27 maggio 2025

Due iniziative Debby per celebrare la diversità nel mese del Pride

Debby, in occasione del lancio della Rainbow Collection, limited edition di mascara e matite occhi ultra-colorati, celebra il Pride di Milano con un'attivazione speciale per il pubblico e un progetto di responsabilità sociale a sostegno della comunità Lgbt+.
Appuntamento a Milano il 28 giugno
con il carretto della Rainbow Collection
La Rainbow Collection nasce con l'intento di dare colore a ciò che rende unici, celebrando il bello di essere esattamente come si è. In linea con questo spirito, Debby celebra il Milano Pride 2025 con due iniziative pensate per dare valore alla libertà di espressione in tutte le sue forme: da un lato, un'esperienza beauty colorata e inclusiva per condividere dal vivo l'energia della Rainbow Collection; dall'altro, il supporto a Casa Arcobaleno, il primo spazio in Lombardia che offre accoglienza e supporto a giovani discriminati per il proprio orientamento o identità di genere. Il 28 giugno, in occasione del Milano Pride, Debby sarà presente nel cuore di Parco Sempione, al Bar Bianco, con l'allestimento di un carretto dedicato alla Rainbow Collection. Dalle 16 alle 22, tra musica, colori e tanto divertimento, sarà possibile partecipare a una ruota della fortuna per ricevere prodotti della collezione, approfittare di sessioni gratuite di make-up e scoprire gadget esclusivi. Il tutto accompagnato dall'energia e dalla creatività dei volti della campagna dedicata alla nuova collezione: Glenda Resta, Pierangelo Greco e Sara Busi. Ma il Pride è, prima di tutto, una rivendicazione di diritti. Un momento di festa, ma anche un'occasione per ricordare che, ancora oggi, la libertà di essere sé stessi non è un diritto garantito per tutti. In molti casi, dichiarare apertamente il proprio orientamento o la propria identità di genere significa esporsi a discriminazioni, isolamento sociale e, talvolta, alla perdita del sostegno familiare. Per tale motivo il brand ha scelto di offrire un supporto concreto alla comunità Lgbt+ con una donazione finalizzata alla ristrutturazione di due appartamenti a indirizzo riservato all’interno del progetto Casa Arcobaleno, il primo spazio in Lombardia dedicato all’accoglienza di giovani discriminati dalle famiglie di origine per il proprio orientamento sessuale, identità di genere o percorso di affermazione. Il progetto è promosso da Spazio Aperto Servizi, cooperativa sociale attiva da oltre trent'anni nell'area metropolitana di Milano nei servizi educativi, socio-sanitari e di accoglienza abitativa.