Giallo, azzurro, rosso, verde, bianco, nero: questi i colori degli pneumatici Bridgestone per il
MotoGp 2015, che riparte il weekend del 29 marzo dal circuito di Losail in Qatar. Un sistema di
marcatura cromatica che permette agli appassionati di riconoscere facilmente il tipo di mescola scelta dai team per equipaggiare le moto dei campioni in pista, entrando ancor di più nelle scelte strategiche e nello spirito della gara. Bridgestone, fornitore ufficiale degli pneumatici per il MotoGP, completa quest’anno con due nuovi colori per l’identificazione delle nuove mescole: il giallo identifica la mescola l’extra-dura posteriore adatta per le alte temperature, l'azzurro è invece per l’asimmetrica anteriore. Le due nuove nuance si aggiungono al rosso fuoco utilizzato per la mescola dura, al verde per l’extra-soft, al bianco per la soft e al nero per la media. Lo pneumatico con la banda gialla farà il suo debutto in Argentina, durante la terza tappa, scelta per le alte temperature del circuito di Termas de Rio Hondo.
Visualizzazione post con etichetta fornitore ufficiale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fornitore ufficiale. Mostra tutti i post
24 marzo 2015
Un arcobaleno di colori per gli pneumatici Bridgestone
Etichette:
Bridgestone,
circuito,
colori,
fornitore ufficiale,
mescola,
mondo,
moto,
MotoGp,
pista,
pneumatici
05 novembre 2014
Piquadro in viaggio per il mondo con gli sciatori azzurri Fisi
Gli azzurri Christof Innerhofer, Federica Brignone e Matteo Marsaglia |
Il kit Piquadro in dotazione agli sciatori azzurri della Fisi |
Si consolida il rapporto di Piquadro con la Fisi - Federazione
Italiana Sport Invernali. Il marchio di accessori tecnologici e di design per
business traveller anche nella stagione 2014-15 continuerà ad affiancare, in
qualità di fornitore ufficiale, la Squadra Nazionale di Coppa del Mondo di Sci
Alpino, maschile e femminile. Gli atleti azzurri saranno dotati di uno zaino,
un trolley e una sacca porta scarponi progettati dai designer dell’azienda
bolognese secondo le esigenze degli stessi sciatori. Per Marco Palmieri,
presidente e amministratore delegato del marchio italiano di pelletteria "questi giovani
globetrotter identificano splendidamente il pubblico di riferimento di Piquadro
perché sono sempre in giro per il mondo e i loro sono, in fin dei conti,
spostamenti di lavoro. Creare prodotti che li soddisfino significa innovare ed
è questa da sempre la nostra missione”.
Marco Palmieri (in piedi, a destra) con gli atleti e uno dei designer di Piquadro |
Iscriviti a:
Post (Atom)