
Tempo di vacanze. Quasi il 40% degli
automobilisti europei è pronto a partire o si trova già in strada, diretto verso l'ambita meta. Secondo studi condotti da Stena Line, intraprendono un viaggio in macchina per le
vacanze estive soprattutto i francesi (66%), i polacchi (60%) e i tedeschi (58%). La ragione principale che spinge a scegliere questo mezzo? La sua maggior
libertà e
flessibilità, come dichiara il 75% degli intervistati. Germania, Francia e Italia le mete preferite. Il 72% viaggerà con il proprio partner, indicato come compagno di viaggio ideale. Cosa non dimenticare a casa? Must have del viaggio è per tutti il cellulare: oltre la metà degli intervistati, e ben il 72% di italiani, non ne può fare a meno. L’ostacolo principale da superare? Per il 22% dei viaggiatori è riuscire a trovare lo spazio per tutti i bagagli e assicurarsi di aver portato tutto, anche gli occhiali da sole che sono l’oggetto più importante da portare con sé per il 60% dei vacanzieri. Prima di intraprendere un viaggio, il 62% degli europei controlla le condizioni della propria auto per viaggiare tranquilli e in sicurezza, mentre per il 64% degli intervistati è importante verificare l’itinerario. Il 93% degli italiani si assicura di avere il serbatoio pieno e ben il 68% controlla che la ruota di scorta sia a bordo.
I consigli di Bridgestone sugli pneumatici
 |
Il 68% degli italiani controlla di avere con sé la ruota di scorta |
In tema di spostamenti in auto,
Bridgestone, per assicurarsi che i viaggi siano piacevoli per tutti, offre agli automobilisti
suggerimenti e trucchi per garantire una vacanza in piena
sicurezza. In primo luogo l’attenzione va posta, secondo il brand, sullo stato degli
pneumatici, l’unico sistema di sicurezza dell’auto a contatto diretto con la
strada. Controllare l’auto prima di partire è essenziale: secondo i test di sicurezza degli pneumatici effettuati da Bridgestone, il 78% degli automobilisti europei guida con gli
pneumatici sgonfi e questo diminuisce drasticamente la sicurezza, inoltre può causare un eccessivo consumo di carburante e
usura anomala degli pneumatici. Importanti gli
pneumatici giusti: utilizzare quelli invernali in estate è pericoloso, perché può aumentare lo spazio di frenata fino al 30%. Allo stesso tempo è importante verificare la corretta
pressione di gonfiaggio: se inadeguata, compromette infatti la capacità di frenata e la sicurezza nelle manovre di guida, aumenta il consumo di carburante e l’usura. La pressione dovrebbe essere controllata sugli
pneumatici freddi: a caldo i valori rilevati potrebbero essere non corretti. Le informazioni sulle indicazioni di gonfiaggio raccomandate sono reperibili sul
libretto di circolazione, sul lato interno della portiera o sotto lo sportellino del carburante. Bisogna anche tenere a mente che quando l’auto è a
pieno carico va aumentata la pressione degli pneumatici. Queste sono solo alcune delle accortezze suggerite da Bridgestone prima di salire in auto.