Visualizzazione post con etichetta pneumatici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pneumatici. Mostra tutti i post

14 luglio 2024

Pneumatici e servizi Bridgestone ai Giochi Olimpici di Parigi 2024

Bridgestone contribuisce ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 fornendo una vasta gamma di pneumatici, servizi e prodotti premium. In qualità di partner olimpico e paralimpico globale del grande evento sportivo, il brand si impegna a sostenere e migliorare l'esperienza di tutti gli atleti, lo staff, i fan e i visitatori a Parigi. Sicurezza, sostenibilità, inclusività e innovazione i valori chiave che guidano l’azienda e che ispireranno tutte le attività che Bridgestone svolgerà in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici. Nello specifico, l'azienda manterrà in movimento la flotta ufficiale garantita da Toyota, fornendo i propri pneumatici premium agli oltre 1.000 veicoli di nuova fabbricazione che verranno impiegati per l'occasione. Inoltre, collaborerà alla sensibilizzazione sul tema dell’educazione stradale e, insieme agli altri partner, prenderà parte ad attività volte a promuovere soluzioni di mobilità sostenibili e inclusive. Infine, Bridgestone produrrà una serie di prodotti esclusivi, dedicati agli atleti olimpici e paralimpici.

16 maggio 2019

L'Annual Report 2018 di Pirelli ruota intorno al suo mitico slogan

Lo slogan 'Power is nothing without control' è stato coniato
nel 1994 con questa pubblicità con il velocista Carl Lewis
'Power is nothing without control' è il celebre slogan che da 25 anni accompagna il brand Pirelli in tutto il mondo e che ha ispirato l'Annual Report 2018 dell'azienda. Il bilancio d'esercizio di Pirelli celebra il 25esimo anniversario del claim con i racconti di tre scrittori di fama internazionale (Adam Greenfield, Lisa Halliday e J.R. Moehringer), un video dell'agenzia Young & Rubicam e una serie di immagini fotografiche che propongono alcune delle sue tante possibili interpretazioni. 
Dal 2010 il bilancio dell'azienda
è diventato uno strumento di
comunicazione, arte e cultura
La fortunata campagna di lancio di 'Power is nothing without control' (firmata da Young & Rubicam) ritraeva Carl Lewis, fotografato da Annie Leibovitz nella classica posizione del velocista ai blocchi di partenza, mentre calzava scarpe rosse con tacchi a spillo. La foto, scattata in Texas nel 1994 e divenuto un caposaldo della creatività pubblicitaria, trasmette un messaggio che è stato in grado di resistere agli anni perché ancorato alla dimensione del prodotto, lo pneumatico, e al tempo stesso superare i confini della materialità: in auto, come nella vita, 'la potenza è nulla senza il controllo'. Una riflessione senza tempo, che non si esaurisce, perché lascia alle persone di ogni epoca la ricerca di un punto d'equilibrio tra due dimensioni apparentemente contrastanti. Dal 2010 a oggi, gli Annual Report di Pirelli sono stati trasformati – con il contributo di illustri personalità del mondo dell'arte e della cultura  – da semplici bilanci a strumenti di comunicazione in grado di raccontare con forme alternative un anno di storia aziendale. 

01 agosto 2015

Le abitudini di viaggio degli europei che partono in auto

Tempo di vacanze. Quasi il 40% degli automobilisti europei è pronto a partire o si trova già in strada, diretto verso l'ambita meta. Secondo studi condotti da Stena Line, intraprendono un viaggio in macchina per le vacanze estive soprattutto i francesi (66%), i polacchi (60%) e i tedeschi (58%). La ragione principale che spinge a scegliere questo mezzo? La sua maggior libertà e flessibilità, come dichiara il 75% degli intervistati. Germania, Francia e Italia le mete preferite. Il 72% viaggerà con il proprio partner, indicato come compagno di viaggio ideale. Cosa non dimenticare a casa? Must have del viaggio è per tutti il cellulare: oltre la metà degli intervistati, e ben il 72% di italiani, non ne può fare a meno. L’ostacolo principale da superare? Per il 22% dei viaggiatori è riuscire a trovare lo spazio per tutti i bagagli e assicurarsi di aver portato tutto, anche gli occhiali da sole che sono l’oggetto più importante da portare con sé per il 60% dei vacanzieri. Prima di intraprendere un viaggio, il 62% degli europei controlla le condizioni della propria auto per viaggiare tranquilli e in sicurezza, mentre per il 64% degli intervistati è importante verificare l’itinerario. Il 93% degli italiani si assicura di avere il serbatoio pieno e ben il 68% controlla che la ruota di scorta sia a bordo.

I consigli di Bridgestone sugli pneumatici
Il 68% degli italiani controlla di avere con sé la ruota di scorta
In tema di spostamenti in auto, Bridgestone, per assicurarsi che i viaggi siano piacevoli per tutti, offre agli automobilisti suggerimenti e trucchi per garantire una vacanza in piena sicurezza. In primo luogo l’attenzione va posta, secondo il brand, sullo stato degli pneumatici, l’unico sistema di sicurezza dell’auto a contatto diretto con la strada. Controllare l’auto prima di partire è essenziale: secondo i test di sicurezza degli pneumatici effettuati da Bridgestone, il 78% degli  automobilisti europei guida con gli pneumatici sgonfi e questo diminuisce drasticamente la sicurezza, inoltre può causare un eccessivo consumo di carburante e usura anomala degli pneumatici. Importanti gli pneumatici giusti: utilizzare quelli invernali in estate è pericoloso, perché può aumentare lo spazio di frenata fino al 30%. Allo stesso tempo è importante verificare la corretta pressione di gonfiaggio: se inadeguata, compromette infatti la capacità di frenata e la sicurezza nelle manovre di guida, aumenta il consumo di carburante e l’usura. La pressione dovrebbe essere controllata sugli pneumatici freddi: a caldo i valori rilevati potrebbero essere non corretti. Le informazioni sulle  indicazioni di gonfiaggio raccomandate sono reperibili sul libretto di circolazione, sul lato interno della portiera o sotto lo sportellino del carburante. Bisogna anche tenere a mente che quando l’auto è a pieno carico va aumentata la pressione degli pneumatici. Queste sono solo alcune delle accortezze suggerite da Bridgestone prima di salire in auto.

24 marzo 2015

Un arcobaleno di colori per gli pneumatici Bridgestone

Giallo, azzurro, rosso, verde, bianco, nero: questi i colori degli pneumatici Bridgestone per il
MotoGp 2015, che riparte il weekend del 29 marzo dal circuito di Losail in Qatar. Un sistema di
marcatura cromatica che permette agli appassionati di riconoscere facilmente il tipo di mescola scelta dai team per equipaggiare le moto dei campioni in pista, entrando ancor di più nelle scelte strategiche e nello spirito della gara. Bridgestone, fornitore ufficiale degli pneumatici per il MotoGP, completa quest’anno con due nuovi colori per l’identificazione delle nuove mescole: il giallo identifica la mescola l’extra-dura posteriore adatta per le alte temperature, l'azzurro è invece per l’asimmetrica anteriore. Le due nuove nuance si aggiungono al rosso fuoco utilizzato per la mescola dura, al verde per l’extra-soft, al bianco per la soft e al nero per la media. Lo pneumatico con la banda gialla farà il suo debutto in Argentina, durante la terza tappa, scelta per le alte temperature del circuito di Termas de Rio Hondo.