Questo mese ricorre il Pride  Month, occasione in cui Sephora  utilizzerà  i propri canali  social  per  fare 
attività educational su temi legati all'identità di genere e all'orientamento sessuale attraverso il progetto 'Not a beauty tutorial': una mini-serie di video nati con l’intento di attivare una conversazione positiva e aperta sui temi legati alla comunità Lgbtq+. Ogni  settimana,  dal  7  giugno  al  3  luglio,  Sephora  pubblicherà un video. I protagonisti, tutti membri attivi e impegnati nella comunità Lgbtq+, parleranno di transessualità, orientamento sessuale, identità di genere e delle origini del Pride, mentre saranno alle prese con il loro make up o la loro skincare routine. Cosa significano espressioni come cisgender, non binary, pansessuale? Che differenza c'è  tra  una  transizione  e  un  adeguamento  di  genere?    Qual è  il  significato  della bandiera  arcobaleno  e  della  sigla  Lgbtq+?  A  domande  come  queste  verrà  data risposta, con linguaggio semplice, ma accurato. I video saranno  realizzati  in  partnership  con  Gay Center, ente  che  tutela  i diritti  della  comunità  attraverso  attività  sociali  e  servizi,  ma  anche  attraverso  attività educational  come  i  progetti  nelle  scuole  con  un  programma  di  formazione  su  scala nazionale,  su  nozioni  di  identità  di  genere  e  orientamento  sessuale,  contrasto  a discriminazioni  e  bullismo,  offrendo  confronto  e  dialogo  per  sensibilizzare  anche  i  più giovani  sul  tema,  anche  in  collaborazione  con  il Miur. Nelle  prossime  settimane,  tutti  i  dipendenti  Sephora  Italia  saranno  coinvolti  in  due importanti progetti di solidarietà, il cui ricavato verrà devoluto a Gay Center.