![]() |
Il 15 luglio si conclude la kermesse musicale internazionale Nell'occasione Cial promuoverà il riciclo delle lattine usate |
Visualizzazione post con etichetta lattina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lattina. Mostra tutti i post
14 luglio 2023
L'alluminio si ricicla con Cial agli I-Days Milano Coca-Cola 2023
Si chiude domani, sabato 15 luglio, la kermesse di musica internazionale I-Days Milano Coca-Cola 2023. In programma negli spazi dell'Ippodromo Snai La Maura di Milano una line up imperdibile, firmata da Live Nation, azienda leader nell'organizzazione di spettacoli dal vivo, in partnership con Coca-Cola.
Sul palco gli Arctic Monkeys, The Hives e gli Omini. Si chiude così una edizione degli I-Days che nelle tappe del 22-24 giugno e del 30 giugno-2 luglio ha già visto sul palco alcuni tra i più importanti nomi della musica internazionale, tra cui Florence + The Machine, Rosalia, The Black Keys, Liam Gallagher, Red Hot Chili Peppers e molti altri. Fra i promotori della manifestazione musicale c'è Cial - Consorzio Nazionale Imballaggi in Alluminio, che si fa portavoce dei valori del progetto di sensibilizzazione ambientale 'Every can counts’ ('Ogni lattina vale') nato per stimolare la raccolta e l'avvio a riciclo delle lattine per bevande in alluminio in contesti on the go e fuori casa. Anche in occasione della serata conclusiva di domani (così come già accaduto durante concerti del 30 giugno, dell’1 e del 2 luglio) tanti giovani animatori incoraggeranno il pubblico a mantenere puliti gli spazi pubblici e, dotati di appositi zaini contenitori, si attiveranno per recuperare le lattine usate negli spazi della kermesse. A dare il benvenuto all'ingresso dell'Ippodromo Snai ci sarà una coloratissima installazione pop up realizzata con oltre 2mila lattine per bevande, accostate l’una all’altra fino a formare il logo della manifestazione. Spazio anche a un quiz: il pubblico infatti potrà provare a indovinare il numero esatto di lattine pressate contenute in una balla collocata in bella vista. In palio la famosa Ricicletta di Cial, bicicletta realizzata con l'equivalente di 800 lattine per bevande, che è ormai diventata simbolo del riciclo dell'alluminio.
29 aprile 2021
Corona è anche in lattina, un formato inedito per il brand
In Gdo si troverà anche nell'area snack |
15 aprile 2021
La neonata cantina veronese Zai presenta sei grandi vini in lattina
Produrre grandi vini in maniera sostenibile, ma in lattina anziché in bottiglia. Questo l'obiettivo della neonata cantina veronese Zai, che approda sul mercato con una linea di sei 'canned wine'.
Intercettando una tendenza sempre più diffusa, soprattutto nel Nord America e in alcuni Paesi dell'Europa continentale, i cinque soci dell'azienda, nonostante la difficile congiuntura determinata dall'emergenza sanitaria, hanno deciso di raccogliere la sfida ambiziosa per il settore enologico. Zai – acronimo di Zona Altamente Innovativa, così com'è stata ribattezzata la storica Zona Artigianale Industriale di Verona in cui l'azienda ha avuto origine - è una cantina urbana proiettata in un futuro sempre più vegano e biologico. Le referenze, tutte disponibili in lattina, sono frutto di un lungo studio enologico. "Crediamo fermamente che si debba guardare oltre - afferma Benoit Frécon, uno dei soci - cercando di preservare il mondo che ci ospita. Abbiamo elaborato quindi un nuovo modo di offrire vino restando concentrati su sicurezza, benessere, efficienza, gestione delle risorse e innovazione, valori che sono la spina dorsale della nostra strategia produttiva legata alla sostenibilità". Sono nate quindi sei referenze che incarnano altrettante storie, ambientate nel 2150, anno che vedrà l'estinzione del 99% delle specie animali e vegetali, uva compresa, a causa del cambiamento climatico. Anche nel packaging, dunque, le sei lattine rimandano ad altrettanti personaggi, protagonisti di un viaggio incredibile per risolvere il mistero dell'antica profezia sul vino e salvare il mondo. Una storia in continua evoluzione e che riserverà colpi di scena, al pari di un fumetto.
La gamma, destinata soprattutto all'export, strizza l'occhio al mondo dei fumetti |
17 dicembre 2019
Da Coca-Cola una lattina dedicata alla saga di culto Star Wars
Coca-Cola celebra l'uscita dell'ultimo capitolo 'Star Wars: L'Ascesa di Skywalker', nelle sale italiane dal 18 dicembre, con una limited edition dedicata all'amata saga intergalattica che conta milioni di appassionati nel mondo. Pronti a scontrarsi al cinema, i due protagonisti Rey e Kylo Ren si fronteggiano sulla lattina di Coca-Cola Zero Zuccheri da 150 ml, disponibile sugli scaffali fino alla fine dell'anno. La limited edition permette a tutti i fan di arricchire la collezione di oggetti di culto dedicati al racconto di George Lucas. La comunicazione delle attività di Coca-Cola Zero Zuccheri legate all'ultimo capitolo dell’iconica saga, diretto da J. J. Ambrams, vivrà nei punti vendita e sui canali social e digital del brand. Inoltre, grazie al concorso valido fino al prossimo 31 dicembre, Coca-Cola porterà due persone a Los Angeles in un viaggio totalmente ispirato al mondo di Star Wars: acquistando una confezione da sei mini lattine da 150 ml di Coca-Cola Zero Zuccheri in edizione limitata, è possibile giocare e vincere il premio in palio sul sito Coca-cola.it.
01 settembre 2019
Heineken rende omaggio alla Formula 1 con una lattina a tema
Etichette:
autodromo,
birra,
circuito,
design,
Formula 1,
Gran Premio,
Heineken,
lattina,
limited edition,
Monza,
prodotto,
tricolore
15 agosto 2018
Heineken dedica una lattina in edizione limitata alla Formula 1
Dal 31 agosto al 2 settembre prossimi, riflettori puntati sull'Autodromo di Monza per l'89esima edizione del Gran Premio Heineken d'Italia 2018. Il marchio Heineken si prepara al Ready, steady, go! con un'esclusiva lattina dedicata all'evento. La consolidata partnership globale, che lega il brand di birra premium più internazionale al mondo a Formula 1, è celebrata attraverso questa limited edition, che sarà in vendita fino a esaurimento scorte su tutto il territorio nazionale in pack da due, quattro e sei. Al centro della lattina un visual unico, che vede la stella di Heineken e la linea dello storico circuito di Monza in sovrapposizione, per sottolineare il forte legame che unisce questi due mondi. I due contorni insieme racchiudono al proprio interno il tricolore italiano, mentre la scritta 'Celebrate F1 in Monza' sotto il brand Heineken completa l'immagine. Passione, coinvolgimento e l'occasione di vivere esperienze ogni volta uniche e irripetibili sono i valori che vedono Heineken in prima linea al fianco della Formula 1 e dello sport in generale. Il legame tra il marchio di birra e la Formula 1 è sottolineato anche dal nuovo episodio 'No compromises' della campagna sociale 'When you drive, never drink' con protagonista il pilota tedesco-finlandese Nico Rosberg, che non accetta compromessi: quando guida, non beve.
29 giugno 2018
Chiara Galiazzo e Michele Bravi al Milano Pride con Coca-Cola
I cantanti Chiara Galiazzo e Michele Bravi ieri hanno celebrato l'amore in Pride Square: al corner Coca-Cola (Largo Bellintani - angolo via Lecco) li aspettava la lattina in edizione limitata, su cui il logo ha lasciato spazio alla parola 'Love', per sottolineare la grandezza del sentimento in grado di unire tutto e tutti, di superare le distanze e andare oltre le etichette.
Coca-Cola propone una lattina con 'Love' al posto del logo |
"Sono molto felice di essere qui oggi al fianco di Coca-Cola per celebrare l’amore, qualunque esso sia – ha commentato Chiara Galiazzo -. Ho sempre creduto nell'amore incondizionato, una forza trainante che ti fa sentire vivo. Mi trovo molto in #LoveisLove perché è universale. Possiamo amare i nostri genitori, i nostri amici, il nostro partner. L'amore può tutto, perché è condivisione e inclusione". "L'amore è così potente che non sa scrivere la parola 'limite' – ha detto Michele Bravi -. Può parlare lingue diverse e avere colori diversi e avere infinite combinazioni per presentarsi, ma quando arriva, arriva per tutti con la stessa travolgente potenza. Sono tanto felice di poter celebrare oggi, insieme a Coca-Cola, il potere e la magia dell'amore, perché #LoveisLove". La speciale lattina in edizione limitata, creata per celebrare il Pride, riflette il costante impegno dell'azienda verso la valorizzazione della diversità e dell'inclusione. Tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito al corner di Milano la lattina 'Love'.
Etichette:
#LoveisLove,
amre,
Chiara Galiazzo,
Coca-Cola,
lattina,
Love,
Michele Bravi,
Milano Pride,
prodotto,
vip
24 giugno 2018
Coca-Cola celebra la diversità con la lattina dell'amore
Per celebrare il mese del Pride, Coca-Cola lancia un'edizione speciale della sua lattina, dedicata al sentimento che più di ogni altro racchiude tutti i significati e le declinazioni di inclusione: l'amore.
E in qualità di partner di Milano Pride, parteciperà alla parata del 30 giugno |
Il logo Coca-Cola lascia quindi spazio alla parola Love, che riflette il costante impegno dell'azienda alla valorizzazione della diversità e dell'inclusione. L'azienda sarà in Pride Square, con un corner (largo Bellintani - angolo via Lecco) dove tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito la lattina Love in edizione limitata. Coca-Cola, in qualità di partner del Milano Pride, sfilerà alla consueta parata del prossimo 30 giugno con i propri dipendenti, le loro famiglie (qualsiasi esse siano), gli amici e i parenti, contribuendo con il 'suo rosso' all'arcobaleno che attraverserà il capoluogo lombardo.
Etichette:
#LoveisLove,
amore,
Coca-Cola,
diversità,
inclusione,
lattina,
Love,
Milano Pride,
mondo,
parata,
prodotto
27 settembre 2017
La lattina di Caffè Vergnano si personalizza con Tin Configurator
Il caffè? Ora si può personalizzare. L'idea è di Caffè Vergnano, che lancia il Tin Configurator, una piattaforma digitale che permette di creare la grafica della propria lattina e di riceverla direttamente a casa. E' sufficiente collegarsi al sito e seguire le indicazioni del Tin Configurator, passo dopo passo. In cinque mosse è possibile selezionare la miscela (arabica moka, arabica espresso, decaffeinato), lo sfondo, una foto a scelta, il testo e il colore del tappo. Attualmente si può scegliere tra oltre 40 sfondi diversi per colori, pattern e motivi grafici, ma la collezione nel corso dell’anno verrà integrata da edizioni speciali dedicate alle stagioni, ricorrenze o le festività. La lattina di Caffè Vergnano diventa così unica, ideale per ricordare un momento speciale o pronta a trasformarsi per nuovi utilizzi. Il nuovo Tin Configurator ha, infatti, un'anima green dove l’unico limite è la fantasia. Una volta terminata la miscela, la lattina può diventare un vasetto per le piante aromatiche, un portapenne per l'ufficio o un portaposate in cucina. Abbinato ai colori di casa o personalizzato con un messaggio speciale. Se servisse un suggerimento, Caffè Vergnano ha pensato anche a questo: nella sezione Tin Configurator un'area è dedicata al Do It Yourself con tante idee di riciclo. Per scoprire gli upcycling, una gallery raccoglie tutte le foto creative postate dagli utenti con l'hashtag #TinVergnano.
Etichette:
caffè,
Caffè Vergnano,
foto,
lattina,
mondo,
personalizzazione,
prodotto,
sfondo,
Tin Configurator
20 giugno 2017
Una nuova veste più ricercata per Acqua Brillante Recoaro
Acqua Brillante Recoaro è la tonica italiana nata da un marchio storico che risale al 1954. Con il suo gusto inconfondibile e leggermente amarognolo, ideale anche per la mixability, Acqua Brillante Recoaro torna quest'anno in una nuova veste per regalare agli amanti dei sapori unici e autentici della tradizione italiana la sua formula frizzante. La nuova grafica, più essenziale ed elegante, è caratterizzata dall'azzurro dello sfondo e dall'intramontabile calice baloon in stile Liberty che racchiude il logo, anch'esso rinnovato. Un classico corsivo mixato a un più contemporaneo maiuscolo danno alla bibita un'allure ricercata, ma allo stesso tempo moderna e chic. Il restyling di Acqua Brillante Recoaro, disponibile in una selzione di bar e supermercati d'Italia, riguarda sia la lattina sleek da 33 cl sia la bottiglia in vetro long neck da 20 cl.
16 giugno 2017
Una Warsteiner dedicata alla Molo Street Parade di Rimini
Etichette:
birra,
dj,
lattina,
limited edition,
molo,
Molo Street Parade,
musica,
pescherecci,
prodotto,
Rimini,
Warsteiner
17 giugno 2016
C'è Prince nella scatoletta di sardine Saraghina Eyewear
Il modello Prince omaggia la popstar da poco scomparsa |
22 aprile 2016
Una negozio-lattina ad Arese per 1177-Elevenseventyseven
Un lattina gigante. Non passa certo inosservata la location scelta da 1177-Elevenseventyseven, il brand di proprietà di Ileana Calze, per il primo flagship store inaugurato ad Arese, nel più grande centro commerciale d'Europa, Il Centro. Sin dal suo lancio 1177-Elevenseventyseven è stata caratterizzata da innovazione e anticonformismo. La comunicazione del brand ha sempre avuto un carattere inconfondibile, anche nella scelta del packaging: ogni paio di calze di 1177-Elevenseventyseven è contenuto in una lattina, creata ad hoc. E proprio alla lattina s'ispira il nuovo flagship store, situato nel padiglione centrale di Arese al secondo piano. Il negozio-lattina è l’evoluzione della vending machine, lo strumento di vendita di ultima generazione che sin dalla sua nascita ha rappresentato il nuovo concetto di vendita multicanale di 1177– Elevenseventyseven. Per il marchio, Arese rappresenta un punto di partenza: sono infatti già in programma prossime aperture.
Etichette:
1177-Elevenseventyseven,
Arese,
calze,
Il Centro,
Ileana Calze,
lattina,
locale,
negozio,
vendita
15 febbraio 2016
Si può vincere un tatuaggio con il nuovo concorso Bavaria
Bavaria lancia il concorso 'Tattoo to the Maximum', un contest originale per celebrare la nuova 8.6 limited edition, la serie di lattine in edizione limitata ispirata all’universo dei tatuaggi.
Il concorso mira a riconoscere la fedeltà dei consumatori con un premio originale, moderno e trasgressivo, per celebrare l’anima anticonvenzionale di 8.6: un tatuaggio realizzato dai celebri tatuatori di Milano City Ink. Dal 17 febbraio al 31 luglio, acquistando in un'unica soluzione almeno 2 confezioni di prodotti 8.6 in qualsiasi formato o variante, sarà possibile partecipare al concorso accedendo al sito 86tattoo.it e compilando l’apposito form. I partecipanti avranno la possibilità di vincere subito una delle 50 t-shirt brandizzate 8.6 in palio, oltre a partecipare all’estrazione finale di un buono acquisto per l’esecuzione di un tatuaggio presso il centro di tatuaggi Milano City Ink, uno dei più rinomati in Italia. La nuova serie di 8.6 limited edition sarà sul mercato italiano da metà febbraio ad aprile 2016, con una gamma di quattro lattine da collezione raffiguranti soggetti diversi ispirati alla tattoo art.
I quattro soggetti della serie 8.8 limited edition |
09 novembre 2015
La birra Bavaria 8.6 Gold si presenta in un pack tutto nuovo
Si presenta in una lattina dorata ancora più intensa la nuova 8.6 Gold, bionda doppio malto che incarna l’anima moderna e audace della gamma di Birre Speciali 8.6 del birrificio olandese Bavaria. Grazie alla veste dorata ancora più intensa e a una innovativa texture polisensoriale con una speciale finitura a rilievo Embossed Touch, 8.6 Gold è proposta al mercato con uno stile inedito, riconoscibile anche al tatto, rimanendo fedele al gusto che la caratterizza. 8.6 Gold è una doppio malto bionda dal colore ambrato, con un sapore pieno, una percentuale alcolica di 6,5% e lievi note fruttate: il risultato è una naturale dolcezza bilanciata dalle note amare del luppolo e dai quattro tipi di malto. Bavaria, con sede a Lieshout, cittadina a sud dell’Olanda, è il secondo maggiore produttore di birra olandese e una delle birrerie indipendenti più grandi d’Europa. La storia di Bavaria risale al 1719, anche se documenti storici testimoniano origini antecedenti al 1680. Guidata dal 1764 dalla famiglia Swinkels, l’azienda produce con la stessa ricetta da sette generazioni. Con oltre 6 milioni di ettolitri di birra prodotti ogni anno, il brand è presente in oltre 120 Paesi con una vasta gamma di prodotti e conta quattro sedi distaccate, ubicate in Spagna, Francia, Italia e Regno Unito.
12 ottobre 2015
Una lattina artistica per D'Amico ad ArteCinema 2015
La lattina D'Amico da collezione |
Consolidando il suo legame con il mondo dell'arte, anche quest'anno D’Amico sponsorizza ArteCinema 2015, il festival internazionale di film sull’arte contemporanea, in programma a Napoli dal 15 al 18 ottobre. Per festeggiare la 20esima edizione della kermesse, l'azienda campana produttrice di conserve vegetali (sottoli, sughi, condimenti), omaggerà tutti gli ospiti della serata inaugurale del 15 ottobre al Teatro San Carlo con un gadget di latta. Un pezzo da collezione realizzato dall'artista napoletana Roxy in the Box, che da anni collabora con l’azienda e che sarà presente alla serata proprio per autografare il prodotto. Nella stessa sera D’Amico, con una selezione dei suoi prodotti, sarà anche artefice di una degustazione. Nei giorni successivi, le proiezioni di film, biografie e documentari - divisi nelle sezioni 'Arte e dintorni', 'Architettura', 'Fotografia' - dedicati ai principali artisti, architetti e fotografi degli ultimi cinquant’anni, continueranno al Teatro Augusteo. Le proiezioni saranno accompagnate da dibattiti con i registi, gli artisti e i produttori del festival.
Etichette:
arte,
ArteCinema,
cinema,
collezione,
conserve,
D'Amico,
degustazione,
festival,
lattina,
mondo,
Napoli,
prodotto,
Roxy in the Box,
Teatro San Carlo
15 settembre 2015
A Expo la storia, la tradizione e la cultura del riso italiano
Ha acceso i riflettori sui territori risicoli di Vercelli e
Biella la serata organizzata lo scorso 11 settembre a Expo 2015, dalle due rispettive Camere di
Commercio, in collaborazione con l'Ente Nazionale Risi.
Patrizio Roversi dialoga con lo chef Christian Costardi |
Una serata
conviviale, seguita da un’elegante cena placée, quella allestita al padiglione 'Cibus
è Italia - Federalimentare', che ha portato gli ospiti alla scoperta di storia,
tradizione, cultura, eccellenze enogastronomiche della produzione risicola di
qualità, anche grazie ai piatti a base di 'Riso di Baraggia Biellese
e Vercellese' Dop e Riso Venere, realizzati dagli chef Christian e Manuel Costardi
di Vercelli. I due fratelli hanno stupito gli ospiti con le lattine di Taglio Sartoriale, risotti gourmet con Grana Padano e polvere di caffè presentati in lattina. L'incontro, preceduto da un aperitivo con prodotti tipici dei due
territori, è stato moderato da Patrizio Roversi, conduttore di Linea Verde.
Obiettivo della serata, che s’inquadrava in un ciclo di sei eventi promozionali
dedicati al riso italiano (dei distretti che vanno da Pavia a
Novara, da Vercelli a Verona, da Mantova a Oristano, da Alessandria a Biella), è
promuovere e tutelare questa preziosa risorsa dell’agroalimentare made in Italy riunendo
nutrizionisti, giornalisti italiani e stranieri, chef, docenti universitari, buyer.
Con 1,4 milioni di tonnellate di riso greggio raccolto all’anno, l’Italia è
infatti il primo produttore in Europa e rappresenta circa il 50% del mercato:
in questi anni però sta affrontando una crisi profonda che potrà essere
scongiurata solo facendo sistema e attuando un’adeguata politica di tutela.
Etichette:
Biella,
chef,
Christian Costardi,
Cibus è Italia,
Costardi Bros,
Ente Nazionale Risi,
eventi,
Expo 2015,
Federalimentare,
Grana Padano,
lattina,
Manuel Costardi,
Patrizio Roversi,
riso,
risotto,
tutela,
Vercelli,
vip
10 giugno 2013
Sete di glamour? Le bibite con maliziose pin up sono servite
Un piacere per la gola e per la vista. Sono buone da bere, ma anche bellissime da vedere (e da collezionare) le bibite gassate dell'ultracentenaria azienda produttrice Abbondio: una carrellata di accattivanti bottigliette con pin up in pose seducenti e maliziose: l’esplosiva Rossa, il conturbante Chinotto, la Tonica brunetta, la Bianca classica...

La preferite tonica, rossa o gassata? La domanda si riferisce alla bevanda, ma anche in questo caso alla ragazza preferita. Nello specifico, alla pin up che campeggia su ognuna di queste bottiglie e lattine targate Macario, una piccola realtà piemontese degli anni Cinquanta che produce bibite rinfrescanti con l'artigianalità di una volta.
La preferite tonica, rossa o gassata? La domanda si riferisce alla bevanda, ma anche in questo caso alla ragazza preferita. Nello specifico, alla pin up che campeggia su ognuna di queste bottiglie e lattine targate Macario, una piccola realtà piemontese degli anni Cinquanta che produce bibite rinfrescanti con l'artigianalità di una volta.
Iscriviti a:
Post (Atom)