programma a Palermo in questi giorni (23-25 febbraio), accogliendo con un dolce cadeau - una soffice e profumata colomba di pasticceria per salutare la Pasqua, non lontana - tutti i partecipanti all'incontro di domenica 25 febbraio, presso la sede del Teatro Massimo. "Il Fai ci insegna e ci sprona a tutelare e valorizzare le eccellenze e i tesori dei territori - afferma il maestro pasticcere Nicola Fiasconaro -. È un monito che ci sta a cuore e che quotidianamente mettiamo in pratica utilizzando come ingredienti di base, nel nostro fare pasticceria, solo il meglio di ciò che l'isola ci offre, come ad esempio le mandorle di Avola, il cioccolato di Modica, le fragoline di Ribera e i più succosi agrumi baciati dal nostro sole".

26 marzo 2017

Iginio Massari da domani su Sky Uno con The Sweetman

Si consolida la collaborazione tra Hausbrandt e Iginio Massari.
Il maestro dei maestri pasticceri, che da qualche anno realizza dolci ricette per il marchio triestino, anche per la Pasqua 2017 firma la ricetta esclusiva della Colomba Delice prodotta dall'azienda presieduta da Martino Zanetti.
Di scena anche i prodotti Hausbrand a base di caffè
In arrivo anche un'altra grande novità: da domani, 27 marzo, Massari sarà protagonista - insieme ad alcuni prodotti Hausbrandt a base di caffè - del talent show di pasticceria The Sweetman, in onda su Sky Uno Hd alle 13.15. Il programma, che prevede in totale 40 puntate registrate all'interno del Milano Cafè, sarà in onda dal lunedì al venerdì. Il format, che vedrà aspiranti pasticceri mettersi alla prova al cospetto del maestro, che alla fine di ogni puntata li giudicherà assegnando loro un cappello da pasticcere di dimensione variabile in base alla loro abilità, è firmato Level 33 e AB Normal. Prevista anche la partecipazione di ospiti d'eccezione, tra cui lo chef Alessandro Borghese, il flair bartender Bruno Vanzan, la showgirl Pamela Camassa.

24 febbraio 2016

La colomba, il dolce pasquale interpretato da G. Cova & C.

Oltre 72 ore di lavorazione per le colombe G. Cova & C., incartate a mano
Non solo panettoni e pandori. G. Cova & C., storico marchio dolciario meneghino, specializzato nella produzione di lievitati delle feste, recupera le ricette del passato e il sapere artigianale per realizzare una linea completa di colombe che si distingue per morbidezza e profumi: dalla colomba classica a quella senza canditi, dalla colomba all'albicocca alla specialità goccenere ricoperta di cioccolato, fino alla colomba dall'inconfondibile gusto dell'amarena Fabbri. Il dolce emblema della Pasqua è frutto di una lenta lavorazione che dura più di 72 ore. A fare la differenza sono anche le farine selezionate, il lievito madre, i migliori burri europei, le uova fresche e le mandorle di qualità, unitamente agli agrumi italiani, provenienti esclusivamente da Calabria e Sicilia. E siccome notoriamente la festa inizia dagli occhi, G. Cova & C. ha studiato incarti naturali, scatole regalo, shopping bag e originali cappelliere per custodire i suoi lievitati. Un lavoro fatto ancora oggi a mano da donne capaci di realizzare bellissime confezioni.

18 marzo 2015

Iginio Massari firma la Colomba Delice di Hausbrandt

La Colomba Delice di Hausbrandt firmata dal maestro
Dopo il panettone, un'altra ricetta esclusiva firmata dal grande Iginio Massari per Hausbrandt: si tratta della Colomba Delice, il dolce da forno per eccellenza delle festività pasquali. Con il marchio sinonimo di qualità nel settore del caffè, il maestro pasticcere, più volte vincitore e quest’anno presidente della giuria della Coupe du Monde de la Pâtisserie a Lyon (che ha visto l’Italia campione del mondo), collabora già da tempo condividendo valori, esperienze di gusto e ricerca dell’eccellenza. Questa volta il celebre professionista ha ideato un prodotto di alta pasticceria che abbina la dolcezza dei baccelli di vaniglia naturale del Madagascar all’aroma dell’arancia candita, ingredienti sublimati da una glassa croccante di nocciola e mandorle tostate. Una colomba unica, presentata in un pack originale: una scatola verde con coperchio rosa - legati da un nastro in raso - con il disegno di pulcini nell'uovo, rondini, boccioli di rosa e frutti. Dettagli delicati che rimandano alla stagione della primavera con i suoi colori e profumi.

15 marzo 2015

Albicocca e cioccolato di Modica nella colomba Fiasconaro

Ingredienti della Sicilia nei prodotti dolciari Fiasconaro
Passione per la dolcezza e vocazione per la qualità. Da qui nascono i prodotti Fiasconaro con ingredienti scelti e selezionati esclusivamente dalla produzione siciliana, come zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole. Una lenta e graduale lievitazione, che giunge a compimento nell’arco di 36 ore, garantisce qualità e fragranza ai prodotti da forno, nel rispetto delle tradizioni dolciarie madonite. La gamma Fiasconaro comprende una ricca linea di colombe, panettoni, e altri prodotti non stagionali, quali torroni, creme, mieli e marmellate, passiti e bollicine. Tra i dolci per festeggiare la Pasqua c'è anche la Colomba Albicocca e Cioccolato di Modica, dolce artigianale con il pregiato cioccolato di Modica, ricoperto di glassa e granelle di nocciole.