![]() |
All'evento monzese che ospita la gara di auto da corsa senza pilota parteciperà anche Paul Mitchell, ceo Indy Autonomous Challenge (Ph. GoldenBackstage) |
Visualizzazione post con etichetta autodromo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autodromo. Mostra tutti i post
15 giugno 2023
A MiMo approda la competizione Indy Autonomous Challenge
Domani all'Autodromo Nazionale di Monza si apre la terza edizione di Mimo Milano Monza Motor Show, la tre giorni motoristica in programma fino a domenica 18 giugno.
Parate, sfilate e test drive animeranno il circuito monzese, accogliendo gratuitamente appassionati e curiosi di tutte le età. Il momento clou si terrà domenica 18 giugno, dalle ore 14, con la finale della Indy Autonomous Challenge (Iac) che ha headquartered a Indianapolis, Indiana ed è guidata dal ceo Paul Mitchell. Per la prima volta in Europa, su un circuito con curve e staccate, si potrà dunque vedere la competizione di auto da corsa a guida autonoma senza pilota programmate da squadre composte da università e centri di ricerca di tutto il mondo. Le nuove Dallara AV-23 saranno guidate da un software di controllo che, grazie ai sensori, ai supercomputer e agli altri hardware Adas montati, permette alle vetture di guidare autonomamente senza pilota. Il calendario ufficiale degli eventi dinamici è disponibile su milanomonza.com.
Etichette:
autodromo,
automotive,
gara,
Indy Autonomous Challenge,
MiMo,
Monza
14 marzo 2023
'Dinamicità' la parola d'ordine della terza edizione di MiMo
Presentata questa mattina all'Automobile Club Milano la terza edizione di MiMo Milano Monza Motor Show, quest'anno in programma dal 16 al 18 giugno 2023 e all'insegna del concetto di 'dinamicità'.
Si preannuncia ricco e variegato il calendario di eventi dinamici della tre giorni: test drive di tutte le motorizzazioni all'interno dell'Autodromo Nazionale Monza e un hub espositivo in piazza Duomo a Milano, che sarà anche punto informativo per i visitatori e gli appassionati. MiMo colorerà i paddock, i box, l'anello alta velocità e la pista di Formula 1 dell'Autodromo Nazionale Monza e inviterà il pubblico a provare tutte le novità proposte dalle oltre 40 case automobilistiche e motociclistiche presenti. I visitatori potranno testare i modelli in un circuito test drive di 4 km che prevede un passaggio sulle antiche sopraelevate, e con chicane che permettono di simulare le diverse condizioni di utilizzo della vettura e mettere alla prova sterzo e sospensioni. La manifestazione proporrà inoltre il focus Auto Elettriche e Ibride Plug-in, per approfondire la conoscenza dei modelli 'con la spina'. L'area, situata sul rettilineo dell'anello alta velocità, prevederà una parte educational per i potenziali clienti, con passaggio nell’area di sosta dove testeranno le diverse possibilità di ricarica offerte, prendendo dimestichezza con le operazioni di attacco-distacco del connettore alle colonnine e con le tematiche inerenti la gestione quotidiana dei modelli elettrici e ibridi plug-in. Di scena, come nelle precedenti edizioni della manifestazione motoristica presieduta da Andrea Levy, anche hypercar, supercar, one-off, classiche di pregio, youngtimer e prototipi. Tutto il programma degli eventi è disponibile sul sito milanomonza.com.
![]() |
Andrea Levy alla presentazione della tre giorni che si terrà dal 16 al 18 giugno |
Etichette:
auto,
autodromo,
automotive,
Milano,
Milano Monza Motor Show,
MiMo,
Monza,
motori
05 novembre 2021
Un ponte tra passato e futuro per l'evento motoristico MiMo 2022
Si svolgerà dal 16 al 19 giugno 2022 la seconda edizione di MiMo Milano Monza Motor Show.
Mimo ha stretto con 1000 Miglia una collaborazione che porterà, sabato 18 giugno, gli equipaggi della corsa cronometrata più famosa al mondo a disputare l'ultima prova cronometrata in pista, all’Autodromo Nazionale di Monza, dove incontreranno le vetture moderne delle case automobilistiche impegnate negli eventi dinamici del Mimo. Una contaminazione quella annunciata da Giuseppe Cherubini, vice presidente del Comitato operativo 1000 Miglia, che vedrà il suggestivo incontro tra le ultime tecnologie e innovazioni automotive dei brand e il mondo del classico. Una partnership che ha portato alla nascita del MiMo Trofeo 1000 Miglia, la competizione che porterà la selezione di vetture degli eventi dinamici Mimo a sfidarsi nelle prove speciali in pista, le stesse affrontate dagli equipaggi della 1000 Miglia. Andrea Levy, presidente MiMo Milano Monza Motor Show, si dice "orgoglioso di questa partnership perché regalerà al sistema automobilistico un evento unico, in cui a dare spettacolo saranno le sue due anime: quella che guarda al futuro, che si dota delle ultime tecnologie per migliorarsi costantemente, e quella che rivive il passato fatto di audacia e passione. Gli equipaggi della 1000 Miglia incontreranno e sfileranno tra le anteprime dei brand esposte nei box, oltre che accanto alle supercar, hypercar e prototipi portati in Autodromo dai collezionisti, gli stessi che si metteranno in gioco con la prova speciale per vincere il Trofeo Mimo 1000 Miglia".
Siglata una partnership con 1000 Miglia |
01 settembre 2019
Heineken rende omaggio alla Formula 1 con una lattina a tema
Etichette:
autodromo,
birra,
circuito,
design,
Formula 1,
Gran Premio,
Heineken,
lattina,
limited edition,
Monza,
prodotto,
tricolore
Iscriviti a:
Post (Atom)