Ferrarelle, quarto gruppo italiano per volume nel settore delle acque minerali, lancia il suo terzo bilancio di sostenibilità dal titolo 'Un legame naturale. Oltre l'acqua verso le persone'. Per la prima volta viene realizzato un bilancio con l'adozione della realtà aumentata e rivolto direttamente al consumatore finale grazie a contenuti aggiuntivi come video, informazioni e audio. Con questa nuova edizione Ferrarelle integra l'analisi del suo impegno in sostenibilità ambientale, economica e sociale con le potenzialità offerte dalla realtà aumentata. Con questo strumento è infatti possibile far interagire direttamente gli utenti con il documento sia in versione digitale sia in versione cartacea: utilizzando la fotocamera dello smartphone, le illustrazioni (quest’anno affidate a Simone Massoni) stampate sulle pagine e sulla copertina si animano, mentre il voice over integra i contenuti con informazioni aggiuntive. A partire dal 2021, inoltre, Ferrarelle diventa Società Benefit "con l'obiettivo di espandere ulteriormente l'impegno in ambito ambientale e sociale, rafforzando la nostra relazione con la comunità", spiega Michele Pontecorvo, vicepresidente di Ferrarelle.
Visualizzazione post con etichetta bilancio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bilancio. Mostra tutti i post
16 maggio 2019
L'Annual Report 2018 di Pirelli ruota intorno al suo mitico slogan
Lo slogan 'Power is nothing without control' è stato coniato nel 1994 con questa pubblicità con il velocista Carl Lewis |
Dal 2010 il bilancio dell'azienda è diventato uno strumento di comunicazione, arte e cultura |
La fortunata campagna di lancio di 'Power is nothing without control' (firmata da Young & Rubicam) ritraeva Carl Lewis, fotografato da Annie Leibovitz nella classica posizione del velocista ai blocchi di partenza, mentre calzava scarpe rosse con tacchi a spillo. La foto, scattata in Texas nel 1994 e divenuto un caposaldo della creatività pubblicitaria, trasmette un messaggio che è stato in grado di resistere agli anni perché ancorato alla dimensione del prodotto, lo pneumatico, e al tempo stesso superare i confini della materialità: in auto, come nella vita, 'la potenza è nulla senza il controllo'. Una riflessione senza tempo, che non si esaurisce, perché lascia alle persone di ogni epoca la ricerca di un punto d'equilibrio tra due dimensioni apparentemente contrastanti. Dal 2010 a oggi, gli Annual Report di Pirelli sono stati trasformati – con il contributo di illustri personalità del mondo dell'arte e della cultura – da semplici bilanci a strumenti di comunicazione in grado di raccontare con forme alternative un anno di storia aziendale.
Etichette:
Annie Leibovitz,
Annual Report,
arte,
bilancio,
Carl Lewis,
comunicazione,
cultura,
mondo,
Pirelli,
pneumatici,
Power is nothing without control,
scrittori,
slogan,
video,
Young & Rubicam
14 gennaio 2014
Il CES di Las Vegas ha chiuso con successo l'edizione 2014
Più di 150.000 visitatori, 20.000 nuovi prodotti, 25 TechZones, 3.200 brand espositori, 15 categorie merceologiche. Bilancio più che positivo per gli organizzatori del CES 2014, la grande vetrina annuale dei prodotti tecnologici che approderanno sul mercato nei prossimi mesi. L'evento fieristico mondiale prodotto da Consumer Electronics Association - CEA ha chiuso i battenti il 10 gennaio (ma tornerà dal 6 al 9 gennaio 2015) con un’edizione costellata di successi, come da dichiarazione di Gary Shapiro, presidente e ceo di CEA: "CES è un’esperienza entusiasmante, è la magia a portata di mano! E quasi un terzo della popolazione mondiale in qualche modo ha interagito con il CES nel corso di questa settimana -. Dagli schermi curvi e flessibili ai TV Ultra HD e agli smartphone di prossima generazione, fino a droni, robot, sensori, l'Internet of Everything, l’audio ad alta risoluzione, le auto connesse e le stampanti 3D… sembra che l' unica cosa che è mancata al 2014 CES sia stata la macchina del tempo!". Tanti i personaggi di spicco del settore che sono intervenuti a questa grande anteprima mondiale: John Chambers, presidente e AD di Cisco, ha illustrato la visione di un collegamento globale in rete di persone, processi, dati e cose; Marissa Mayer, ad di Yahoo, ha sottolineato l'approccio 'mobile anzitutto' di Yahoo annunciando il lancio di due nuovi magazine digitali: Yahoo Food e Yahoo Tech, accanto a Yahoo News Digest, una sintesi di notizie diffusa in forma mobile due volte al giorno e Yahoo Smart TV; John Donovan, senior executive vice president di AT&T, che si è soffermato sul ruolo del mobile definendo il telefono "il telecomando della nostra vita".
Etichette:
bilancio,
CES,
elettronica,
fiera,
Las Vegas,
tecnologia
Iscriviti a:
Post (Atom)