 |
Squadra (di giornalisti) che vince non si cambia |
Urbano Cairo, editore di
La7, oggi a
Milano ha presentato i
palinsesti dell'emittente, confermando, per la stagione che si aprirà il prossimo
settembre, le sue grandi firme del
giornalismo, nel segno di un'offerta ormai stabilmente vocata all'
informazione. Una scelta, quella della rete del
Gruppo Cairo Communication, dovuta ai record d'ascolto a doppia cifra realizzati quest'anno, con il mese di maggio che l'ha vista terza rete nazionale in prima serata. Nel complesso,
La7 è la tv che cresce di più in assoluto nel panorama televisivo italiano. Sul fronte dell'informazione, la prossima stagione prevede il TgLa7 di
Enrico Mentana, con gli approfondimenti di 'Bersaglio mobile' e le ormai celebri 'Maratone'. Di casa anche
Lilli Gruber con il suo programma di approfondimento politico 'Otto e Mezzo'. Confermati anche gli appuntamenti giornalieri con tutti i programmi del mattino: 'Omnibus' con
Alessandra Sardoni e
Gaia Tortora, 'Coffee Break' con
Andrea Pancani, 'L'Aria che tira' di
Myrta Merlino. Al pomeriggio è poi attesa la quarta stagione di 'Tagadà' di
Tiziana Panella. Allo studio anche un programma di otto puntate per
David Parenzo, che vedremo in prima serata. E a proposito di prime time, torneranno i programmi 'diMartedì' di
Giovanni Floris e 'Atlantide - Storie di uomini e di mondi', condotto da
Andrea Purgatori, dedicato alla divulgazione storica e culturale legata all'attualità.
Corrado Formigli continuerà a condurre 'Piazzapulita', con i grandi reportage dall'Italia e dal mondo, e tornerà anche 'Propaganda Live' di
Diego Bianchi, in arte 'Zoro', protagonista insieme a
Makkox. Seconda stagione per
Massimo Giletti e il suo 'Non è l'Arena', programma campione d'ascolti della rete. Il lunedì saranno riproposte le grandi serie, con la 14esima stagione di Grey's Anatomy in prima tv in chiaro. Non mancheranno anche eventi dedicati a costume, sport e attualità, tra cui, a dicembre, i
Gazzetta Sports Awards, in collaborazione con la
Gazzetta dello Sport.